|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 25 Luglio 2013, 10:23 Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio da chi in materia di garanzie ne sa sicuramente più di me: qualche mese fa ho vinto un concorso su Panoramio e l'altro ieri, finalmente, Google mi ha consegnato il premio, una Nex 7, che sarei già in procinto di rivendere. Prima di farlo, però, volevo capire bene da che tipo di garanzia fosse coperto il prodotto (1 o 2 anni) e se fosse quindi possibile recarsi in qualsiasi centro assistenza Sony in caso di problemi (non avendo un riferimento specifico per la spedizione della macchina). La mirrorless mi è stata recapitata con una semplice "bolla", firmata Google Ireland e nulla più ![]() Grazie in anticipo a chi potesse aiutarmi a risolvere questo arcano dilemma ![]() Marco 0 commenti, 322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Novembre 2012, 18:40 Salve ragazzi! Navigando su 500px.com, mi è saltata agli occhi una serie di ritratti come questo: 500px.com/photo/17301017 A vostro parere, come si possono ottenere luci e colori di questo tipo? Sicuramente lo scatto di partenza è di per sè ottimo, ma ho la sensazione che ci sia una buona dose di fotoritocco e gestione dei colori che danno poi quel tipo di risultato finale. Potreste "illuminarmi" sul tema? Avete qualche link da segnalarmi? Buon finesettimana Marco 20 commenti, 2345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Ottobre 2012, 20:17 Salve ragazzi! Tra poco meno di una settimana partirò con un amico direzione Bayerischer Wald e le previsioni non sono propriamente incoraggianti; perciò mi chiedevo: in caso di pioggia o comunque "tempo umido", gli animali come si comportano? Se ne stanno rintanati oppure si ha la possibilità di poterli osservare e fotografare come si spera? Grazie Marco Marco 10 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2012, 11:42 Buona domenica a tutti! Un consiglio: avrei la possibilità di acquistare a poco più di 100€ questo kit di luci da studio www.interfitphotographic.com/lighitng/Product%20Pages/EX150mkii.php In totale sono 150 watt , quindi niente di esaltante, ma mi chiedevo se per un uso casalingo da still life e ritratti a mezzobusto potesse andar bene o fossero soldi buttati via...?! Preciso che lo riadatterei / completerei con un altro softbox, un pannello riflettente e una terza luce (il mio flash)... Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio... Marco 7 commenti, 1010 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2012, 14:18 Salve a tutti, su suggerimento di Lauro, apro questo topic per chiedervi le vostre impressioni sul comportamento dei sensori aps-h (in particolare, quello della 1Dmk3) per la pesaggistica. Che la reflex in oggetto sia un portento in campi quali sport ed avifauna è ormai acclarato. Quello che più mi incuriosiva, però, valutando un cambio corredo da 7D a 1Dmk3, era la sua resa svincolata dalla "velocità"... Avevo già preso in considerazione l'ipotesi di affiancare alla mia 7D una 5D old, ma l'idea di viaggiare con due corpi non mi esaltava particolarmente. Grazie...e buona domenica! Marco 9 commenti, 1973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2012, 22:56 Tra poche ore sarà disponibile il nuovo firmware per la 7D, ma prima di scaricarlo vorrei qualche rassicurazione da voi più esperti e navigati: c'è qualche rischio che possano verificarsi problemi, un po' come succede alle reflex appena uscite (penso alla 5d3 così come alla D800)? Consigliereste di aspettare qualche giorno? 24 commenti, 2945 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2012, 23:40 Salve ragazzi. Nei giorni scorsi vi ho chiesto aiuto perchè ritenevo di avere problemi di MaF con la mia 7D e praticamente tutte le mie ottiche. Dopo aver provato una microregolazione fine dell'AF credevo di aver ottenuto dei miglioramenti, ma questi son durati talmente poco che mi son convinto a mettermi in contatto col Camera Service di Roma e quello di Peschiera Borromeo. E qui apro una parentesi: entrambi i CS non si sono voluti esporre su tempistiche, prezzi, dettagli vari... Il CS di Peschiera B. addirittura mi ha suggerito, prima che finissi di elencare i problemi, di rivolgermi al centro assistenza più vicino a Firenze o di chiamare il call center Canon. Mi domando se questa vaghezza sia stata riscontrata da altri... Boh! Tornando in topic: leggendo su vari forum ho scoperto una "tecnica" che alcuni suggerivano come "miracolosa". Non potendo peggiorare le cose, ho voluto tentare anche io... Trattasi del cosiddetto "Hard Reset", ovvero: rimuovere sia la batteria della reflex che quella dell'orologio (stesso alloggiamento) per una decina di minuti. Azzerare tutti i profili personalizzati e ripartire con le impostazioni di fabbrica. Scettico, ho comunque provato, mettendo da parte i mille dubbi che nascevano a grappolo su questa metodologia. Risultato? AF tornato preciso e obiettivi (tutti e tre) molto nitidi. ![]() Potete immaginare la mia faccia: ![]() Può darsi sia un "miracolo passeggero", ma intanto......ringrazio e me lo godo finchè dura. Dovessero ripresentarsi problemi, dopo l'estate, farò fare un giro al CS alla mia reflex. Avete avuto