Canon 70 200 L f4 is o canon 70 300 II is usm? in Obiettivi il 11 Giugno 2017, 0:27 Ciao, mi stavo convincendo a cambiare il tamron 70 300 vc per provare il bianco f4 is (uso amatoriale); poi però pensavo: perdo 100mm (anche se gli ultimi 100 del tamron non è che brillino, bisogna chiudere un po'..) allora prendo anche il sigma 1.4x (sigma perché cosi potrei abbinarlo anche al 105 macro in arrivo a giorni).. poi però ho iniziato a guardare anche il nuovo 70 300 II is usm; da qua
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4 pare sia ottimo, paragonabile al bianco!! ..costando la metà (e non prenderei il moltiplicatore), 2 cm in meno, new generation di usm e is..
Qualcuno ce l'ha per mano? ..o addirittura confrontato con il 70 200 f4 is? ..vedo solo una recensione e un voto medio di 8.6 (ottimo si, ma con riserva...)
12 commenti, 886 visite - Leggi/Rispondi
A voi esperti di moltiplicatori chiedo... in Obiettivi il 02 Giugno 2017, 23:37 Ciao, sono in fase di restailing del parco obiettivi a costo poco più di zero (uso amatoriale e smanettone..

); ho venduto il tamron 70 - 200 liscio (bellissimo, ma pesava una sassata e finiva col restare a casa..) sto vendendo il fratellino 70 300 vc e qualcos'altro da poco.. l'idea è di prendere il sigma 105 macro (2.8, con l'idea sia di provare il macro aiutato dall'os che di usarlo anche come ritratto a 2.8, in sostituzione dello zoom tam) ed il 70-200 f4 (magari is, ma forse no..); siccome ho anche un 24 105 (che uso per la maggiore) l'idea è quella di "allungare il tiro" ai sue promessi tele con un 1.4x sigma (ho letto che il 105 sigma non tollera altre marche). Premesso questo, qualcuno gli ha provati in queste combinazioni? ..mi è capitato di leggere che il 105, nonostante abbinato al suo 1.4x, però poi perde l'af.. vero?? ..e il bianchino (o bianchetto is)?? ..diventa 5.6, giusto? ..la 5d ii lo mette in af comunque, secondo voi??
Grazie!
1 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi
Spiegazione dagli esperti di ob. macro (100mm) in Obiettivi il 23 Maggio 2017, 23:58 Ciao! ..avevo voglia di provare un ob. macro (per gioco..

); l'indecisione è tra canon 100 (liscio) e sigma 105 os. il sigma mi attira per lo stabilizzatore che lo rende forse più "giocabile" anche per altro. Dalle recensioni del sigma e dalle istruzioni (trovate in rete) leggo però che, anche a seconda del corpo, si autolimita nell' apertura del diaframma, che non sempre arriva a 2.8.. ma dai

?? ..solo se faccio macro (..e potrei intuire il senso) o può capitare anche se faccio un ritratto, ad esempio

? ..solo il sigma o è una caratteristica di tutti i macro? ..su canon 5dii e 500d che fa? Grazie
6 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi