|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Golfinho203 www.juzaphoto.com/p/Golfinho203 ![]() |
![]() | Canon PowerShot S110 Pro: Corpo robusto e compatto, grandangolo da 24 mm (equivalente), menù ricco e chiaro nelle funzioni, stabilizzatore ottico, qualità costruttiva, WiFi, GPS, nitidezza. Contro: Flash motorizzato posizionato sotto l'indice sinistro Opinione: Dopo il prematuro "funerale" della PowerShot S 100 mi è stata sotituita con la PS S 110. Una "vera" agenda digitale che in alcune occosioni non fa rimpiangere la reflex. I pregi del grandangolo da 24 mm sono insuperabili, specialemte i luoghi angusti. I colori sono splendidi e i jpg ricavati dai Raw della 110 sono spettacolari. In modalità manuale si ha la piena padronanza dei risultati con un mirino ricco di informazioni degno di macchine d'alto rango. Impareggiabile la livella a bolla incorporata che evita di scattare foto storte. I piccoli difetti dell'attica 24/120 sono facilmente eliminabili in Camera Raw. Da una compatta così non si possono chiere ulteriori "miracoli". La consiglio vivamente a tutti coloro i quali non possono girare con reflex ingombranti che danno troppo nell'occhio. inviato il 05 Dicembre 2013 |
![]() | Canon EF 20mm f/2.8 USM Pro: Costruzione, colori, distorsioni, messa a fuoco interna Contro: Qualità scadente ai bordi Opinione: Ho quest'ottica da molto tempo, ora sostituita dal Canon EF 24-105 L. Non mi ha mai convinto per la scarsa correzione dei bordi. Certamente il progetto risente della progettazione ante-digitale. Indistruttibile e con un ampio angolo di campo. La qualità dei materiali è elevata e la presenza di materiale plastico è alquanto limitata. La messa a fuoco è interna e la lente frontale non ruota. Occorre usare dei polarizzatori molto sottili per evitare di includere i bordi del filtro nella foto. inviato il 19 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM Pro: Range focali, tuttofare su una FF Contro: Il pezzo anteriore balla nel barilotto. Un pò plasticoso, infiltrazioni di polvere e peli. poco luminoso Opinione: Il Canon EF 28-135 USM IS non mi ha mai convinto. Le foto ai bordi risultano "sfilacciate". Neanche chiudendo il diaframma la situazione migliora. l'unico pregio è lo stabilizzatore. Montato sulla 5D restituisce file morbidi e poco nitidi, specialmente a 135 mm. Poco luminoso. Da segnalare che montato sulla 7D produce risultati strabilianti. Dettagli nitidissimi, ottimi colori e alto contrasto..incredibile, un'altra ottica.. inviato il 12 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM Pro: Costruzione solida, ottimamente rifinito, fuoco interno, nitidezza e contrasto, assenza di distorsioni e di aberrazioni cromatiche. Contro: Nulla Opinione: Uso prevalentemente questa ottica per riproduzioni e ritratti in studio. La qualità dei colori è ai massimi livelli. La distorsione è assente. Il motore USM è silenziosissimo e veloce.I Colori sono fantastici e privi di aberrazioni cromatiche. Il rapporto qualità/prezzo è imbattibile. Irrinunciabile il selettore delle distanze di messa afuoco. Un altro gioiello di casa Canon. inviato il 09 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM Pro: Ottica della serie"L". Eccellente costruzione. Messa a fuoco interna. Lenti speciali, Collare per il cavalletto orientabile. Contro: Leggeri flare nei controluce più spinti. Opinione: Il 300 4/L vale tutti i soldi spesi. Già a tutta apertura produce file ricchi e contrastati. Montato su una FF produce sfocati favolosi. Abbastanza leggero. Costruzione ottima e robusta (non per niente appartiene alla famiglia "L"). Bello il colore bianco e quella sottile linea rossa. Autofocus e stabilizzatore un pò rumorosi ma precisi e affidabili. Regolazione dello stabilizzatore su due posizioni. Paraluce incorporato (non si perde). Non perde valore nel tempo. inviato il 05 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.4 USM Pro: Molto nitido, colori entusiasmanti, luminoso Contro: Soffre di una leggera distorsione, digerisce male i controluce Opinione: Sono legato ai prodotti Canon da una vita. Il 50 mm FD non soffriva il flare come il modello EF. Obiettivo "salvavita" ottimo in situazioni di scarsissima luce. Costruzione ottima e robusta, offerto a un prezzo abbordabile. Attualmente lo uso poco da quando ho adottato lo zoom EF 24/105 L. Mi immagino un cinquantino dotato di stabilizzatore..cosa potrebbe fare..la Canon ha sentito? inviato il 05 Ottobre 2011 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: Costruzione professionale, qualità immagine, stabilizzato, tropicalizzato Contro: Vignetta a tutta apertura Opinione: Ho avuto modo di provare negli anni l'evoluzione di questa straordinaria ottica. I primi modelli hanno sofferto di pesanti flare nei controluce più spinti. Per fortuna nelle versioni attuali (2011) questo difetto è stato attenuato considerevolmente. Ottica straordinaria che ha sostituito molti obiettivi, a focale fissa, nella mia borsa. Incredibile il lavoro svolto dallo stabilizzatore che mi ha permesso molte volte di scattare a luce ambiente e con tempi bassissimi. Colore e contrasto ai massimi livelli. Immagini nitide dal centro ai bordi. inviato il 04 Ottobre 2011 |
![]() | Canon 5D Pro: Sensore full-frame, robustezza, qualità immagine, parco accessori enorme Contro: Infiltrazioni polvere, distacco dello specchio, buffer limitato Opinione: Possiedo la Canon 5D dal 2006 e, praticamente, marcia ancora come un orologio svizzero. Ho avuto solo il distacco dello specchio, ora fissato con due alette metalliche. Trovo gli scatti ricchi di sfumature e dettagliatissimi. Lavoro prevalentemente a ISO medio bassi e se spingo troppo compare del rumore. Le immagini hanno una qualità incredibile ancora oggi la 5D tiene il confronto con reflex più moderne. Sento la mancanza di un efficace sistema per la rimozione della polvere ma per il resto è una macchina stupenda. Prima di cambiare modello vorrei poter testare la qualità della futura 5D Mark III. inviato il 10 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me