JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Benro C2692T è un treppiede per fotocamere di dimensioni medie e grandi, prodotto dal 2013 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 389 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Lo utilizzo da più di un anno con testa B1 e ne sono molto soddisfatto.
La qualità costruttiva è piuttosto elevata, con materiali solidi, ottimo assemblaggio e buone rifiniture. Molto semplice anche smontarlo per la pulizia in caso di sabbia, polvere o altro.
E' un treppiedi da viaggio, leggero, compatto e molto rapido nei movimenti con apertura e chiusura immediate. Nonostante questo garantisce un'ottima stabilità: con testa B1 monto Canon 60D + Sigma 18-35 1.8, per un totale di circa 1,6Kg senza il minimo problema, anche se regge tranquillamente ottiche e corpi ben più pesanti. E' inoltre provvisto di gancio per appendere la borsa e incrementare la stabilità.
Personalmente apprezzo molto gli anelli di bloccaggio, che consentono apertura e chiusura molto rapide.
Una delle gambe è smontabile ed utilizzabile come monopiede (o come bastone da passeggio).
La dotazione di serie è piuttosto ricca: piedini con punta in metallo (veramente utili in determinati casi), colonna corta (non consente la chiusura al minimo ingombro, ma ruotando la testa è possibile inserire il cavalletto nella sua borsa), chiave a brugola, sacca morbida (con monospalla e due comode tasche all'interno), pomello con bussola (da montare sulla gamba che si svita).
L'ho utilizzato in diverse situazioni, dalle alpi innevate (dove il carbonio non si raffredda come l'alluminio) al caldo tropicale del Madagascar senza mai avere il minimo problema. Un ottimo investimento, lo consiglio sicuramente a chi predilige un treppiede leggero senza voler rinunciare troppo alla stabilità.
Contro: Per gli anelli di bloccaggio degli elementi va valutato il serraggio senza esagerare ma per i Manfrotto occorre la registrazione con la chiavetta in dotazione quindi....scegliere bene la testa ma che anche con quella che ho trovato in dotazione come offerta riesco a bloccare esattamente anche a 1:1!
Opinione: Quando i cinesi fanno le cose per bene...
Oltre agli accessori che altri non danno.Inoltre ho potuto acquistare piastre anche da 120 e 150 mm che mi consentono i movimenti avanti e indietro di bilanciamento obiettivi e in macro usato come slitta per propendere verso il soggetto, il tutto a costi direi bassi.Inolter il bloccaggio l'ho trovato migliore del manfrotto che solo con le ultime versioni hanno corretto. Ho avuto il 190 e dico che l'elemento snodabile non l'ho mai utilizaato perchè a rischio caduta di tutti i tuoi beni affidati a un meccanismo poco preciso.
Pro: Leggero, ottimamente trasportabile (chiuso 40 cm.!!) e comunque ben saldo anche con obiettivi pro.
Contro: Nessuno, o forse la colonna centrale troppo lunga; ma più corta (ce n'è una comunque in dotazione) non permette la chiusura al minimo ingombro.
Opinione: L'ho acquistato in occasione di un viaggio aereo a Gerusalemme, cercando un treppiedi "corto" che mi permettesse di imbarcarlo in un trolley contenuto, e con un peso "leggero" da trasportare nel caldo israeliano: è al top per peso, dimensioni e, soprattutto, stabilità. E' molto ben rifinito, nonostante il "made in China": mi son dovuto ricredere, sanno fare prodotti anche di qualità. La testa è fluida e ottimamente regolabile, anche con fotocamera in verticale e 70-200 2.8 montato sopra. Ho ancora un Manfrotto 055 pro e un Gitzo Explorer praticamente dimenticati nell'armadio, e non rimpiango la grande stabilità di ognuno di essi. Sto pensando di fornirli di una testa Benro, per avere gli stessi attacchi tipo Arca.
E' un treppiedi che può dare grosse soddisfazioni perchè stabile e leggero: se è pesante lo lasci in hotel e non sfrutti diaframmi chiusi e tempi lenti.
Contro: avrei preferito una colonna centrale più corta ma avrebbe dato altri problemi in fase di chiusura
Opinione: treppiedi davvero eccezionale. sono passato al benro dal manfrotto 055xprob, un vero mattone, non rimpiangendo per nulla la solidità. lo uso anche con la testa basculante GH2 e il 300 II duplicato senza problemi. penso che possa sopportare tranquillamente qualsiasi supertele senza grosse difficoltà.
rapidissimo da aprire e chiudere lo reputi un ottimo investimento.
Unica pecca, nella testa in dotazione (B1), il pomello che regola la frizione,secondo me davvero inutile
Opinione: Posseggo questo treppiedi da un paio di mesi, acquistato in kit con la testa a sfera e quindi precisamente posseggo il benro c2692tb1. Acquistato nuovo da Fotocolombo ad un prezzo molto competitivo considerando anche la qualità della testa B1 in dotazione.
Lo utilizzo principalmente in montagna dove si fa apprezzare per compattezza e leggerezza, senza compromettere la stabilità.
Perfetto anche caricato con il tamron 150-600.
Il bundle è veramente completo, mi sono limitato ad acquistare una seconda piastra compatibile per pochi €.
In definitiva è un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo capace di soddisfare anche gli utente più esigenti.
Pro: Leggerezza, lunghezza da chiuso, colonna invertibile, accessori in dotazione, monopiede
Contro: Nessuno
Opinione: Ho comprato questo cavalletto come primo trepiedi "serio", venendo da una ciofeca da centro commerciale. Lo trovo praticamente perfetto:
- è leggero, e questo grazie al carbonio ovviamente.
- da chiuso è molto corto, dal momento che le gambe si richiudono invertendole sulla colonna centrale ed andando ad "inglobare" anche la testa nella lunghezza totale, cosicchè per avere i sui 43cm da chiuso non devo togliere la testa
- le chiusure a vite, anche se molti le ritengono scomode, le ho trovate pratiche, permettono velocemente piccoli aggiustamenti, e per chiudere il tutto (o aprire) svito tutto e lo alzo in alto lasciando che la gravità richiuda il trepiedi
- possibilità di smontare una gamba (quella con la spugna) per avere un monopiede, e su cui è anche possibile montare il pomello di legno (in dotazione) con la bussola, pratico per camminare in montagna volendo.
- accessori compresi: sacca morbida, pomello in legno con bussola (una bussola-giocattolo però...), piedini in gomma intercambiabili con quelli a punta in metallo, chiave a brugola per il montaggio.
In definitiva non posso che ritenermi soddifatto, è molto stabile anche montando il Tamron 70-300, ed in presenza di vento finora non ha mai accusato un colpo... Volendo c'è anche il gancio inferiore per la sacca in caso di necessità.
Lo consiglio vivamente
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Benro C2692T.