RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD : Caratteristiche e Opinioni




Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXDTamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD



Il Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è un obiettivo superzoom per formato APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 499 €;
14 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Canon RF.

Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Nikon Z.

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD per Sony E è 499 €

Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji. Il prezzo attuale del Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD per Fuji X è 499 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   18-300 mm
 Angolo di campo   76.3 - 5.4°  (equivalente a un 27-450mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5-6.3
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   19 elementi in 15 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.15 metri
 Rapporto riproduzione   0.50x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   67 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   650 g
 Dimensioni   75 x 125 mm

 Acquista

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD per Sony E, acquista su Amazon.it (499 €) Amazon

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD per FujiFilm X, acquista su Amazon.it (499 €) Amazon

Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025

Pro: molto nitido,,silenzioso...pulsante di blocco estensione

Contro: lo zoom se era un po piu fluido era meglio.

Opinione: posseggo una fuji xs10 ne sentivo parlare bene e siccome sono come san tommaso ho preso questo tutto fare e lo fa in modo dignitoso,,,certo nn è il massimo della luminosità ma se lo acquisti e vedendo le caratteristiche ne sei consapevole x cui inutile scrivere poco luminoso.in corredo ho un 18/55 f2,8 che all occorenza uso . x il mio modestissimo parere è un buon tuttodare x le varie uscite ti permette di coprire varie focali,( direte giustamente ma se hai un corpo macchima che puoi cambiare gli obiettivi perche te ne fai uno che fa il tuttofare? semplice a volte vuoi partire leggero metti questo e vai: forse l unico neo che trovo è la fluidita dello zoom ma credo che sia normale essendo un obiettivo tropicalizzato le guarnizzioni nn permettono quella fluidita ( se mi sbaglio correggetemi) cmq io lo trovo positivo e nn c è sbilanciamento con il mio corpo macchina e obiettivo.x me un voto 9 ciao cordiali saluti e buona luce a tutti

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025

Pro: Nitido, pratico, silenzioso, ben costruito, dotato di porta USB-C per aggiornamento firmware, dotato di tasto di blocco estensione

Contro: Mancano (x Nikon Z) comandi sul barilotto e finestrella con scala delle distanze, la presa usb-c non è protetta con un tappo.

Opinione: Ottimo tuttofare, è nitido quasi come i due Nikon che possiedo ma la sua praticità me lo fa preferire, passi dalla quasi-macro al tele senza dover cambiare obiettivo e questo a volte diventa indispensabile. Nel kit da me scelto in dotazione c'era anche il Filtro UV Tamron che ho trovato *eccezionalmente buono* (ho avuto altri tre filtri UV passando da uno all'altro inseguendo la qualità e la nitidezza per poi abbandonarli nel casseto per la delusione, questo è fantastico a dire poco, nelle prove che ho fatto è praticamente quasi inavvertibile, se ha un difetto è che si avvita sull'obiettivo talmente bene che poi si fatica a rimuoverlo). Rispetto al 16-300 con attacco F ha un comportamento diverso: il 16-300 Macro ti consentiva di avvicinarti al soggetto con qualsiasi focale, questo no, man mano che aumenti la focale devi stare più lontano (può essere a seconda dei casi un vantaggio o uno svantaggio) e il massimo ingrandimento lo si ha alle focali grandangolari anzichè a quelle tele. E' più pesante del 50-250 Nikon (dimensioni / lenti), ha una presa usb-c per l'aggiornamento del firmware ma è scoperta, non ha un tappino di chiusura. E' fatto molto bene trasmette una grande idea di solidità. L'af è rapido e preciso: più rapido del 50-250 e alla pari come precisione. Senza filtro UV provato in condizioni di luce estreme non ha mostrato riflessi indesiderati, con il filtro ovviamente se lo si punta contro il sole può talvolta vedersi un piccolo riflesso circolare verde, cosa del tutto normale anzi .. ci sono accoppiate obiettivo-filtro che fanno decisamente peggio. Montato sulla Zfc dotata di impugnatura SmallRig porta il peso complessivo a 1.200 gr Colori perfetti, come nei migliori Nikon, non c'è differenza. Prezzo: trovo che la forbice di prezzi per questo Obiettivo sia decisamente anomala, si va dai circa 500 euro per l'attacco Sony agli 850 per l'attacco Nikon, e sempre restando nel Nikon a seconda del Negozio si va dagli 850 ai 600, una forbice di prezzi davvero incomprensibile. Garanzia Ufficiale di 5 o 10 anni a seconda del Kit e del Negozio. Se devo dare un Voto per me è un 10 sicuro.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2025

