RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Oivlis91
www.juzaphoto.com/p/Oivlis91



avatarMacchina fotografica su Ryanair
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Maggio 2024, 8:46


Buongiorno, come da titolo, è possibile mettere la macchina fotografica con un obiettivo (15-85) all'interno dell'unico zainetto che mi porto? La metterei senza la borsa dedicata.
Con Ryanair.

Chiedo perché ho visto poca chiarezza in giro per il web e sul loro sito. Perché se dovessero farmi storie potrei commettere un omicidio MrGreen


11 commenti, 898 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorredo: quale updgrade consigliate?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2024, 12:08


Buongiorno a tutt*!

Il mio corredo attuale è composto da:

Corpo macchina: Canon EOS 250D

Obiettivi utilizzati: Canon 15-85, Canon 10-18, Sigma 150-600 C, Canon 50mm, Canon 75-300

Cosa fotografo?
Per LAVORO: manifestazioni, eventi, reportage (adopero il 15-85 e a volte il 10-18)

Per PASSIONE: naturalistica, paesaggi, animali, avifauna (adoperando il Sigma 150-600 C ma anche il 15-85 sfruttando la nitidezza che non ottengo sempre con il 150-600 sigma)

Ultimamente mi capita spesso anche di fotografare concerti dal vivo (sempre per passione), e utilizzo il 150-600 ma anche il 15-85 poiché risulta più nitido del supertele sopracitato.

Sulla base di queste informazioni, quale upgrade mi consigliate? Ulteriori obiettivi? Macchina?

Ps: non ho il budget per passaggio a Mirrorless quindi se possibile non scrivetemi di passare a Mirrorless MrGreen

Ps 2: non sono ricco, ma sarei disposto a fare un investimento ragionevole ma soprattutto funzionale in base alle informazioni che ho scritto sopra relativamente alla descrizione del mio corredo e alle tipologie di fotografia con le quali ho a che fare quotidianamente.

Grazie in anticipo a chi risponderà!

Dimenticavo, se possibile economicamente, sono disposto pure a fare un investimento “combo”.


46 commenti, 1137 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare le rondini in volo..?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2024, 20:52


Buonasera a tutti gli esperti di avifauna!

Come da titolo, come fotografare le rondini in volo? (Anche perché raramente le vedo posarsi, girano come le montagne russe MrGreen )

Ho una Canon 250D + Sigma 150-600 C, al di la del fatto che il corpo macchina farà ridere molti di voi, e al di là del fatto che servono tempi velocissimi (e quindi rumore ai massimi livelli che neanche con la PP si riesce a correggere, e mi capita sempre), esiste una tecnica in particolare per fotografare uccelli in volo? O devo aspettare una giornata soleggiata a palla così da poter utilizzare 1/3000? MrGreen

Quello che riscontro, al di là del rumore, è la scarsa nitidezza.

PS: in tanti mi hanno detto di passare alla 7d mark II

Grazie a chi risponderà!


29 commenti, 1192 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 250d + Sigma 150-600 C. Devo arricchire il mio corredo?
in Obiettivi il 05 Aprile 2024, 18:54


Buonasera a tutti/e!

La mia combo principale è quella indicata nel titolo di questo topic (Canon eos 250d + Sigma 150-600 C). Come avrete intuito, mi diletto nella fotografia naturalistica, avifauna e paesaggi (si, mi capita di fotografare i paesaggi con un super tele MrGreen ).

Ora, la scimmia sale e mi ha messo il pallino: consapevole che la Canon 250D per i più esperti e/o saccenti di fotografia è un cesso a pedali, cosa potrei aggiungere/modificare al mio corredo? Ho pensato addirittura di passare a ML (Canon R7), mantenendo però il Sigma, con la quale mi trovo DA DIO (onestamente non mi dispiace neanche il mio corpo macchina attuale) adoperando l'adattatore (per far sì che i soldi spesi con il Sigma e con gli altri obiettivi non siano vani). Avrete capito che sono povero e non posso permettermi chissà che, e tra le altre cose, sono pure consapevole che trovare un APSC che regga benissimo gli alti iso è un miraggio/leggenda Triste

Ps: potete controllare pure la mia umile galleria con le mie umili foto da fotografo per passione.

Grazie a chi risponderà.


56 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografia naturalistica a Genova
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Febbraio 2024, 17:24


Buonasera!
Vivo a Genova e fotografo principalmente animali, tra i quali uccelli. Visto che al momento non sono automunito, vado spesso a fotografare in zona Valpolcevera (Pontedecimo, Campomorone ecc ecc..), dato che abito comunque in questa zona.

Chi è di Genova, può consigliarmi altre zone? Senza troppe pretese naturalmente.

Ps: quando ho potuto, sono andato in località Curlo ma purtroppo è stato un mese fa e la giornata non era delle migliori dal punto di vista del meteo, e quindi non ho trovato\visto nessun uccello.

Grazie ai genovesi che risponderanno!


7 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiede per Sigma 150-600 Contemporary
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2024, 18:17


Buonasera forum!

Come da titolo, quale treppiede riesce a reggere il sigma 150-600 contemporary? Vorrei evitare che si pieghi in avanti.

So già che arriveranno proposte da 100 e passa euro MrGreen mi preparo psicologicamente MrGreen

Grazie a chi risponderà!


30 commenti, 616 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio a Mirrorless: consigli per naturalistica
in Obiettivi il 05 Gennaio 2024, 9:33


Buongiorno! Sono nuovo del sito e fotografo (per passione e da autodidatta) da quasi un anno (esattamente a marzo lo compio). Prevalentemente faccio foto naturalistiche, animali e uccelli. Dato il mio budget abbastanza limitato al momento possiedo una reflex EOS 250D (che credo sia tanto sottovalutata) che accoppio con il 75-300 canon. Devo dire che mi da parecchie soddisfazioni, senza troppe pretese riguardo l'obiettivo.

Ad ogni modo stavo pensando di fare un upgrade: passare a mirrorless acquistando una Canon EOS R7 e un 100-400 RF di Canon. Secondo voi ci sarebbe un passetto in avanti rispetto alla mia strumentazione attuale? Il mio dubbio nasce soprattutto in riferimento all'obiettivo da accoppiare...

Considerate sempre che ho un budget limitato, altrimenti mi sarei buttato tranquillamente su un 200-800 RF ad occhi chiusi!

Grazie a tutti coloro che risponderanno!


165 commenti, 6911 visite - Leggi/Rispondi





32 anni, prov. Genova, 146 messaggi, 148 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Oivlis91 ha ricevuto 5076 visite, 192 mi piace

Attrezzatura: Canon 7D Mark II, Canon 250D, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM, Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Oivlis91, clicca qui)

Occupazione: Social media manager

Interessi: Fotografia, birra, comunicazione, storia, musica

Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2024

AMICI (4/100)
Alb83
Daniele Origgi
Fernando Deligia
Giallo63



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me