RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giobanni
www.juzaphoto.com/p/Giobanni



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giobanni


tamron_17-50_f4iiiTamron 17-50mm f/4 Di III VXD

Pro: Nitidezza Leggerezza, Manualità

Contro: leggermente ingombrante ma...

Opinione: Considerato che ha la zoomata interna (oltre al focus) non è così ingombrante come appare, foto nitidissime, colori sinceri e assenza di aberrazioni cromatiche. Costa il giusto e non mi ha fatto pentire il mio adorato 11-20 sempre Tamron di quando avevo il sensore in APSC. Corrispondente ed esteso fino a 50mm per cui diventa un "quasi "tuttofare. Posto qualche prima foto per la cronaca. Non ho fatto prove tecniche che non conosco ma le foto parlano da sole Giò

inviato il 28 Aprile 2025


sigma_18-50_f2-8dnSigma 18-50mm f/2.8 DC DN

Pro: leggero, compatto, accattivante, nitido soddisfaciente

Contro: aberrazioni cromatiche a volte evidenti

Opinione: Tenuto per qualche mese ma dopo aver riscontrato che le aberrazioni cromatiche, in certi casi un po' più estremi, saltavano all'occhio (verdi e rossi sui tasti sfuocati della tastiera del pc ad esempio)l'ho sostituito. Ho ottenuto pure lo sconto cash back anche se in ritardo ai 2 mesi dichiarati ma alla fine ho preferito per il mio street il 28-60 della sony. Per 500 euro mi aspettavo di più che un po' di luminosità in più alla quale sei costretto a rinunciare usando almeno un f4 per non incorrere nel difetto

inviato il 04 Aprile 2025


tamron_18-300iii_vxdTamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Pro: Nitidezza, versatilità, stabilizzazione, autofocus veloce e ingombro.

Contro: zoomata non fluida.

Opinione: Montato su Sony a6600 E-mount, volevo un'ottica "tutto-fare ma che non deludesse per l'autofocus, la stabilizzazione e il close-up poiché lo uso anche alle fiere floreali e mostre dove capita spesso un po' di ripresa ravvicinata. Sufficientemente leggero e, se prendi la mano con la zoomata poco fluida, raggiungi velocemente l'inquadratura desiderata (un quarto di giro da 18 a 300).ovviamente è un pò buio visto che parte da f 3,5 ma come tanti altri super-zoom, niente di meno. Comunque, di fatto, uno stop rispetto a ottiche che rientrano ancora in prezzi abbordabili (pagato nuovo 460 euro). Oggi costa molto di più ma è successo tutto nell'arco di pochi mesi. Le foto fatte alle farfalle e alla luna rendono bene quello che sto affermando, non so se altre marche siano migliori ma posso dire che di Tamron ne ho comprati tanti, già con le macchine a pellicola e non mi hanno mai deluso più di tanto In modo particolare il 100-400 su Nikon, il 70-300 e su Sony 6600 (sostituito solo perché non avevo inquadrato ancora la focalità che prediligevo).

inviato il 22 Dicembre 2024


viltrox_af33_f1-4Viltrox AF 33mm f/1.4

Pro: Meccanica, ottica, manovrabilità e anche estetica a mio modesto parere.

Contro: Se ingrandisco le lettere della tastiera del PC fotografate a f1,4 e inizio a sfuocare in avanti si "contornano" di rosso e indietro di blu, (aberrazione cromatica?) Chiudendo il diaframma, già a f2 spariscono

Opinione: Anche se ha pochi commenti sul web, ho notato subito, specialmente dalle foto di principianti come me, che questa lente tirava fuori la potenzialità di cui è capace ..(non chiamatela "vetro, vi prego). Aberrazione impercettibile, nitidezza da "macro", sfumature dello sfuocato gradevoli e stabilità grazie al metallo di cui è costruito. Ho postato la mia gattina al buio con le pupille dilatate a dimostrazione che era al buio e ne sono rimasto entusiasta. Mancano gli "scatti" per i diaframmi ma a che servono se è pilotabile dal corpo macchina in A?

inviato il 25 Novembre 2024


sony_a6600Sony A6600

Pro: Leggerezza, tascabilità, software, durata batteria, oculare tutto a sx, personalizzazione e ottiche.. tante e lo stabilizzatore integrato che alleggerisce le ottiche anche di costo!

Contro: Premetto che non faccio filmati in maniera pretenziosa. La ruotina frontale facile da premere per sbaglio.

Opinione: Obbligato ad alleggerire il carico causa il gomito del tennista ha dovuto cambiare la mia adorata 7.500 Nikon con la Sony in particolare ho trovato la 6.600. Il venditore Mi aveva avvisato che era una macchina un po' complessa e che capirla sin da subito sarebbe stato complicato. In realtà, visto la mia precedente attività di riparatore di macchine fotografiche, ho subito accettato la sfida. Mi è piaciuta subito tutto di questa macchina nonostante la complessità ma con l'aiuto del manuale operativo via via risolvevo tutti i miei dubbi. La cosa che di più mi ha stupito È stata la capacità del software di rimettere a posto anche i tuoi errori in maniera che la foto risulti sempre migliore di come l'hai impostata. Di conseguenza la post-produzione è quasi irrilevante poche sono le cose da correggere e così ancora oggi dopo sei mesi buoni la sto apprezzando al cento per cento.