Pro: Escursione focale, nitidezza, velocità e silenziosità AF, prezzo

Contro: Lo zoom potrebbe essere più fluido, leggermente ingombrante e pesante

Opinione: Preso per una Fuji XT5 è il classico tuttofare, ed in generale lo fa abbastanza bene. Nitidezza più che soddisfacente anche agli estremi, AF fulmineo. Paragonandolo ad un Sigma 18-300 che ho per un altro corpo macchina risulta più pesante ed ingombrante, ma questo va anche messo in rapporto alla compattezza e leggerezza del corpo macchina attuale; a parte questo è decisamente migliore in tutto. Pur non avendo provato tutti i super-zoom, mi sento di consigliare questo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024

Pro: Nitidezza, versatilità, stabilizzazione, autofocus veloce e ingombro.

Contro: zoomata non fluida.

Opinione: Montato su Sony a6600 E-mount, volevo un'ottica "tutto-fare ma che non deludesse per l'autofocus, la stabilizzazione e il close-up poiché lo uso anche alle fiere floreali e mostre dove capita spesso un po' di ripresa ravvicinata. Sufficientemente leggero e, se prendi la mano con la zoomata poco fluida, raggiungi velocemente l'inquadratura desiderata (un quarto di giro da 18 a 300).ovviamente è un pò buio visto che parte da f 3,5 ma come tanti altri super-zoom, niente di meno. Comunque, di fatto, uno stop rispetto a ottiche che rientrano ancora in prezzi abbordabili (pagato nuovo 460 euro). Oggi costa molto di più ma è successo tutto nell'arco di pochi mesi. Le foto fatte alle farfalle e alla luna rendono bene quello che sto affermando, non so se altre marche siano migliori ma posso dire che di Tamron ne ho comprati tanti, già con le macchine a pellicola e non mi hanno mai deluso più di tanto In modo particolare il 100-400 su Nikon, il 70-300 e su Sony 6600 (sostituito solo perché non avevo inquadrato ancora la focalità che prediligevo).

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024

Pro: resa dei colori a mio avviso adorabile; compattezza ragionevole, considerata l'escursione focale; nitidezza non da lente fissa, ma comunque soddisfacente; stabilizzazione; utile in tutto: dal paesaggio, all'avifauna, passando per la ritrattistica e - in ambito video - consente anche di fare vlog grazie ai 18mm; tasto di blocco per evitare movimenti dello zoom.

Contro: prezzo alto anche sull'usato; lente buia già a 18mm e la situazione peggiora salendo di focale.

Opinione: Niente, mi sono innamorato delle lenti Tamron. E' stato un amore improvviso, non ne avevo mai avuta una e ne ho prese due, praticamente in contemporanea: = il 18-300, oggetto della presente opinione, che ho acquistato usato da RCE foto Torino (negozio che mi vedrà molto spesso, per la qualità dei prodotti e della consulenza offerta) dando in permuta due lenti che ormai avevano fatto la loro buona parte di cammino in mia compagnia; = e il 17-70, che ho trovato in offerta su Ollo Store (servizio impeccabile) per avere anche una lente versatile ma un poco più luminosa, ma eventualmente ne parlerò in separata sede perchè ancora non l'ho testato come si deve. Sul 18-300 avevo letto bene e male allo stesso tempo. Quasi tutto il male si riferiva al mondo Fuji, a dire il vero, mentre su Sony mi pareva di aver capito che la lente si comportasse dignitosamente bene. Ero peraltro combattuto perchè stavo puntando anche al Tamron 70-300, lente full frame che costa molto meno del 18-300 e però non è stabilizzata ed avevo corteggiato un bel po' il Sony 70-350, stabilizzato e offrente di sicuro la migliore qualità tra le tre lenti. Avrei potuto abbinare Tamron 17-70 e Sony 70-350, forse sarebbe stata l'accoppiata migliore (e il Sony me lo sogno ancora la notte, ma prima o poi me ne accaparrerò uno). Sta di fatto che mi incuriosiva questo "mostro" in grado di partire dai 18mm ed arrivare addirittura fino ai 300mm. Ragazzi, che posso dire, se non che mi ha fatto tornare la gioia di sperimentare con le fotografie (dopo molto tempo dedicato solo all'ambito video). Riesco a cogliere inquadrature altrimenti impossibili, è davvero uno strumento meraviglioso. La nitidezza, poi, un capitolo a parte: la reputo generalmente buona, più o meno a tutte le focali. Forse perde qualcosa dai 200mm in su, ma non ho competenze sufficienti per confermarlo. Per quel poco che ho potuto testare, sulle focali corte perde a mani basse contro il "fratello" 17-70, tanto per nitidezza quanto per bokeh, però in compenso permette di fotografare cosa stia masticando il piccione sul palo della luce a cento metri di distanza, cosa per me al momento apprezzabile. Rappresenta comunque un balzo in avanti, in ogni caso, rispetto al 70-300 sempre di casa Tamron, di qualità costruttiva analoga, che però ha un escursione focale minore, non è stabilizzato e non ha lo switch per bloccare l'allungamento dell'obiettivo in momenti inopportuni. Chiaramente, il 70-350 arriva ancora più lontano e ci arriva sicuramente meglio, ma costa anche di più sul prezzo da nuovo. Lo uso su una ZV E10 per il momento, ma su A6700 si comporta ancora meglio (l'ho avuta in prova per qualche giorno). Mi sento di consigliarlo.




