Semplicemente Australia in Articoli il 09 Settembre 2011, 9:44
A quanti l'idea di mollare tutto e andare lontano non è passata per la testa almeno una volta? Quell'idea di mollare tutto e andarsene via? Lontano, il più lontano possibile. Non so... in Australia.
Bene io l'ho fatto, due anni fa ormai. Lavoravo come progettista in un'azienda mobiliera della Brianza, quando a 26 anni sento il bisogno di cambiare, sento il bisogno di una nuova energia, di una boccata d'aria fresca, sentivo dentro di me che in quell'ufficio, senza finestre stavo morendo pian piano. L'idea di andare in Australia matura pian piano, ci ho messo mesi a prendere una decisione. Il mollare tutto non è facile, amici parenti, familiari, lavoro...
Alla fine parto, venerdì 17 novembre 2006: destinazione Sydney. Il mio sogno è arrivare la, lavorare un pochettino per pagarmi una macchina e viaggiare in lungo ed in largo in questo continente immenso, fotografando in tutti i modi possibili. Parto con pochissimo bagaglio, 12kg, mentre il bagaglio elettonico (computer, macchina fotografica, cavalletto, varie lenti, caricabatterie e cavi vari )ne pesava quasi 10.
Appena atterrato a Sydney mi sposto fin da subito a Bondi beach, la spiaggia più rinomata e famosa della città. Qua mi fermo per lavorare per quasi tutta l'estate. Il posto è bello, la città, Sydey, è una metropoli multietnica di 4 milioni di abitanti, una città fantastica da vivere e conoscere, il lavoro di traslocatore poi mi permette di vedere e conosere ogni singolo angolo della città. Semplicemente bellissima.
A fine febbraio parto alla volta di Melbourne con un ragazzo conosciuto a Bondi, Vanni, (il quale da quel momento diventerà il mio compagno di viaggio per i prossimi 9 mesi) e due ragazze francesi che abitavano con me. Restiamo a Melbourne il tempo di una settimana, il giusto per girare la città e comprarci la famosa macchina. La scelta cade su una Ford Falcon SW 4.0 6 cilindri che ci scarrozzera in giro x la terra dei canguri per i prossimi 24000km.
Da Melbourne traghettiamo verso la Tasmania, un'isola perlopiù disabitata, dove le verdi montagne si alternano a spiaggie bianchissime e incontaminate. Il clima che troviamo non è dei più miti, l'autunno è alle porte e alcune notti passate in montagna, la temperatura si abbassava molto, arrivando a quasi 4 gradi. Dallo sbarco sull'isola guidiamo per quasi 300km fin a Hobart, la capitale, dove dopo un paio di giorni, salutiamo alla volta della east coast dell'isola, passando e visitando spiaggie...
2 commenti, 4783 visite - Leggi/Rispondi