RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Francescoattardo
www.juzaphoto.com/p/Francescoattardo



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Francescoattardo


nikon_z24_f1-8Nikon Z 24mm f/1.8 S

Pro: Nitidezza, messa a fuoco, leggerezza

Contro: Controluce con flare fastidiosi

Opinione: L'ottica è ottima a livello di resa finale, ma in controluce (sia luce solare e luci artificiali), crea un doppio flare che sinceramente da una lente serie S con trattamenti NanoCrystal non ti aspetteresti.... Ed io sono uno che il flare lo usa a suo favore, ma così può dar fastidio alcune volte.. Mi mancano molto le "vecchie" lenti Made in Japan! Che ovviamente ho tenuto.

inviato il 15 Gennaio 2024


nikon_z8Nikon Z8

Pro: Ergonomia; Velocità Accensione quasi immediata; Autofocus un passo avanti.

Contro: Bisogna avere molti soldi da parte sia per lei che per le ottiche Z. La Batteria a mio avviso è sottodimensionata, si scarica troppo in fretta per chi fa sport o avifauna.

Opinione: Dopo anni di orato servizio con la D800, ho comprato la Nikon Z6II, macchina ottima, compatta, leggera e dalla grandissima qualità, ma mancava quella sensazione di corpo professionale e di "ciccia" in mano a cui tutti noi marpioni del brand eravamo abituati. Ed ecco finalmente che Nikon si è risvegliata dal coma ed ha tirato fuori Z8 e Z9... GRAZIE NIKON. Ora ci siamo.... Venendo appunto da Nikon Z6II non posso non notare, oltre alla gia citata ergonomia di livello superiore, una velocità finalmente decente nell'accensione della fotocamera (ora è veloce). Inoltre dal punto di vista tecnico è spaventosa sia per l'AF che per gli fps in scatto continuo. Scattando a 20fps non te ne accorgi e fai 1500 scatti. Lato video, stessa storia, pazzesca. Finalmente profilo N-LOG e chi più ne ha più ne metta come opzioni, codec ecc, cosa che mancava assolutamente su Z6II che mi costringeva ad usare Sony per il lato video. Unica cosa che non riesco a comprendere, è perchè nell'ultimo aggiornamento firmware non abbiano inserito l'opzione uccelli come sulla Z9. Questa cosa mi da molto fastidio perchè vedendo la differenza su z9 tra prima e dopo, c'è un abisso. Perche non dare anche alla Z8 questo aggiornamento ? In generale, davvero una macchina che durerà negli anni e ci darà tantissime soddisfazioni.

inviato il 26 Ottobre 2023


tamron_150-600vc_g2Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Pro: Costruzione in metallo, tropicalizzato, ottimo AF, anello treppiede compatibile Arca Swiss, peso, prezzo .

Contro: Possibile F/B Focus ed imprecisione del fuoco con adattatore FTZ

Opinione: Dopo parecchia indecisione tra questo, il Sigma Sport ed il Nikon alla fine mi sono deciso. Il Sigma troppo pesante, il Nikon non tropicalizzato e comunque entrambi con una differenza di prezzo notevole. Arrivato oggi, ho fastto un po di test sia su Z6 II che su D800. Su Nikon Z6 II ho dovuto regolare l'AF perché andava in front focus, ed inoltre la messa a fuoco a volte è imprecisa. Penso sia dovuto all'FTZ, anche se con altre ottiche Nikon non ho riscontrato questi problemi. Su D800 invece perfetto sotto tutti i punti di vista. Stabilizzatore ottimo, come anche la costruzione della lente, tutta in metallo made in Japan. Per adesso molto soddisfatto.

inviato il 04 Febbraio 2021


nikon_z6iiNikon Z6 II

Pro: Ergonomia; Peso; Versatilità; Raffica; Doppio Slot;

Contro: Baionetta, avrei preferito lasciassero tutto com'era.

Opinione: Ho una Nikon D800 e la triade, devo dire che sono felicissimo di aver scelto di acquistare la Z6 II invece della D850 soprattutto per una questione di passaggio generazionale. Apprezzo tutti i vantaggi di un corpo mirrorless e devo dire che con l'FTZ posso sfruttare QUASI alla perfezione le mie ottiche serie N. Inoltre posso sfruttare le anche le batterie della D800, cosa che mi ha piacevolmente sorpreso. Ha uno scatto molto delicato, WiFi, BT e full touch screen che è una manna dal cielo. Se avessero messo la retroilluminazione dei tasti come su D850 e D500 sarebbe stata praticamente perfetta. Qualità delle immagini TOP, raffica da ammiraglia ed ergonomia strepitosa. Che dire, la consiglio assolutamente.

inviato il 31 Dicembre 2020


sony_a6000Sony A6000

Pro: Costruzione; Ergonomia; 1080P 50Mb strepitoso; Autofocus Velocissimo.