Foto scattate con Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Foto
Collegamenti esterni
di Paogar
231 commenti, 6595 visite
Foto
Green perspective
di Paogar
203 commenti, 6237 visite
Foto
Hands
di Paogar
147 commenti, 2424 visite
Foto
Che fantastica storia è la vita
di Paogar
162 commenti, 2039 visite
Foto
Tramonti allo specchio.
di Luigi Mossali
74 commenti, 5525 visite
Foto
Crossroads
di Paogar
131 commenti, 1906 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Pesca sul lago.
di Luigi Mossali
56 commenti, 4845 visite
Foto
Speculatità
di Luigi Mossali
51 commenti, 2560 visite
Foto
Ponte San Michele.
di Luigi Mossali
51 commenti, 2875 visite
Foto
Autunno sul lago di Endine.
di Luigi Mossali
37 commenti, 2566 visite
Foto
San Felice Bi Night (lago di Endine).
di Luigi Mossali
42 commenti, 1476 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
La nuvola Monster.
di Luigi Mossali
29 commenti, 2055 visite
Foto
San Donato al tramonto
di Silver58
15 commenti, 994 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Giro d'Italia 2023 partenza della cronoscalata
di Silver58
16 commenti, 1693 visite  
HI RES 13.3 MP

Foto
Quasi in cima
di F Bergamaschi
16 commenti, 575 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Cammino
di Joistik
12 commenti, 284 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Pensieroso
di F Bergamaschi
23 commenti, 611 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Slovenia sunset
di Silver58
14 commenti, 585 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Laghetto di Piona, lago di Como
di Raffaele72
11 commenti, 2233 visite  
HI RES 22.2 MP

Foto
Verzellino tra luci e ombre
di Testarossa57
8 commenti, 1115 visite
Foto
In Attesa di sfilare
di Silver58
19 commenti, 1191 visite  
HI RES 20.3 MP

Foto
Cose così
di F Bergamaschi
1 commenti, 1469 visite
Foto
Così è se vi pare
di F Bergamaschi
11 commenti, 322 visite
Foto
Primavera a Cividale
di Silver58
12 commenti, 866 visite
Foto
Mistero e lampioni
di F Bergamaschi
14 commenti, 395 visite
Foto
Scontata
di F Bergamaschi
0 commenti, 908 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Passeggiata
di F Bergamaschi
12 commenti, 385 visite
Foto
Mattinata sul lago
di F Bergamaschi
8 commenti, 2103 visite
Foto
E il tempo scorre
di Silver58
7 commenti, 152 visite  
HI RES 21.0 MP

Foto
Olanda in Friuli
di Silver58
17 commenti, 597 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Riposo
di F Bergamaschi
15 commenti, 324 visite
Foto
Riflessioni sospese
di F Bergamaschi
3 commenti, 336 visite
Foto
Inizio
di F Bergamaschi
9 commenti, 324 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Correndo nella pioggia
di F Bergamaschi
4 commenti, 336 visite
Foto
Modernamente antico
di F Bergamaschi
7 commenti, 1295 visite  
HI RES 13.0 MP

Foto
Mi riposo
di Angelo Tilaro
9 commenti, 150 visite  
HI RES 5.6 MP

Foto
Ancora
di F Bergamaschi
7 commenti, 289 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me