RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dani78
www.juzaphoto.com/p/Dani78



avatarZhongyi Mitakon 20mm f/0.95, qualcuno ce l'ha o l'ha provato?
in Obiettivi il 22 Marzo 2025, 21:03


Ciao a tutti,
sto raccogliendo un po' di informazioni su questo obiettivo un po' particolare, ho visto diverse recensioni su youtube e su vari siti: visto che l'obiettivo non è presente nel "catalogo" delle recensioni degli obiettivi qui su Juzaphoto, per chi non lo conosce vi lascio il link della recensione fatta da Sony Alpha Blog

sonyalpha.blog/2024/09/10/mitakon-20mm-f0-95/

Volevo sapere principalmente se qualcuno di voi ce l'ha o l'ha usato per avere un riscontro su come si è trovato in particolare sul lato pratico (fluidità della ghiera della messa a fuoco visto che è un obiettivo manuale) oltre che qualitativo (anche se già so che non ha dei difetti tipo resistenza quasi nulla ai flare, coma ecc. ) soprattutto dal punto di vista "meccanico" (fluidità delle ghiere, eventuali giochi).

Sarei felice di avere feedback da chi l'ha usato o lo usa ancora con i pro e i contro nell'uso sul campo

Grazie e tutti e buon weekend!

Daniele



6 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo per filmare l'Aurora Boreale su Sony a7sii
in Obiettivi il 14 Novembre 2024, 13:12


Ciao a tutti,
volevo avere un vostro parere sulla scelta di un obiettivo grandangolare e luminoso per riprendere l'Aurora Boreale in movimento (niente timelapse ma ripresa in tempo reale), filmandola con la mia A7SII che ho preso da poche settimane: premetto che ho già avuto modo di fotografare l'Aurora con la mia "vecchietta" D90 e ora ho deciso di prendere una Sony A7SII usata per avere anche l'opportunità di riprenderla in movimento: sono relativamente fresco di videoriprese, ma mi sto divertendo un sacco!

Dopo un bel po' di ricerca (e grazie anche all'aiuto di alcuni di voi del forum) avrei optato per il Sigma 20mm f1.4 DG DN Art, degno upgrade del modello precedente: però l'altro giorno, vedendo dei video su youtube, ho visto che alcuni hanno utilizzato per queste riprese delle lenti APS-C (come il Sigma 16mm f/1.4) che, a scapito di una vignettatura visibile ma rimediabile ritagliando il video (principalmente farò delle riprese video all'Aurora) avevano dei vantaggi in fase di angolo di campo (16mm contro i 20mm del Sigma) o di luminosità (usando il Sirui Sniper 16mm f/1.2 APS-C).

Addirittura, un cacciatore di aurore aveva fatto le riprese con la A7SII e il Sigma 20mm f/1.4 per Canon (penso sia la versione predecente, la HSM Art) montato su un'adattatore Viltrox EF-E II AF Booster Lens Adapter 0,71x: in questo modo otteneva un 14mm f/1, decisamente più ampio e luminoso, seppur con un po' di vignettatura (in questo caso non sono riuscito a capire di quale entità fosse).

Ora, io non sono un amante di "accrocchi" vari, anche se con l'arrivo della A7SII ho preso per pochi euro un adattatore manuale per le lenti Nikon, scoprendo che il mio vecchio 35 f/1.8 Dx fino a f/2.8 è praticamente privo di vignettatura (non male!) e potendo così usare ancora il Nikon 70-300 f/4.5-5.6 VR in situazioni statiche con buoni risultati (riprese di pallavolo dentro un palazzetto).

Volevo perciò sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare queste combinazioni particolari di obiettivi APS-C su Fullframe Sony, sia il Sigma 16mm f/1.4, oppure il Sirui 16mm f/1.2 o altri oppure se abbia provato obiettivi Fullframe con adattatori Speed Booster: insomma, se queste combinazioni potevano valere la pena o meno.

Mi piacerebbe sapere le impressioni e opinioni da chi li ha provati (gli obiettivi o le varie "combinazioni"), se non trovo riscontri favorevoli sulle varie alternative il Sigma 20mm f/1.4 resta la prima scelta.

Grazie per il vostro aiuto!

Daniele


7 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi





47 anni, prov. Roma, 19 messaggi, 27 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Dani78 ha ricevuto 7368 visite, 28 mi piace

Attrezzatura: Nikon D90, Sony A7s II, Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Samyang AF 45mm f/1.8 FE, Nikon 28mm f/3.5 Ai, Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Dani78, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 12 Giugno 2013

AMICI (1/100)
Il Signor Mario



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me