inviato il 24 Ottobre 2024


ttartisan_apsc50_f1-2TTArtisan APS-C 50mm f/1.2

Pro: Costo

Contro: aberrazioni cromatiche in controluce

Opinione: Preso per immortalare un matrimonio che si prolungava fino a sera per cui lo volevo molto luminoso, e così è risultato. Da evitare il "tutto aperto" ma con la sony A6600 con stabilizzatore e evidenziatore della messa a fuoco, ho potuto fare molti sfondi sfuocati ma con soggetti sempre ben nitidi, fino a sera. Direi che tutto sommato ha fatto bene anche un piccolo filmato nonostante la mia incapacità di assolvere questo compito in tutta amicizia nei confronti di mia nipote. Lo consiglio caldamente poichè so di non far buttare via dei soldi

inviato il 02 Luglio 2024


panasonic_tz200dPanasonic Lumix TZ200D / ZS200D

Pro: Compatta, tascabile, autonomia batteria, Post focus, Foto in 4K, da totalmente automatica (iA), a totalmente manuale compresa messa a fuoco. Zoom intelligente (da 360 a 720 e digitale fino a 1400 (perdita di definizione)Mirino elettronico gestibile con diottrie ,luminosità, T colore. Flash ribaltabile a soffitto. Tasti programmabili fisici e sul display. Ghiera anteriore programmabile. Ottimi filmati anche in clip ,intervallati programmabili. 800€ ca Ha 3 memorie personalizzabili completamente e 3 memorie per contrasti personalizzabili

Contro: Display fisso

Opinione: Appena presa mi ero un po' spaventato per i menù ma già con un aiutino visibile sul display sono partito. Poi ,scaricato il manuale completo ,iniziando subito ad usarlo in maniera interattiva e son decollato. Non so la sua concorrente quanto sia migliore ma ,a parte il display articolato, non ho notato altro . Costa 300 € meno e mi hanno assicurato che l'assistenza funziona molto bene.. speriamo. Di sicuro se uscisse col display articolato la ricomprerei perché, anche se ha una extra illuminazione per quando la si tiene di taglio (sopra la folla) non è la stessa cosa. Quanto prima pubblicherò le prime foto Non credo ancora di conoscerla tutta perché proprio ieri ho scoperto lo zebra pattern che in diretta, ti mostra le zone sovraesposte nella misura che vuoi Della concorrente ci sono lamentele per la batteria che dura poco.

inviato il 08 Febbraio 2024


nikon_coolpix_a1000Nikon Coolpix A1000

Pro: Macchina tuttofare con una infinità di modalità, MAF anche manuale pilotata elettronicamente, flash rovesciabile per illuminazione indiretta, mirino elettronico con diottrie, ottimo stabilizzatore anche a 800mm, pulsanti programmabili e 2 colori argento e nera. Programmi creativi, HDR, ecc ecc ne ho comprate altre quattro precedentemente , sempre intorno ai 250 € come Panasonic, Lumix, anche Nikon da sette Mpixel, ma nessuna mi ha mai invogliato a portarmele sempre dietro Foto notturne un po' scadenti, diciamo, ma con un mini stativo, in Manuale (veramente manuale) sono accettabili ( mai come la D7500 s'intende che è lunico paragone che ho)

Contro: Il display tende a graffiarsi, ma ho subito rimediato con una protezione che non disturba affatto il touch screen

Opinione: Macchina tuttofare con una infinità di modalità, MAF anche manuale pilotata elettronicamente, flash rovesciabile per illuminazione indiretta, mirino elettronico con diottrie, ottimo stabilizzatore anche a 800mm, pulsanti programmabili e 2 colori argento e nera. Programmi creativi, HDR, ecc ecc ne ho comprate altre quattro precedentemente , sempre intorno ai 250 € come Panasonic, Lumix, anche Nikon da sette Mpixel, ma nessuna mi ha mai invogliato a portarmele sempre dietro Foto notturne un po' scadenti, diciamo, ma con un mini stativo, in Manuale (veramente manuale) sono accettabili ( mai come la D7500 s'intende che è lunico paragone che ho)

inviato il 18 Ottobre 2023


nikon_d7100Nikon D7100

Pro: dopo la 5100 ho sentito il salto di qualità che dopo un anno mi gratifica ancora, il resto sono dettagli tecnici...

Contro: soltanto un buffer che, raramente, mi fa aspettare 2 secondi per mostrarmi la foto e non ne capisco il perchè. qualcuno lo sa?

Opinione: io penso che il fatto che ce l'abbia anche Alberto Ghizzi Panizza sia la dimostrazione che questa macchina sia la professionale delle aps e, da possessore e macrofotografo dilettante, di aver fatto bene a tornare "indietro dal Full-frame (avevo la D 610) Ringrazio ancora chi me la ceduta con un cambio alla pari (visto che avevamo speso quasi la stessa cifra) e aggiungo che concordo che con qualunque sensore un' ottica di pregio le fa più onore (ex riparatore di queste macchine ma anni 80" Good light!

inviato il 25 Gennaio 2015


benro_c2692tBenro C2692T

Pro: Tutto, robustezza dimensioni e movimenti,

Contro: Per gli anelli di bloccaggio degli elementi va valutato il serraggio senza esagerare ma per i Manfrotto occorre la registrazione con la chiavetta in dotazione quindi....scegliere bene la testa ma che anche con quella che ho trovato in dotazione come offerta riesco a bloccare esattamente anche a 1:1!

Opinione: Quando i cinesi fanno le cose per bene... Oltre agli accessori che altri non danno.Inoltre ho potuto acquistare piastre anche da 120 e 150 mm che mi consentono i movimenti avanti e indietro di bilanciamento obiettivi e in macro usato come slitta per propendere verso il soggetto, il tutto a costi direi bassi.Inolter il bloccaggio l'ho trovato migliore del manfrotto che solo con le ultime versioni hanno corretto. Ho avuto il 190 e dico che l'elemento snodabile non l'ho mai utilizaato perchè a rischio caduta di tutti i tuoi beni affidati a un meccanismo poco preciso.

inviato il 22 Gennaio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me