RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samuele Surico
www.juzaphoto.com/p/SamueleSurico



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Samuele Surico


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: Dimensioni e leggerezza innanzitutto. Nitidezza estrema. Distanza di messa a fuoco minima ridotta. Colori estremamente fedeli.

Contro: A causa delle dimensioni, scomodo per la messa a fuoco manuale. Vignettatura evidente.

Opinione: In definitiva mi sembra la lente da passeggio definitiva. Permette di cogliere dettagli anche di dimensioni ridotte e fotografarli senza problemi grazie alla distanza di messa a fuoco ridotta. È ottimo per i paesaggi e grazie alla sua leggerezza permette di usare tempi d'esposizione normalmente probitivi con lenti nello stesso range di focali ma molto più ingombranti. Non capisco però come mai si trovino in giro tante foto di ritratti scattate con questa lente, mi sembra molto lontana dall'essere la lente ideale in quel campo.

inviato il 19 Gennaio 2014


fujifilm_x20Fujifilm Finepix X20

Pro: Controllo (quasi) totale che ti fa (quasi) dimenticare di avere in mano una compatta. Costruzione di prim'ordine, qualità della lente indubbia. Qualità dei file eccelsa.

Contro: Batteria insufficiente. Messa a fuoco manuale presente ma impraticabile. Davvero difficoltosa la lettura dei dati sovraimpressi nel visore, ogni volta é un'impresa. Per finire, decisamente scomoda e poco pratica l'accensione sull'ottica, che impedisce di tenere il tappo sulla lente quando la fotocamera é accesa. Per alcuni, potrebbe essere una compatta poco pratica, non piccolissima e non leggerissima.

Opinione: È una compatta certo non priva di difetti, ma si impara a conviverci grazie alla grande possibilità di controllo sullo scatto e la qualità finale del file che non ti fanno rimpiangere la reflex lasciata a casa. In definitiva, il bilancio é assolutamente più che positivo. Sommando pregi e difetti direi che si tratta di un oggetto poco adatto al classico utilizzatore di fotocamere compatte, sicuramente non così disposto a fare compromessi con la praticità, quanto ideale per il fotografo amatore (e non) dai gusti già un po' più raffinati, per così dire, e dalle pretese di controllo e qualità finale di alto livello.

inviato il 21 Luglio 2013


canon_200_f2-8Canon EF 200mm f/2.8 L II USM

Pro: Qualità d'immagine di primissimo livello, portabilità interessantissima se confrontata con gli altri pari focale nel set di ottiche Canon e non solo. Tipica qualità di costruzione della serie L.

Contro: Si tratta di un'ottica datata, mancano quindi stabilizzatore e polarizzazione. Un 200 fisso non brilla sicuramente per la sua versatilità.

Opinione: In definitiva, quest'ottica è meravigliosa ma bisogna sapere esattamente cosa ci si sta portando a casa. Una fotocamera con un'ottima gestione degli ISO sarebbe consigliata, perché a 2.8 con esposizione a 1/200 o un 1/250 per andare sul sicuro vista la mancanza di IS, potrebbe succedere di dover usare l'occasionale 800-1000 ISO. Comunque niente che qualsiasi FF e anche le migliori APS-C non possano reggere. Quindi se la mancanza di versatilità non disturba e l'approccio ragionato non è un problema, questa lente è un gioiellino dalla qualità ottica straordinaria e farà felice qualsiasi fotografo. Garantito.

inviato il 02 Luglio 2013


canon_6dCanon 6D

Pro: Gestione ISO, peso e dimensioni, WIFI, FF.

Contro: Con il peso e le dimensioni limitate, ovviamente bisogna rinunciare a qualche utile pulsante. Punti di AF limitati nel numero e troppo centrali, e solo il centrale é davvero affidabile.

Opinione: In definitiva, la 6D é un FF in un corpo simil 60D, ma più solido e senza il display orientabile (che l'avrebbe resa anche troppo invitante per la sua fascia di prezzo). Non dispiacerebbe vedere un giorno una 6D mark II con display orientabile e magari qualche punto AF in più (anche senza arrivare ai millemila della 5D mark III), comunque nell'attesa rimane assolutamente un acquisto consigliato per chi vuole avvicinarsi al FF.

inviato il 26 Maggio 2013


sigma_12-24_v2Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM

Pro: La distorsione é contenutissima anche a 12mm. Buona qualità d'immagine in generale. Costruzione di livello pro.

Contro: Difficile gestione dei flare, bisogna davvero starci costantemente all'occhio. Poco luminoso. Mancanza di nitidezza negli angoli a TA (migliora sensibilmente chiudendo di 2-3 stop, comunque non eccelle).

