Tracolla per reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2016, 9:02 Ciao a tutti. Chiedo il vostro consiglio per l'acquisto di una tracolla per la 7D mark2.
Al ritorno dalla Slovenia ho capito che la tracolla originale va conservata nello scatolo immediatamente.
Mi piacerebbe qualcosa di comodo e sicuro e...che non costi quanto la reflex.
Suggerimenti?
Grazie mille
EDIT: Ho visto che tanti accessori di questo tipo tengono la fotocamera a testa in giù per l' attacco del treppiede. Ma è realmente comodo tenere la macchina a penzoloni sul fianco?
7 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi
Zaino comodo per reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2016, 15:19 Ciao a tutti. Vorrei acquistare uno zaino da viaggio che possa contenere una reflex (7d2) con due tre obiettivi al max. Direi il tris 11-16, 17-50 e 70-200/4. I requisiti fondamentali sono leggerezza e comodità. Al momento ho il tamrac velocity 8, ma vorrei evitare il monospalla, visto qualche problemuccio alla schiena. Consigli?
4 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 17-50/2.8 e 7d mark2 in Obiettivi il 09 Ottobre 2015, 9:29 Ciao a tutti. Prevedo che la 7d 2 sarà la mia prossima reflex. Come va questa accoppiata? Ovviamente in one-shot. Non mi aspetto che il Tamron possa sfruttare al meglio l'af della 7d.
Provato su una 7d ed era più preciso che sulla 40 che possiedo. Ma sulla mark2? Ho letto di qualcuno che aveva avuto problemi con obiettivi di terze parti.
Grazie a tutti
7 commenti, 402 visite - Leggi/Rispondi
Confronto Canon 7D mark2 - 7D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2015, 18:32 Ciao a tutti,
sto valutando il cambio della mia 40D con una 7D mark2. Un mio carissimo amico mi ha prestato la sua 7D in modo da avere un'idea della difficoltà nell'utilizzo di una macchina molto più complessa della 40 (e devo dire che ci sono) e per avere un'idea della qualità dell'immagine che vien fuori dalla 7D.
Vorrei chiedere a chiunque abbia avuto modo di utilizzare le due reflex, qual è il reale miglioramento che si ha passando dalla 7D alla 7D mark2 in termini di:
1) qualità dell'immagine (fedeltà dei colori e rumore)
2) lettura esposimetrica
in modo da farmi un'idea più vicina alla realtà rispetto a quella che mi posso fare passando il tempo a leggere recensioni.
Grazie a chiunque vorrà intervenire.
31 commenti, 2004 visite - Leggi/Rispondi
AI Servo EOS 40D...come ragiona? in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Ottobre 2011, 9:15 Ciao a tutti,
ieri ho provato a fotografare il mio nipotino che si accingeva a guidare la sua prima macchina (giocattolo ovviamente :)).
Ho provato a scattare una raffica mentre si avvicinava verso di me, ma, ad una prima occhiata, i risultati sono stati deludenti.
Ho impostato la 40D (con 70-200 liscio a f/4) su ai servo, punto centrale e raffica H (6 fps circa).
Purtroppo la faccia viene sempre sfocata, anche se il maglioncino sembra a fuoco.
Ho provato a usare un punto laterale (che stava sempre puntato sul viso) ma il risultato non è cambiato.
Poichè in one-shot il fuoco è sempre perfetto, presumo che il problema sono io, che non riesco a capire come funziona l'AI Servo.
Le cause che mi vengono in mente sono diverse:
1) L'autofocus ha bisogno di qualche secondo per "tracciare" il soggetto prima di scattare
2) il viso non ha abbastanza contrasto per garantire una messa a fuoco perfetta in così poco tempo
3) 70mm f/4 non da una profondità di campo sufficiente e sono necessari diaframmi più chiusi perchè l'AF non può fare miracoli...
Ormai ci sono AF molto più performanti (vedi 7D) ma se c'è gente che fa foto eccezionali di soggetti in movimento con la 40D, un modo ci dovrà pur essere...
Dove posso aver sbagliato?
Grazie a tutti
6 commenti, 2486 visite - Leggi/Rispondi