esperienze simili? Marco 17 commenti, 12206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2012, 15:11 Ragazzi, vorrei da voi, che siete più esperti, un parere sulla resa della mia 7D in abbinamento ad alcuni dei miei obiettivi. Ho come la sensazione che i dettagli non siano esaltati (sebbene disponga di ben 18 MegaPixel). Ora, non sapendo se attribuire questa "morbidezza" al sensore o alle lenti, ho fatto qualche test. Poichè la sensazione è la medesima per tutti, vi sottopongo quello che ho eseguito avendo montato sulla macchina il 70-200 f/4 L IS, notoriamente un ottica molto nitida. Eppure......... A voi le foto, aperte con DPP senza alcuna regolazione. Scatto ritardato 2", su tavolo, specchio sollevato, soggetti posti alla minima distanza di MaF (1.2 metri) a 200mm, IS disattivato. Non mi pare ci sia una qualche sofferenza di Front/Back focus, ma potrei sbagliarmi... Il fatto è che...nei crop al 100% noto qualcosa che non va. Cosa può essere? O è tutto normale? foto originale f4 ![]() crop 100% (eseguito sempre con DPP, nessun ridimensionamento) ![]() 23 commenti, 2254 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Luglio 2012, 12:46 Salve ragazzi! Volendo fare un salto al Bayerischer Wald, questo autunno, vorrei qualche consiglio su come riorganizzare il mio corredo...(70-200 f/4 IS L; 17-40 L; 50 1.8; su canon 7D) Avendo 1000€ a disposizione (ma se ne spendessi meno non ci rimarrei certo male ![]() 1) usare quei 1000€ per acquistare un Canon 100-400 usato. 2) vendere il mio 70-200 e acquistare un Canon 100-400 per la fotografia naturalistica e con quel che mi avanza, comprare un 85 1.8 per la ritrattistica o per tutte le occasioni (tipo teatro) in cui potrei aver bisogno di luce... 3) fare una follia: vendere il mio 70-200 f4 per arrivare al 2.8 IS (usato) a cui abbinare un duplicatore di focale. Così spenderei qualcosina in più, ma avrei un ottica eccellente per la ritrattistica e, moltiplicata, potrei usarla per le occasioni in cui andrei fare un po' di "caccia" fotografica. Ora, per darvi qualche indizio in più sui miei generi fotografici preferiti...direi che le proporzioni sono più o meno queste: 60% paesaggistica/street 20% ritrattistica 20% naturalistica/sportiva Tendenzialmente sarei più per l'ipotesi numero 2, ma sono sicuro che i vostri consigli saranno preziosi per decidermi al meglio! Grazie Marco 18 commenti, 1820 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Giugno 2012, 23:05 Salve ragazzi, muovendo i primi passi con l'uso del flash, mi sono trovato a dover rinunciare ad usare diaframmi molto aperti, a meno di non sforare i tempi di sincro con conseguenti problemi di gestione del lampeggiatore a distanza. Voi in questi casi come vi comportate? Andate in hi-sync, usate filtri ND oppure...aspettate che la luce si affievolisca (scattando in esterni)? Marco 4 commenti, 1137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Maggio 2012, 16:28 Salve ragazzi, ho un iMac 21.5" e non potendo permettermi di più o di meglio, vi chiedo se avete suggerimenti da darmi per settare quelle poche impostazioni per garantirmi il massimo della qualità possibile. Vi spiego meglio il mio quesito: ho notato spesso, all'apertura di una foto sul forum, come su FB o su altri siti, che mentre inizialmente i colori ed il contrasto sono in un modo, subito dopo entrambi diminuiscono d'intensità... Qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero? Mi son chiesto, quindi, se non fosse colpa del profilo colore del mio monitor e per questo vi giro la domanda, sperando mi possiate suggerire qualche valido accorgimento, cominciando da principio: AdobeRGB (minor saturazione e contrasto) o sRGB IEC61966-2.1? Oppure WideGamut? Oppure...boh?! Ci sono tante opzioni e non ho idea di cosa farne. C'è comunque una bella differenza tra quando lavoro le foto (scattate con AdobeRGB impostato in macchina ed elaborate con PS o LR) e quando poi le pubblico e le rivedo su internet. Generalmente lascio che siano i vari software a convertirle in sRGB, ma il risultato non mi convince granchè... Grazie Marco 8 commenti, 6388 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Aprile 2012, 20:10 Cosa ne pensate? www.fotografidigitali.it/news/panasonic-pensa-ai-sensori-con-pixel-bia 1 commenti, 719 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ocram ha ricevuto 179999 visite, 766 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 5D Mark III, Canon 1DX, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF 85mm f/1.2 L USM, Canon EF 24mm f/1.4 L II USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ocram, clicca qui) Occupazione: fotografo Interessi: Fotografia. Fotografia. E ancora, Fotografia. Ne parlo a casa, con gli amici e a lavoro. Poi c'è la politica... Contatti: Sito Web 30 anni passati, ho da poco aperto uno studio di fotografia a Castiglione della Pescaia. Volendo riassumere la mia vita, potrei dire di esser stato un buon pallavolista, un giurista da strapazzo e un fotografo appassionato. In poche parole, un bravo ragazzo ;-) ...con ancora tanta voglia di crescere, professionalmente e umanamente! Registrato su JuzaPhoto il 04 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me