RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Roby Lic
www.juzaphoto.com/p/RobyLic



avatarAggiornamento implementazione PC attuale
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Agosto 2025, 8:15


Ciao a Tutti, dopo aver fatto qualche ragionamento, dal basso della mia ignoranza in merito, pensavo di poter "aggiornare" il mio attuale PC che uso per la post produzione che è un po' vecchiotto e che è così composto.

- Case Mid TOwer NZXT H710
- Alimentatore SilentStorm CoolZero 650W cerificato 80 Plus Gold
- MB Asus Prime Z270-A
- CPU Intel I7 7700K 4.2Ghz
- RAM 32GB 3000Mhz
- Scheda Grafica RTX 2060 Super 8GB
- SSD Samsung Evo 850 per S.O. e SW da 500 GB
- SSD Sabrent 1TB
- 2 HDD WDC 500 GB
- S.O. Win 10 PRO

Ora, a parte il msg ricevuto come tanti da Microsoft per il supporto non garantito su Win 10 e non potendolo aggiornare con questa configurazione, mi rendo conto che ci sia qualcosa di un po' vecchiotto e vorrei capire se posso svecchiare aggiornando solo una parte e in quel caso quale parte oppure devo forzatamente cambiare tutto.
Programmi usati Photoshop e suite adobe e Topaz.

Grazie per la vostra collaborazione
Ciao


11 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali obiettivi su Sony a7cii per street e paesaggio?
in Obiettivi il 31 Ottobre 2024, 10:50


Finalmente ho preso la mia decisione su quale sarà il corpo macchina che vorrei utilizzare come corpo da portarmi dietro ovunque tutti i giorni, sia che io mi sposti per lavoro o esca a passeggio o vada in ferie da qualche parte, insomma veramente ovunque.
Senza inficiare sulla trasportabilità dell'insieme adesso viene il difficile, optare per delle lenti zoom o dei piccoli fissi?
Sappiamo tutti che il 16-35 GM2.8 o il 24-70 2.8 GMII sono lenti che, soprattutto la seconda, basterebbero per fare sia street che paesaggio ma dal punto di vista ingombri (non parlo di pesi) mi sembra siano poco indicati al mio scopo.
Quali scelte fareste e perchè?
Grazie
P.S.= Non escludo di fare qualche video ma non è il mio target uso principale


69 commenti, 2931 visite - Leggi/Rispondi


avatarPortabilità al posto di EOS R7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2024, 10:11


Buongiorno a tutti, vorrei capire come sostituire la R7 con un corpo più piccolo perchè sono alla ricerca di più portabilità (intesa come dimensioni).
Premetto che la macchina e la o le lenti da scegliere avranno uso esclusivamente da street e paesaggio che non sono, almeno per ora, il mio genere di foto principale che rimane l'avifauna ma, per questo, userei la R6II ed il 100-500 (almeno per ora).
Il problema della portabilità nasce dal fatto che mi piacerebbe avere una macchina con obiettivo intercambiabile (ho già avuto una Leica Q2 dove però il 28 1,7 seppur fantastico mi limitava troppo in termini di inquadratura) da portarmi sempre dietro ogni volta che esco di casa.
Ad esempio una Fuji 100 VI no perchè tornerei ad avere problemi come con la Leica Q2 ma potrei arrivare a dimensioni tipo Sony 7CII...ma con che obiettivo/i?
Altre soluzioni con corpo stabilizzato meglio se FF?
Accetto di buon grado ogni suggerimento. Ah, la R7 la venderò perchè acquistata come secondo corpo di rimpiazzo nel caso si fosse guastata la R6II e quindi praticamente con pochissimi scatti.
Ringrazio chiunque mi voglia dare un opinione soprattutto se possessori di corpo compatto come di mio interesse



50 commenti, 1847 visite - Leggi/Rispondi


avatarSerie R e moltiplicatori con lenti EF
in Obiettivi il 21 Gennaio 2024, 10:10


Utilizzando un corpo serie R che sia R5 piuttosto che R6 con un super tele diciamo 500 o 600 mm serie EF è meglio usare moltiplicatori serie R innestato ovviamente sulla baionetta prima dell'adattatore o meglio usare un moltiplicatore EF dopo l'adattatore?
Qualcuno ha mai provato le due soluzioni?
Grazie per l'informazione
Ciao
Roberto


3 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi


avatarSardegna avifauna nord est
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Settembre 2023, 16:43


Buongiorno a tutti, chi mi sa dire cosa si riesce a fotografare tra fine settembre ed inizio ottobre nella zona nord-est della Sardegna?
Non avrò moltissimo tempo nei 4 giorni che sarò la ma non vorrei perdermi l'occasione di vedere e magari immortalare qualche specie che qui in Piemonte da me non vedrò mai.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi qualche dritta in più



4 commenti, 326 visite - Leggi/Rispondi


avatarEOS MSG SW come contascatti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2022, 10:15


Buongiorno a tutti, stavo cercando di capire il numero di scatti della mia R6 ma mamma Canon non sembra avere nessun SW dedicato o con il quale si possa ottenere questa info.
Cercando sul web ho visto diverse vecchie versioni di sw che non sono più disponibili o lo sono solo a pagamento e poi mi sono imbattuto in EOSMSG che però non riesco a scaricare perchè è uno .zip che il mio browser non "digerisce".
Qualcuno lo usa o mi fa sapere come posso scaricarlo?
Ci sono alternative che non sono riuscito a scovare sul web?
Grazie per l'aiuto a chi vorrà aiutarmi.

Ciao


13 commenti, 1005 visite - Leggi/Rispondi


avatarFollow focus su Gimbal e serie R Canon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2022, 9:00


Buongiorno a Tutti, chi mi sa spiegare su quali gimbal in commercio si può gestire in autofocus una delle macchine serie R di Canon? Nello specifico la R6?
Stavo guardandole specifiche di gimbal tipo il Feiyutech AK4500 ma nel follow focus dice non supportate le serie R e poi però nella lista cable control trovo la dicitura "Follow focus electronically" per le serie R.
Che significa? Ho capito che meccanicamente sulle serie R non si può montare la versione "meccanica" della gestione della ghiera di messa a fuoco, ma non capisco se questo invece si possa anche gestire elettronicamente via sw o meno e come.
Su altri tipi di gimbal com'è?
Attendo dritte prima di buttare soldi inutilmente.
Grazie a tutti

Ciao


4 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi


avatarlicenze Adobe Photoshop non in abbonamento
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Novembre 2021, 16:25


Mi sono imbattuto in questo sito.
Vorrei capire intanto se non è una fregatura e/o se qualcuno tra voi lo ha già provato e quali siano le limitazioni del caso.
---link---
Grazie


5 commenti, 996 visite - Leggi/Rispondi


avatarMeglio R6+Gimbal o Action Camera+Gimbal?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2021, 8:13


Vediamo se così riesco ad ottenere qualche dritta in più rispetto al mio ultimo quesito postato qui su Juza.
Per un uso poco più che amatoriale e principalmente con utilizzo delle immagini su web, ha senso investire in un gimbal costoso che possa gestire una R6+16/35 o 24/105 oppure è più che sufficente andare su una actioncam tipo gopro 8 o 9 e trovargli un gimbal adatto?


46 commenti, 1748 visite - Leggi/Rispondi


avatarGimbal e maf follow impostazioni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2021, 9:27


Ciao,
da assoluto neofita vorrei cominciare a cimentarmi in qualche ripresa video con la R6 + EF24-105 e relativo adapter.
Ero orientato sul Zhiyun-Tech Weebill-S e mi sono sorte un paio di domande che vorrei fare a chi utilizza i gimbal da tempo.

A) Quali sono le impostazioni da utilizzare in macchina per la MAF? La R6 come molte altre ha ovviamente diverse impostazioni, a partire dall'AI servo e inseguimento e relativi punti di maf. Quali e come vengono utilizzati?
B) Ha senso acquistare il modulo opzionale di inseguimento fuoco? Cosa succede se io lascio la gestione sulla R6 con maf continua sempre attiva sul soggetto?
C) quanto spesso cambiate lunghezza focale su uno zoom tipo 24-70 o 24-105? Sarebbe meglio avere la regolazione accessibile dal Gimbal?

Portate pazienza ma nei video parto da 0 e quindi possono essere domande ovvie o ritenute stupide ma visti i costi dei gimbal non vorrei investire in qualcosa che poi non mi permetta di sfruttare appieno la mia attrezzatura
Grazie


0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanti scatti con la R6 e una lp-e6nh ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2021, 11:33


Ho notato che spesso chi compera una fotocamera mirrorless, anche se di ultima generazione si chiede quanto durino le batterie, nel senso quanti scatti si fanno.
E' ovvio che non ci può essere un dato assoluto perchè le variabili in gioco possono essere molte, batteria nuova o meno, originale o meno, IS obiettivo attivato o meno, AF continuo o meno ecc. ecc. ecc.
Per quello che può valere, nel mio uso specifico, i settaggi di corpo macchina e obiettivi sono quelli legati alla caccia fotografica o allo sport d'azione e quindi quelli con il maggior dispendio di corrente quindi, a meno che non mi metta a fare filmati, posso solo "consumare meno" se fotografo panorami o faccio ritrattistica.
Detto ciò sto facendo alcune prove con batteria nuova, R6 + RF100-500, giusto per avere un riferimento, ho scattato 751 foto sport azione + 253 foto avifauna su cavalletto dove IS dello zoom era disattivato + 1 filmato in FHD 30FPS di 20 sec.
Alla fine ho sostituito la batteria che mi segnava ancora 1 tacca ma cominciava a lampeggiare.
Il risultato non mi sembra affatto male e credo che nella maggior parte degli utilizzi di tutti i giorni, gli amatori e gli hobbisty possano tranquillamente portare a casa tutti gli scatti che si vogliono con 2 batterie.
Il dubbio che rimane è quello legato al numero di cicli di ricarica e relativa scarica del pacco batteria nel tempo.
Spero di avervi dato un'informazione utile
Saluti


11 commenti, 1726 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi Leica R su attacco canon RF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2020, 18:05


È possibile utilizzare i Leica R con qualche anello adattatore su canon Rf?


13 commenti, 569 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Torino, 952 messaggi, 56 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Roby Lic ha ricevuto 77245 visite, 868 mi piace

Attrezzatura: Sony A7C II, Canon EOS R6 Mark II, Sony FE 24-50mm f/2.8 G, Sony FE 85mm f/1.8, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM, Canon RF 85mm f/1.2 L USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon RF 24-105 mm f/4 L IS USM , Canon RF 1.4x TC (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roby Lic, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 09 Settembre 2011

AMICI (11/100)
Massi.m.
Sisko
J.rigo
Gabribiza
Marinaio
Taurex
Robyt
Gennaro
Giuliano1955
Albycbr
Igor Rossetto



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me