RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R7 : Caratteristiche e Opinioni




Canon EOS R7, front

Canon EOS R7, back

Canon EOS R7, top



La Canon EOS R7 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.6x) da 32.3 megapixels prodotta dal 2022. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 30 FPS x 93 RAW, 126 JPEG. Il prezzo attuale è 1437 €;
104 utenti hanno dato un voto medio di 8.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 22.3 x 15 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.6x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   32.3 megapixel (pixel pitch 3.20 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/16000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   30 FPS x 93 RAW, 126 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.15x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   612 g
 Dimensioni   132 x 90 x 92 mm
 Recensione JuzaPhoto   Canon EOS R7, Recensione by Juza

 Acquista

Canon EOS R7, acquista su Amazon.it (1437 €) Amazon

Canon EOS R7, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024

Pro: Buon sensore per una APSC leggera ottima stabilizzazione ,specie con obiettivi dedicati serie R

Contro: Mirino che rasenta l'osceno

Opinione: Tutto sommato potrebbe essere una buona macchina ,ma per me che provengo dalle reflex,quel mirino è inaccettabile:Con occhiali da sole non si attiva,se non sei perfettamente in linea non si accende,tempi di accensione lenti,visione da cartone animato scadente.si perdono molte foto al volo...enon solo Leggera,per chi usa Canon abbastanza intuitiva, buoni file lavorabili,ottima compatibilità con ottiche ef che non perdono di qualità. Doppio slot,che e' sempre un vantaggio,ottima impugnabilità,specie per me che non ho mani molto grandi. L autofocus è talvolta incomprensibile ,non si ha mai la certezza dell' aggancio del soggetto. Talvolta non lo aggancia proprio,quando lo fa però si comporta bene Spero in una r7 mk 2 senza questi impedimenti

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2024

Pro: Prezzo veramente basso. Batteria "infinita". Versatilità Dimensioni compatte Autofocus valido in ambito amatoriale

Contro: Materiali di bassa qualità, mirino veramente troppo scuro, Rolling Shutter. Qualità di immagine buona ma leggermente inferiore a tutte le altre APSC della concorrenza in quanto a gamma dinamica,pulizia del file e tenuta ISO. Autofocus ovviamente non all'altezza delle ammiraglie. Tasti e ghiere poco intuitivi

