RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oivlis91
www.juzaphoto.com/p/Oivlis91



avatarDa Canon a Fuji: ha senso?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2025, 8:53


Buongiorno!

Mi spiego meglio: sono un "canonista" Apsc, possiedo Canon R7 con 18-35 sigma, 50-100 sigma, 105 sigma macro, rf 10-18 canon, 150-600 Sigma. Non amo sigma vero? MrGreen

La domanda che voglio farvi è: ha senso affiancare un kit fuji a questo corredo? Giusto per la street compatta (e non solo). Ho questo pallino da un po'. Se ha senso, secondo voi quale sarebbe la migliore combo corpo-lente qualità prezzo Fuji?

Ps: non ho intenzione di abbandonare Canon

Grazie a chi risponderà!


44 commenti, 1044 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrendere un “kit” parallelo full frame, conviene?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2025, 8:53


Buongiorno, come da titolo.
Attualmente possiedo una Canon r7 con sigma 18-35 1.8 che è la lente che utilizzo di più (stratoferica), poi ho il 70-200 f4 L IS, il 150-600 Sigma Contemporary, 10-18 RF e un EF 50 1.8.

Visto alcuni limiti della R7 in condizioni scarse di luce, mi chiedevo se fosse il caso di avere comunque un kit parallelo full frame. Tipo R6 Mark II (ma non saprei con quale lente). Se prendessi solo il corpo non potrei usare la mia lente preferita ovvero il 18-35 Sigma :( .

I miei generi sono: fotogiornalismo/reportage bianco e nero, eventi e naturalistica (avifauna, animali vari e paesaggi).

Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a chi risponderà


155 commenti, 4091 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome impostate area AF su Canon R7?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2025, 22:51


Buonasera, fotografo per passione e per impegno. Mi occupo di fotogiornalismo per documentare eventi sociali, ma trovo il mio equilibrio nella fotografia naturalistica, dove posso osservare e raccontare la bellezza silenziosa del mondo animale e dei paesaggi. Alterno questi due mondi con momenti di sperimentazione urbana e street photography, perché ogni contesto è un'occasione per affinare lo sguardo.

Detto ciò, possiedo una R7 e volevo sapere come impostate voi l'opzione AREA AF.

Per naturalistica/avifauna utilizzo il Sigma 150-600 C
Per gli altri generi utilizzo il Sigma 18-35 e il Canon 70-200 F4 L IS. In tutti i casi ogni tanto riscontro dei fuori fuoco, come se l'AF facesse fatica ad agganciare. Che AREA AF utilizzare? punto singolo spot?

Grazie a chi risponderà in maniera più dettagliata possibile indicando la dicitura esatta delle impostazioni del menu Canon R7.


11 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi


avatarAvere a che fare con più stili fotografici: come gestite questa situazione?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Febbraio 2025, 18:56


Come da titolo.
Io per lavoro (comunicazione digitale) ho spesso a che fare con fotografia di reportage (fotogiornalismo, eventi, manifestazioni ecc..). Invece per passione faccio naturalistica (dalla macro all'Avifauna in particolare). Ma mi capita spesso di fare un po' di street e di fotografare anche agli eventi dove vado a titolo personale e non per lavoro.

Dato che ho pure una pagina sui social, secondo voi in questa pagina, è meglio mettere contenuti relativi solamente a uno di questi generi? O va bene anche mettere un po' tutto? Tipo naturalistica, reportage, eventi.

La domanda sarà anche stupida, ma mi piacerebbe sapere cosa per voi sarebbe meglio fare e se vi è capitato di trovarvi in questa situazione. Ovviamente “amatorialmente” parlando. Grazie.


16 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 60-600 con Canon R7, la svolta?
in Obiettivi il 04 Febbraio 2025, 11:34


Salve a tutti.
In termini di super teleobiettivi, al momento possiedo un Sigma 150-600 Contemporary, devo dire che finora mi trovo discretamente, ma ho letto, preso dalla scimmia, che il 60-600 al massimo della focale sarebbe addirittura più nitido rispetto al Contemporary. Con quest'ultimo sicuramente a 600mm riscontro qualche difficoltà in termini di risultato.

Voi mi consigliereste di vendere il 150-600 Contemporary per prendere un 60-600?

Grazie a chi risponderà!


25 commenti, 1208 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma: Canon 70-200 F4 con extender o super teleobiettivo?
in Obiettivi il 31 Gennaio 2025, 9:37


Buongiorno!
Dilemma del giorno:

In termini di teleobiettivi e super teleobiettivi possiedo: Canon 70-200 F4 L IS e Sigma 150-600 Contemporary

Come corpo ho sia Canon R7 che Canon 7D Mark II.

La domanda che voglio porre è la seguente: meglio il Canon 70-200 F4 L IS con un extender 1.4 che mi faccia arrivare intorno ai 400mm f/5.6 oppure utilizzare, come ho fatto finora, per la naturalistica, il Sigma 150-600 Contemporary?

Oppure conviene vendere il Sigma contemporary per prendere la versione Sport? O che altro?

Il dibattito è aperto, grazie a chi risponderà e saprà darmi qualche risposta! Sorriso


4 commenti, 269 visite - Leggi/Rispondi


avatarNon riesco a connettere la Canon R7 al Wi-Fi tramite l'app camera connect
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Gennaio 2025, 0:33


Buongiorno, come da oggetto non riesco più a connettere la mia Canon R7 al mio iPhone. Ne in Wi-Fi ne in Bluetooth. Le prime volte andava, seppur a fatica, adesso invece non si vede più neanche l'SSID della fotocamera..a cosa può essere dovuto? Bisogna mandare il tutto in assistenza? Per carità, alla fine posso tranquillamente utilizzare l'adattatore della SD e passare le foto ..ma solitamente questo lo faccio con il pc quando sono a casa e devo scaricare le foto fatte nelle mie uscite amatoriali…ma per lavoro spesso mi serve la foto subito sul cell (faccio fotogiornalismo, eventi,manifestazioni).

