RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USMCanon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM



Il Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2023. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2349 €;
36 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM per Canon RF è 2349 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   200-800 mm
 Angolo di campo   12.3 - 3.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/6.3-9
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   17 elementi in 11 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.80 - 2.8 metri
 Rapporto riproduzione   0.25x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   95 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2050 g
 Dimensioni   102 x 314 mm

 Acquista

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM per Canon RF, acquista su Amazon.it (2349 €) Amazon

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025

Pro: qualità delle immagini, autofocus veloce

Contro: Borsa di trasporto non inclusa, selettore di limitazione distanza AF non presente, la lunghezza non focale ma proprio dell'ottica materiale

Opinione: Ero molto scettica prima di acquistarlo, pensando appunto che con un diaframma cosi chiuso, andassi incontro a problemi e scarsa quaità. Invece è ben fatto. Ovviamente ha i suoi limiti, ma a parità di costo e qualità gli darei anche dieci. Lo uso per fare qualche foto ai volatili, dove si comporta veramente bene. Addirittura a mano libera. Non è eccessivamente pesante, ma un po' ingombrante questo si. Con i pennuti si comporta benissimo, anche se non c'è il sole, ma il suo lavoro lo fa egregiamente. Certo è accoppiato con la r5, e quindi posso aumentare un bel po' l'iso senza grosse perdite. Diciamo che sono pienamente soddisfatta del prodotto... devo provarla meglio in altri contesti...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025

Pro: Focali, costruzione, paraluce, staffa treppiede, nitidezza, f/8 a 637mm

Contro: f/9 a 800mm

Opinione: Acquistato insieme alla R7 forma un accoppiata molto valida in naturalistica. La costruzione è eccelsa al pari della serie L. Nonostante il peso, (2kg), si brandeggia molto bene anche grazie alla staffa del treppiede che risulta essere molto grande e comoda per il trasporto. La nitidezza alla massima focale, (in condizioni favorevoli), è buona. Direi che per il prezzo attuale è praticamente l'unico obiettivo sul mercato che offre una ottima soluzione in ambito naturalistico soprattutto per quanto concerne le focali senza dover ricorrere ai tc. Consigliato!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025

Pro: 800mm, Velocità e precisione AF, Tropicalizzato

Contro: F9; Attacco treppiede non removibile; Attacco treppiede non ARCA; escursione Zoom esterna esagerata

Opinione: Certo che 800mm in avifauna non sono male, alla massima estensione 800mm f9 la qualità delle immagini è buona ma a mio avviso l'immagine migliora a f10; quindi da usare con una discreta luce, a 800mm completo di paraluce diventa un po' lungo da gestire a causa dello zoom esterno, comunque la qualità delle immagini è buona come la velocità dell'AF. Soprattutto questo 200-800 è da intendersi come un “600 F6,3 + 1,4x”, e non montare e smontare il moltiplicatore vuol dire tanto, lo vedo meglio montato su FF che su APS-C ma solamente per una questione "Luce-ISO", su R7 va benissimo, l'attacco per treppiede ARCA sarebbe di questi tempi quasi obbligatorio per fare bella figura “Canon”. Buona “caccia” e buona luce a tutti.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024

Pro: Lunghezza focale, peso, nitidezza.

Contro: Impossibile da usare con scarsa luminosità.

Opinione: In generale è un buon obiettivo anche se la ghiera dello zoom è un po' lunga ma credo che si sia già pronti a scattare in quasi tutte le situazioni con la focale desiderata. Su apsc poi diventa un 1320mm indispensabile per avvicinare i soggetti lontani. Mi pare ben costruito però lo ritengo inutilizzabile con giornate molto nuvoloso o nelle prime ore del mattino o al tramonto per fotografate animali o soggetti in ombra. La messa fuoco in questi casi almeno sulla mia R7 non funziona non riesce a mantenere a fuoco il soggetto. Ho limitato a 6400 iso la regolazione magari è per questo. È comunque molto comodo maneggevole quindi si può scattare a mano libera per diverso tempo la qualità delle foto è buona se appunto le condizioni di luce sono favorevoli.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024

Pro: lunga focale, qualità delle foto, autofocus veloce e preciso,

Contro: ghiera zoom un po' scomoda, anello non sganciabile (da ruotare per caccia vagante), niente limitatore distanza