Contro: Mancanza di ingresso jack per microfono esterno; Schermo non tiltabile per modalità selfie; Gancetti per cinghia inventati da un ubriacone seriale. Stabilizzazione ottica praticamente inesistente.

Opinione: Ho acquistato adesso questa Sony a6000, scegliendola tra 5100, 6300 e 6500, per una questione di rapporto qualità/prezzo. Infatti su Amazon si trova a 540€ con il 16-50 Kit che è tutto sommato un'ottica perfetta per cominciare e comunque tirar fuori belle cose. Non capisco sinceramente a cosa serva scrivere che l'ottica è stabilizzata quando invece trema che manco col Parkinson. L'autofocus è fantastico, davvero, è esattamente come dicono tutti. Mai provato un AF così veloce ed efficiente. Ottima ergonomia, molto piccola e leggera, ma per metterla in tasca ci vuole un'ottica ancora più piatta del 16-50. Ricordate che per registrare col codec XAVCS (che dovete preferire in quanto migliore del AVCHD), dovrete acquistare una SDXC da almeno 64GB con velocità alte di Lettura e Scrittura. Io ho preso una Kingston dall'ottimo prezzo con 90/80Mb. Ve la consiglio con la colorazione Grigia che rispetto alla nera ha una finitura opaca ruvida (tipo la 6300/6500) invece che liscia lucida come la a6000 nera. Regge gli iso fino a 1600 abbastanza bene, ma non mi spingerei oltre. Flash esterno integrato che avrebbero potuto risparmiarsi, tanto è inutile come tutti i flash integrati. Tasto per la registrazione video nella posizione più scomoda della storia dei tasti di registrazione video. Sono molto felice dell'acquisto, ma è necessaria una steadycam o un Gimbal per girare video decenti.

inviato il 10 Novembre 2017


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: Nitidezza, costruzione, prezzo, resa dei colori.

Contro: Ma perché non li fate Autofocusssss!?!??!

Opinione: Uso questa ottica da un paio d'anni, le foto parlano da sole. L'unico difetto che mi sento di dire è che: AUTOFOCUS maledizione!!Per il resto è una delle ottiche con il rapporto qualità prezzo migliore. Non posso che consigliarla, ma solo per svago dove notoriamente si può perdere tempo a trovare l'angolazione e la messa a fuoco perfetta. Per uso lavorativo, la mancanza dell'autofocus è un limite consistente.

inviato il 09 Luglio 2016


nikon_70-200vr_f2-8_v2Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II

Pro: Costruzione; qualità indiscussa; nitidezza; messa a fuoco; stabilizzatore

Contro: Peso.

Opinione: Finalmente, dopo non poca attesa, sono riuscito a comprare la seconda lente della triade, affiancandolo al superbo 24-70 f2,8. Che dire, uno spettacolo. Il VR poi accoppiato alla D800 è una mano dal cielo. Resa ottica indescrivibile e sfocato stupendo. Venendo dall'80-200 bighiera, siamo su un altro livello sotto tutti i punti di vista, seppur il Bighiera si difenda ancora bene specie per quel che costa.

inviato il 16 Dicembre 2014


nikon_70-300vrNikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Qualità Costruttiva - Stabilizzatore parecchio più silenzioso del rivale Tamron - AF più veloce del rivale Tamron

Contro: Per la sua categoria, credo nessuno. Forse potevano farlo un po più luminoso, almeno f4-5,6

Opinione: Preso oggi usato ad un ottimo prezzo dopo aver venduto il Tamron 70-300 Di VC USD. Paragonato a quest'ultimo, non c'è storia quanto a qualità costruttiva, AF e silenziosità dello stabilizzatore. Il Tamron sembra un giocattolo al tatto, questo no. Ho una D800, quindi il test ottico sarà severissimo. Appena lo faccio aggiungo la mia opinione.

inviato il 27 Gennaio 2014


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Rapporto Prezzo/Prestazioni - Stabilizzatore

Contro: Qualità costruttiva non eccelsa - Autofocus lento

Opinione: Ho avuto ques'ottica per qualche mese, preferendola alla più costosa di casa Nikon. Lo stabilizzatore mi ha subito colpito per la sua efficacia (anche se molto rumoroso). Nitido e dettagliato fino a 200, poi si ammorbidisce. Ora l'ho venduto ed ho preso il Nikon 70-300 e devo dire che come qualità costruttiva non c'è proprio paragone. Ragazzi Nikon è sempre Nikon. Inoltre l'AF è parecchio più svelto, lo stabilizzatore perfetto e non è rumoroso. Ancora devo testarne le prestazioni. Poi lo recensirò nella sua sezione. In ogni caso il Tamron per quel che costa, è davvero un'ottima scelta per chi vuole cominciare ad usare questo tipo di focale.

inviato il 27 Gennaio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me