Opinione: Da un po' di tempo a questa parte,non so se dappertutto o solo su questo forum, è nata una netta tendenza a perdere il senso dei numeri, soprattutto in casa Canon ,ma non solo .... Un 5 vale più di un 3 , un 7 vale più di un 5 e quasi come come un 3 ,un 6 vale come un 3 , un 10 vale come un 5 ecc .... Altrove ,un 6 vale come un 8 , un 5 vale come un 1 ecc. Colpa sicuramente anche delle case costruttrici che mettono piccole novità ( nella forma e non nella sostanza) in tutti i nuovi modelli che escono. Questa apparenza è sufficiente per creare euforia nel fotoamatore e nel dilettante / principiante ,per intenderci quello che scatta sport dalle tribune o fa avifauna ai giardini pubblici,o semplicemente nel fanboy che vive ( se di vita si può parlare) esaltando ogni nuova uscita del brand del suo cuore. È stato così anche per la R7,per la R6ii ..per il 100-500 e ora per il 200-800 e per la R5ii. È la moda di adesso e non ci si può fare nulla ... L'unica cosa che si può fare è provare seriamente i prodotti nei vari ambiti e accorgersi personalmente delle differenze. Non a caso poi , infatti,a distanza di ormai due anni dal lancio ,la R7 è passata dall'essere considerata la miglior fotocamera sul mercato per naturalistica, all'essere considerata quasi per quello che è realmente,ossia un bella fotocamera per foto amatori ,anche evoluti, ma con dei limiti per quanto riguarda la qualità di immagine, soprattutto la resa ad alti ISO e l'autofocus,valido, ma poco sensibile e che va in crisi nei contesti più difficili, penalizzato anche da un sensore molto lento, da cui derivano Rolling shutter e deformazioni varie sui soggetti in movimento usando l'otturatore elettronico. La R7 in sostanza è la vera erede della 7D2 , rispetto alla quale però è costruita con materiali più economici e soprattutto ha un mirino grande ,ma troppo buio ,che non offre una lettura corretta delle ombre ,e in generale la visione risulta piuttosto spiacevole. Il sensore ,come al solito penalizzato dal filtro AA , è molto esigente .... Inutile metterci sopra lenti mediocri , questo sensore vuole fissi o zoom di qualità , e soprattutto luminosi. IL100-500 è già al limite e perde parte della brillantezza che mostra su sensori FF... Per non parlare dell' "orribile" 200-800 ; ) Se non altro il sensore apsc da 32mpx ha guadagnato almeno uno stop per quanto riguarda la gamma dinamica,rispetto alla 7D2 e soprattutto a ISO base risulta morbido e piacevole anche per fare paesaggistica. Per contro ad alti ISO non ci sono stati grandi miglioramenti,e la concorrenza,Sony Nikon Fujifilm,fa meglio. Rispetto alla R5 I si paga almeno uno stop in gamma dinamica a ISO base nell'apertura delle ombre, e uno stop e mezzo ad alti ISO, che diventano due rispetto alle R6. Valori abbastanza importanti,che "obbligano" chi vuole fare sul serio in ambito naturalistico ad usare lenti luminose e di qualità.. fermo restando che ci saranno comunque i problemi di Rolling shutter e una certa lentezza /ritardo nello scatto,rispetto alle ammiraglie o a R5 R6, nonché l'avere a che fare con un mirino brutto. Di positivo c'è sicuramente la batteria ,la classica Canon da una vita, con un'autonomia da record ...e il prezzo veramente basso ,si porta a casa con una spesa minore rispetto a quella che serviva 10 anni fa per la 7D2 ( il ché potrebbe anche non essere un caso .) Insomma, i numeri non sono mai messi a caso , tantomeno quelli Canon.Chi acquista un prodotto moderno di fascia medio bassa o con un numero inferiore pensando che possa essere pari o addirittura superiore ad un modello top uscito un'anno o due prima , è veramente uno sprovveduto. In ambito mirrorless in casa Canon per quanto riguarda la fotografia dinamica e naturalistica ci sono poche alternative alla R7 dal punto di vista del prezzo. Una R5 usata costa ancora più del doppio e poi richiede ottiche per FF che costano e pesano ben più di quelle apsc. Una R6 usata costa poco più ,ma poi richiede lenti lunghe che costano e pesano di più.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024

Pro: Leggerezza, prezzo, tecnologia

Contro: Rumore eccessivo, non adatta ad obiettivi di non eccelso livello

Opinione: L'ho usata con soddisfazione sia su RF 800mm f11 che su RF 100-500, purtroppo ho acquistato il nuovo 200-800 ed avendo la R7 un sensore con alta densità di pixel, con un obiettivo non eccelso come quello mostra i suoi limiti. Ancora maggiore delusione me l'ha data il 200-800 che tutti dipingevano come un ottimo obiettivo, invece forse perchè provenivo dal 100-500 mi ha deluso molto e c'è chi si ostina a dire che sia in effetti uno della serie L anche se non ha l'anello rosso

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024

Pro: Peso contenuto, tecnologia ultimo grido, autofocus evoluto, fattore di crop 1.6 ottima per avvicinarsi ai soggetti

Contro: bella sotto tanti aspetti ma personalmente non è scattato il feeling

Opinione: Per una recensione tecnica e dettagliata rimando a quella fatta da Juza su queste pagine https://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4682538Io mi limito alla mia opinione: la macchina in sé è una figata, come l'autofocus con tracking degli occhi e il riconoscimento dei soggetti fra persona, animale e veicolo; ma anche tante altre features che rendono comoda la vita a bordo, senza dimenticare il fatto che è molto leggera e dovendoci lavorare per tante ore alla fine le braccia ringraziano. Ma... salvo l'infatuazione iniziale, non è mai scattata la scintilla (il rumore dell'otturatore è veramente terribile e le ridotte dimensioni danno sempre l'idea di avere fra le mani un giocattolino) e dopo pochi mesi l'ho rivenduta facendo il passo del gambero e adottando come APSC una 7D Mark II. Ma, come detto prima, è stata una scelta dettata dal mancato feeling e non dalla qualità della macchina.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023