Opinione: Mi sono innamorato di quest'obbiettivo nel momento stesso in cui ho poggiato l'occhio sul mirino. Dopo 5 minuti di scatti mi ha convinto all'acquisto. Dopo mezza giornata di utilizzo ho capito che non lo toglierò mai dallo zaino. La distorsione contenutissima a 12mm, con questo vastissimo angolo di ripresa, non possono che fartene innamorare. In generale i piccoli difetti sono in parte gestibili e in parte trascurabili, e non rendono quest'ottica meno degna dell'acquisto. Perfetto per i paesaggi e interessante anche per ritratti costruiti in maniera un po' particolare, in situazioni di buona illuminazione.

inviato il 26 Maggio 2013


canon_efs_18-135Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS

Pro: Non riesco a vedere molti pro. Diciamo che tra i 20-30mm e gli 80-90mm, permette di portare a casa delle foto accettabili su cui lavorare in post.

Contro: Plasticone, da la sensazione di essere piuttosto fragile. Piuttosto ingombrante. Poco nitido, pessimi contrasti. AF talmente lento da essere frustrante.

Opinione: Se Canon si fosse limitata a farne qualcosa simile a un 30-80mm f/ 3.5-4.5, a 2/3 del peso, dell'ingombro e del prezzo... sicuramente non sarebbe stato un obiettivo spettacolare ma avrebbe servito meglio come kit lens, aiutando in special modo gli amatori alle prime armi. La sensazione é che Canon abbia fatto ideare e assemblare questa lente nel reparto marketing...

inviato il 13 Maggio 2013


canon_60dCanon 60D

Pro: Leggera, display orientabile, tra le APS-C ha la miglior qualità d'immagine (al pari della 7D).

Contro: Mancanza di punti di forza particolari, non eccelle davvero in nulla se inserita nel vasto contesto di Canon DSRL. Gli ISO rendono "solo" fino a 1600, poi comincia a soffrire in maniera drastica. Comunque ci si può convivere tranquillamente.

Opinione: Per lo più la 60D sembrerebbe un po' tagliata fuori, considerando che si tende a ritenere le FF immensamente superiori e la 7D l'APS-C da avere, soprattutto per foto sportive e naturalistiche. Eppure ha due grandi vantaggi che secondo me la gente tende a sottovalutare e (non capisco come) a volte addirittura a demonizzare: leggerezza e display orientabile sono in tutto e per tutto la vera forza della 60D. La rendono ideale in certi contesti, come nella Street photography in cui una macchina più piccola e leggera sicuramente aiuta, e il display orientabile può aiutare a dissimulare per non far agitare i soggetti. Il display orientabile é sicuramente molto, molto, molto comodo anche in alcuni aspetti della fotografia naturalistica (tra cui Macro), specialmente quando si ha tempo per preparare uno scatto ma é meglio non muoversi troppo, o semplicemente si vuole stare più comodi. Ed é anche pratico nella fotografia di tutti i giorni, a una festa in famiglia e così via. In definitiva, se non si necessita della rapidità della 7D, e si vuole risparmiare un buon 50% sul prezzo della più economica FF, la 60D é assolutamente consigliabile.

inviato il 13 Maggio 2013


canon_50_f1-4Canon EF 50mm f/1.4 USM

Pro: Piccolo e leggero, luminoso, bei colori, bokeh apprezzabile, autofocus piuttosto rapido (anche se non fulmineo) e preciso anche a bassa luminosità e in assenza di forti contrasti. L'ho portato per strada un paio di sere e mi ha stupito per precisione e affidabilità. Ottimo rapporto qualità / prezzo.

Contro: Qualche occasionale problema di color fringing, mancanza di un paraluce decente (per ora ne ho provati un paio e piuttosto "ballerini"), bassa nitidezza a tutta apertura. L'AF fatica molto coi punti laterali (su 6D).

Opinione: È secondo me un'ottica da avere nel proprio arsenale, sia per FF che APS-C. Anche se su FF l'85 1.8 è decisamente più incisivo. Ottica davvero piacevole per i ritratti, specialmente su APS-C. Grazie anche al peso contenuto, é fenomenale per passeggiare in città e cogliere attimi particolari. Specialmente in notturna, quando l'1.4 può aiutare molto a mantenere gli ISO bassi e in situazioni difficili riesce comunque a rendere al meglio. Insomma, da avere.

inviato il 13 Maggio 2013


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Qualità immagine eccellente. Solido e bello a vedersi (per lo meno ha un look un po' diverso dai soliti obiettivi). Colori vivaci e nitidezza straordinaria anche a tutta apertura. Bokeh invidiabile, cremosissimo.

Contro: L'AF, seppur raramente, mi ha creato dei problemi in situazioni di luce non ottimale, consegnandomi foto senza un punto nitido. Mi é capitato di notare un leggero color fringing in situazioni estreme, comunque bisogna proprio andarlo a cercare. In situazioni di luce molto contrastata (specialmente in controluce) tende a digerire molto male le tramature fitte (tipo rami e foglie degli alberi) e creare brutti artefatti.

Opinione: Ho fatto la scommessa provando questo nuovo Sigma invece di buttarmi sul Serie L e sono parzialmente soddisfatto. L'AF incostante e gli artefatti di cui ho parlato in precedenza in qualche occasione mi hanno fatto perdere le staffe, resta comunque complicato pensare di liberarmi di questa lente per via delle splendide immagini che sotto controllo é in grado di restituire.

inviato il 12 Maggio 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me