Quale può essere il problema?
Ho cercato ovunque, anche in siti esteri..ma nulla.


13 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi


avatarImpostazione avifauna e animali in generale per Canon R7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2024, 12:19


Buongiorno, ho da poco la Canon r7, tralasciando il rumore potentissimo che rilascia a QUALSIASI ISO, volevo chiedere se qualche anima gentile, ora che siamo sotto Natale, saprebbe darmi qualche delucidazione dal punto di vista delle impostazioni relative all'autofocus.
Al momento ho AI SERVO, tracciamento occhi attivo, modalità animali attiva, otturatore meccanico e scatto modalità H+ continuo veloce (anche se non è così veloce la raffica come nella 7D mark II). Su area AF non so che pesci pigliare e ho lasciato single.

Ho già visto vari video in inglese purtroppo, ma non cambia nulla dal punto di vista della qualità e della nitidezza. Utilizzo il Canon 70-200 F4 L IS e il Sigma 150-600 Contemporary. Tempo di scatto dai 1250 in su.

Ps: firmware della fotocamera e del sigma entrambi aggiornati.

Grazie alle anime pie che risponderanno e che mi daranno qualche soluzione per autofocus, qualità e nitidezza!


122 commenti, 5771 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 5d Mark iii, 5d Mark IV o Canon R5?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2024, 14:36


Buongiorno!

Attualmente possiedo una 7D Mark II e una Canon 250D, faccio principalmente naturalistica (avifauna e macro in primis) ed eventi (giornalismo, manifestazioni, concerti).

Al momento non ho particolari difficoltà, ma volevo proiettarmi nell'ottica di un futuro prossimo acquisto. Tra le 3 macchine citate in oggetto, secondo voi quale mi converrebbe prendere? So che la risposta può essere scontata, e cioè R5 "perchè è full frame e perchè è più recente". Però volevo capire se "tornare indietro" poteva avere comunque dei vantaggi.

PS: Sono un fotografo amatoriale

PS2: Obiettivi utilizzati: sigma 150-600 Contemporary, 70-200 Canon F4 L IS, 15-85 Canon, Tamron 90 SP Macro, 50 1.8 canon e 24 2.8 canon.

Grazie a chi avrà il piacere di rispondere!


38 commenti, 1734 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa 7D Mark II a Canon 90d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2024, 16:16


In questi giorni rimuginavo su questo dilemma in oggetto..

Secondo voi conviene? Consapevole del fatto che ormai le mirrorless sono il futuro e che sono meglio in tutto, per carità. Ma con il mio budget non ce la posso fare proprio..anche se la R7 mi alletta parecchio..

Secondo voi la 90D può essere un buon compromesso? Adesso utilizzo prevalentemente la buon vecchia 7d mark II.

Di seguito il mio parco ottiche:
15-85 canon, 24 canon, 50 canon, 70-200 f4 stabilizzato canon, tamron 90 sp macro 2.8, Sigma 150-600 C..

I generi in cui mi diletto: naturalistica (animali, avifauna, alberi, paesaggi ecc..), macro (da poco), eventi (al chiuso e all'aperto), ogni tanto qualche ritratto..

Grazie a chi risponderà!

PS: sono un semplice FOTOGRAFO AMATORIALE


24 commenti, 859 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per macrofotografia?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Ottobre 2024, 6:58


Sto iniziando a fare macro, da appassionato di naturalistica.

Possiedo un tamron SP 90 Di Macro f2.8. Che consigli generali mi date per macro? Si fanno appostamenti? Si fotografa Esclusivamente con treppiedi? Grazie a tutti coloro che mi daranno delle infarinature sulla macro, o che mi indirizzeranno verso qualche libro in particolare o video.


10 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi


avatarSecondo voi quale lente manca ?
in Obiettivi il 06 Ottobre 2024, 17:56


Buonasera!
Qui il mio corredo Canon

Corpi:
7d mark II
250D

Obiettivi:
10-18
15-85
24
50
70-200 f4 Is
150-600 Sigma Contemporary

Principalmente, per passione, esco a fare camminate fotografiche, quindi spazio dalla naturalistica/avifauna alla street/reportage. Ma capita anche qualche fiera/evento.

Per lavoro invece faccio strettamente “fotogiornalismo” ed eventi/convegni, sia al chiuso che all'aperto.

Sento comunque che manca qualcosa al mio corredo, dal punto di vista degli obiettivi. Secondo voi cosa? O forse è solo la scimmia che avanza ? MrGreen

Ps: al momento non ho in programma di passare a full frame o a Mirrorless

Grazie a chi risponderà!


45 commenti, 1853 visite - Leggi/Rispondi





34 anni, prov. Genova, 426 messaggi, 376 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Oivlis91 ha ricevuto 36424 visite, 607 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS R7, Canon 7D Mark II, Canon 250D, Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, Canon RF-S 10-18mm f/4.5-6.3 IS STM, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Oivlis91, clicca qui)

Occupazione: Social media manager

Interessi: Fotografia, comunicazione, musica, birra, storia

Social media manager con la passione per la fotografia.

I miei scatti sono incentrati prevalentemente su: eventi, street, natura.


Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2024

AMICI (10/100)
Fernando Deligia
Mauro Vianello Lucifer
Alb83
Bruno_pratico
Obbes
Giulgiulio
Daniele Origgi
Giallo63
Gion65
Il Signor Mario



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me