Opinione: sono possessore di questo obiettivo da qualche mese; provengo da 90d+EF100-400II e devo dire che questo obiettivo ha una resa qualitativa delle immagini molto superiore rispetto al pacchetto che avevo in precedenza. Tutto è reso migliore dal tracciamento dell'occhio dell'animale della R7 che aiuta nella messa a fuoco automatica ma che in condizione di scarsa luminosità presenta qualche pecca. Con poca luce, tenendo ISO massimi a 6400, a 800 l'obiettivo fa naturalmente fatica ad individuare il soggetto; il motore dello zoom focheggia alla ricerca, difficile, del soggetto da inquadrare. Per contro la lunga focale ti da il vantaggio di individuare soggetti distanti e, in condizione di buona luce, la resa è ottima. Si sente il peso dopo alcune ore di foto senza treppiede anche se non c'è paragone con il peso i fissi. In ogni caso, escludendo gli zoom di fascia altissima, ritengo che questo obiettivo sia perfetto e versatile per quasi tutte le situazioni e ti permette quasi sempre di portare a casa il risultato. Ho notato che, funzionando molto bene la messa a fuoco, il numero di foto scartate per errori di messa a fuoco è di gran lunga inferiore rispetto al EF 100-400II. ora diciamo che le foto scartate sono quasi esclusivamente dovute ad errata composizione. A 800 mm è difficile inquadrare soggetti distanti in volo; in questo caso credo vari in base alla bravura del fotografo. Per soggetti distanti e in movimento, solitamente è necessario partire da 400 mm e zoomare più a fondo; purtroppo la ghiera richiede più giri per aumentare i mm e d'inverno con i guanti risulta scomodo soprattutto perchè i soggetti veloci di certo non aspettano i tempi del fotografo. in linea generale sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio questo obiettivo per caccia vagante ma anche da capanno. un po' difficile l'uso con scarsa luminosità




Foto scattate con Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM

Foto
Profumo di primavera
di Emilio63
53 commenti, 4613 visite  [editors pick]
Foto
UN frosone
di Picco Umberto
61 commenti, 5059 visite  [editors pick]  
HI RES 32.3 MP

Foto
Martin pescatore
di Vito Serra
88 commenti, 5066 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Germani
di Stearm
126 commenti, 2411 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Poiana in volo
di Stearm
124 commenti, 1510 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
Spatola
di Stearm
126 commenti, 1517 visite  
HI RES 9.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Oca Egiziana in volo
di Stearm
117 commenti, 1469 visite  
HI RES 13.6 MP

Foto
Sgarza ciuffetto
di Stearm
113 commenti, 1211 visite  
HI RES 34.6 MP

Foto
Sgarza ciuffetto
di Stearm
119 commenti, 1170 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Primavera alle porte
di Stearm
123 commenti, 1215 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Spatola in volo
di Stearm
121 commenti, 1187 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Aquila reale Alpi Italiane
di Emilio63
45 commenti, 2323 visite
Foto
Gaz quando fa avifauna!!!
di Ginolimbianchino
95 commenti, 2336 visite  
HI RES 5.8 MP

Foto
Aquila reale Alpi Italiane
di Emilio63
37 commenti, 3094 visite
Foto
Sushi
di Stearm
95 commenti, 791 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
Astore
di Emilio63
38 commenti, 1902 visite
Foto
Spatola
di Vito Serra
66 commenti, 4979 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Ermellino
di Emilio63
35 commenti, 992 visite
Foto
St
di Ginolimbianchino
85 commenti, 1865 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Bramito 2024
di Emilio63
22 commenti, 1787 visite
Foto
Robin
di Cesare Carloni
83 commenti, 1199 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Volpe
di Stearm
82 commenti, 703 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Camoscio appenninico
di Cesare Carloni
83 commenti, 1648 visite  
HI RES 7.4 MP

Foto
Sordone
di Cesare Carloni
85 commenti, 1234 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Picchio nero
di Emilio63
23 commenti, 2188 visite
Foto
Sotto la pioggia mi godo questo Maggio
di Tortax
58 commenti, 2666 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Camoscio alpino
di Cesare Carloni
72 commenti, 1220 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Ermellino
di Emilio63
17 commenti, 912 visite
Foto
Fenicotteri
di Cesare Carloni
83 commenti, 968 visite  
HI RES 6.5 MP

Foto
Poiana
di Cesare Carloni
82 commenti, 1390 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Aquila reale Alpi Italiane
di Emilio63
37 commenti, 898 visite
Foto
Ermellino
di Emilio63
27 commenti, 1911 visite
Foto
Ermellino inizio muta invernale
di Emilio63
26 commenti, 1539 visite
Foto
Martin pescatore
di Stefano Ceci
33 commenti, 1236 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Martin pescatore
di Vito Serra
45 commenti, 2574 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
St
di Ginolimbianchino
76 commenti, 1133 visite  
HI RES 16.4 MP

Foto
Civetta nana
di Emilio63
21 commenti, 1412 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me