|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Obiettivi il 15 Ottobre 2025, 20:59 Sto valutando l'acquisto di un secondo corpo compatto e leggero che non mi faccia rimpiangere la versatilità della R col buon Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM che adoro: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf24-240 Siccome amo fare video oltre che foto, e tutte le piccole ML Aps-C Canon, a parte la più grande R7, mancano di C-Log, pensavo all'accoppiata Canon R50 V con il super zoom versione apsc RF-S 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rfs18-150 La differenza in termini di dimensioni e peso sarebbe abissale: camerasize.com/compact/#799.842,945.1056,ha,t Mi chiedo però se lo zoom apsc regga il confronto con quello che ho adesso, che è a dir poco stupefacente per essere un 10x. Secondo voi farei una pazzia a darlo via per sostituirlo col piccoletto? 0 commenti, 48 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2025, 14:28 Stavo pensando a un secondo corpo da affiancare alla mia R FF, che anche se vecchietta se la cava ancora bene. Mi piacerebbe sia sfruttare il fattore crop assieme al mio100-400 per qualche allineamento con la luna o col sole a punti di interessi in lontananza, sia per avere un corpo più leggero nei trekking più impegnativi.. Attualmente in montagna mi trovo molto bene col 24-240, e mi dispiacerebbe cambiarlo, ma se l'equivalente apsc andasse altrettanto bene essendo più compatto farei il cambio. Stavo guardando le R10 e R50 e mi sembrano ottime come misure .. sapreste dirmi quale conviene tra le due? Anche se non mi convince l'assenza del profilo c-log essendo un amante dei video.. con il file log della R, nonostante il crop, mi trovo molto bene. Ho visto che al posto del Log le hanno dotate di un profilo hdr che non conosco.. la R7 invece che ce l'ha mi sembra troppo come secondo corpo, e perde anche dí compattezza. Alternativa 1 pensavo a vendere la R e prendere la R5 che in modalità crop penso resti buona come una delle sopra citate apsc.. ma la compattezza del secondo corpo resterebbe una chimera, e finirei per usarla poco. Alternativa 2 sarebbe aggiungere un 600 o un 800 f11 per gli allineamenti .. ma anche qui mi mancherebbe la compattezza. Grazie a chi vuol darmi un consiglio, Daniele. 10 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Settembre 2025, 14:15 Ciao a tutti, più tardi vorrei fotografare l'eclissi di luna rossa ambientandola dietro un castello.. per l'allineamento ho studiato con Photopills. Vorrei chiedervi un consiglio per i dati di scatto, userò una Canon R e un tele RF 100-400. Pensavo di scattare a 1/60” f8, con questa velocità di scatto la luna non dovrebbe venire mossa giusto? La difficoltà sta nella scelta del valore iso, perché essendo eclissi sarà meno illuminata del solito e non ho punti di riferimento. Ovviamente per chiedervi aiuto serve dirvi l'orario di scatto, vorrei fare un timelapse tra le 20:05 e le 20:40 per beccare il passaggio dietro il mio punto di interesse all'orario in cui sarà rossa. Secondo voi 3200 iso potrebbe andare bene? Purtroppo non posso usare la funzione AEB per due motivi: - non si può usare contemporaneamente al timelapse; - con AEB sarei costretto a mettere auto iso ma essendo una scena buia salirebbe l'esposizione e brucerei la luna. Grazie dei consigli, Daniele 58 commenti, 2898 visite - Leggi/Rispondi in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Novembre 2024, 16:04 Buonasera, stavo sperimentando su camera raw le differenze tra visualizzazione SDR e HDR, ho provato a salvare un'immagine in JPEG XL per visualizzare in HDR sul mio monitor LG HDR salvando su spazio colore Rec. 2020 per hdr, ma poi non riesco a capire con che app aprire la foto per visualizzarla correttamente. Consigli? Grazie 15 commenti, 796 visite - Leggi/Rispondi in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Ottobre 2024, 14:59 Buonasera, Mi piacerebbe fare una passeggiata dal lago Maulazzo al lago Biviere sui nebrodi nei pressi di Cesaró. Qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare il drone per fare qualche foto ovviamente da fuori il lago verso di esso? Sulle mappe d-Flight l'area non è interdetta, e all'ingresso della strada che porta ai laghi non è affisso alcun cartello che ne indica il divieto. Grazie 19 commenti, 892 visite - Leggi/Rispondi in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Ottobre 2024, 9:00 Sapreste consigliarmi una buona app per pianificare un trekking, disegnare i percorsi e trovare i rifugi, le grotte ecc ? Preferirei free o un unico pagamento non troppo esoso.. non mi va di fare abbonamenti. Grazie 12 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Settembre 2024, 16:01 Ciao a tutti, Vorrei scalare con un amico da Piano Provenzana verso i crateri sommitali, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da chi l'ha fatta su quale percorso prendere. Il top sarebbe partire di pomeriggio e godersi il tramonto da un punto in cui in lontananza si vede anche l'attività del vulcano.. (eruzioni permettendo, non essendo prevedibili). Come abbigliamento porto degli scarponcini da trekking e vestiti a strati (giacca a vento, guanti, scalda collo, cappello, giubbotto).. salendo dovrebbe scendere la temperatura parecchio e aumentare il vento. Sicuramente è importante l'acqua e il cibo. Come attrezzatura fotografica pensavo alla R col 24-240 e il 35 stm + treppiede. Grazie a chi può consigliarmi il percorso! 0 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Agosto 2024, 17:44 Mi piacerebbe fare delle foto paesaggistiche con la luna nello sfondo bassa, il top sarebbe beccarla post tramonto (non troppo buio). Ma come si fa a calcolarne il giorno e l'allineamento? Vorrei capire come calcolare il punto migliore da dove fotografare quel soggetto con la luna dietro e in che giorno. Uso una Canon EOS R ed un RF 100-400 quindi già so che non verrà una luna gigantesca. Grazie 32 commenti, 1667 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Agosto 2024, 16:21 Ciao a tutti, Con questo caldo il pc tende a surriscaldarsi un po' più del normale .. poco fa mentre lavoravo a Premiere è andato in protezione. Ho questo dissipatore a liquido montato: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB Con 3 ventole In teoria il case dovrebbe far entrare l'aria calda da davanti e far uscire la calda da sopra e da dietro (se ho capito bene). Sul case avevo una mensola a 5cm di distanza, per favorire l'espulsione dell'aria calda l'ho tolta. Consigliate di acquistare altri dissipatori interni da installare nel case o magari di comprare un ventilatore a torre da posizionare davanti al pc? Grazie 221 commenti, 10864 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2024, 16:17 Da appassionato di montaggio video e possessore della EOS R di cui apprezzo molto il file Log mi piacerebbe capire quali sono le ML Canon da acquistare qualità/prezzo per fare video. Sicuramente R5 ed R6 - R6ii hanno dei log più evoluti della R, limitata purtroppo da un forte crop dell'immagine e da 4k a 25/30fps. Queste macchine senza crop che tipi di log hanno e a quanti fps permettono di registrare? Inoltre sarebbe bello se qualche possessore di R8 potrebbe spiegarci i limiti? Se scalda, se ha crop, a quanti fps registra, ecc .. Grazie 22 commenti, 721 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Luglio 2024, 14:43 Buongiorno, sapreste consigliarmi quale HD conviene prendere come backup per una doppia copia di tutti i miei contenuti media? attualmente ne ho un paoio WD element, comprati diversi anni fa, che non bastano più.. ma la cosa assurda è che vecchi modelli ora costano un bel pò più di prima! grazie 14 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Giugno 2024, 12:59 Buongiorno, A lavoro mi farebbe comodo scattare delle foto documentarie direttamente dal mio iPhone con delle informazioni di geotag: - data e ora; - città, via, civico; - mappa. Ne ho provata qualcuna ma perdevo l'uso della fotocamera grandangolare. Qualcuno ne conosce una per mantenerla? Grazie 3 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi PAGINA: TUTTE LE PAGINE | PAGINA SUCCESSIVA » | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Daniele Ruggeri D2 ha ricevuto 922238 visite, 8679 mi piace Attrezzatura: Apple iPhone 15 Pro, DJI Mavic 3 Pro, Panasonic Lumix DMC-LX100, Canon EOS R, DJI Air 3, Canon EOS 50E / Elan II, Canon EF 200mm f/2.8 L II USM, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Daniele Ruggeri D2, clicca qui) Interessi: I miei interessi fotografici sono rivolti prevalentemente ai generi: Ritratto, Paesaggio Naturale, Paesaggio Urbano e Architettura. Contatti: Sito Web Sono Architetto, negli anni dell'Università ho studiato Fotografia e me ne sono appassionato. Con Deborah (la mia ragazza e modella preferita) amiamo viaggiare per immortalare sempre nuovi paesaggi. Dal 2018 mi sono appassionato anche di Video e montaggio, complice un gimbal ricevuto in regalo e poi l'acquisto di un drone. Registrato su JuzaPhoto il 18 Maggio 2014 AMICI (32/100) |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