Pro: Densità del sensore; aps c ; reattività autofocus; leggerezza; gamma dinamica che nonostante sia limitata è per me sufficiente; 4k crop; rotella posta in alto a circondare il joystick ( che preferisco rispetto a quella in basso della r5, r6...) Switch foto video; capacità video; precapture.

Contro: Aps c ( a seconda dei punti di vista) ; autofocus incoerente soprattutto nelle condizioni di scarsa illuminazione; resistenza agli iso; durata batteria; assenza battery grip; assenza terza ruota che rende difficile operare completamente in manuale;

Opinione: Utilizzo questa fotocamera da circa un anno e nonostante i suoi tanti difetti mi sento di raccomandarla a chiunque cerchi una buona aps c in questa fascia di prezzo. Il più grande difetto nonché quello di cui vorrei parlare è l autofocus che risulta più reattivo rispetto a quello di una r5 nel riconoscere l animale ma anche molto più incoerente ed incline a non essere molto appiccicoso. Nelle condizioni di scarsa illuminazione l autofocus fa veramente molta fatica ma dopo molta pratica sulle impostazioni del menù sono riuscito ad aumentare il tasso di successo riducendo quindi i risultati non a fuoco. L autofocus con l otturatore elettronico funziona meglio ma si va incontro a distorsioni dell immagine piuttosto pesanti che su animali in movimento tendono a notarsi molto; con l otturatore elettronico prima tendina si evitano queste distorsioni e si ha comunque un buon autofocus; non consiglio l otturatore meccanico perché il tasso di foto non a fuoco risulta maggiore. Se si usano frame elevati le foto a fuoco diminuiscono stranamente rispetto ad usare pochi frame al secondo. Per quanto riguarda la resistenza agli iso devo ammettere che ho ottenuto risultati sorprendenti anche ad iso 5000 ma solo con sfondi chiari e soggetti che riempivano il fotogramma; per quanto riguarda le altre situazioni io non supererei i 3200 iso il cui file dopo una passata su DXO PURE RAW 3 risulta molto pulito. Le abilità video sono la cosa migliore in questa fotocamera anche se devo ammettere che non faccio molti video e che nonostante io abbia testato molte funzionalità non mi sono mai davvero interessato a questo ambito. La r7 rimane un ottima fotocamera che nonostante i suoi difetti supera in prestazioni qualunque reflex aps c mai esistita; e se pur io mi senta di consigliarla per la fotografia naturalistica sento che una scelta come : r5, r6 ii... risulti più appropriata e possa portare migliori risultati... per quanto riguarda le dimensioni io la trovo un po' piccola ma comunque utilizzabile senza troppi problemi. Il sensore di questa fotocamera ha la giusta densità per permetterci un veloce flusso di lavori e file non troppo pesanti ( il sensore è un miglioramento importante rispetto a quello della 90d/7dii...).




Foto scattate con Canon EOS R7

Foto
Il dono della piuma
di Daniele Collesei
117 commenti, 9606 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
Isabella
di Wildpix
45 commenti, 11513 visite  [editors pick]
Foto
Cerura vinula
di Ladislav
55 commenti, 3208 visite  
HI RES 4.0 MP
 [editors pick]
Foto
I due fratellini
di Nic1978
49 commenti, 5263 visite  
HI RES 13.5 MP
 [editors pick]
Foto
Gobbo Rugginoso
di Cirillo Giovanni
130 commenti, 8296 visite  
HI RES 14.5 MP
 [editors pick]
Foto
Bruco di Corbezzolo ...
di Tony Bova
49 commenti, 2489 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
UN frosone
di Picco Umberto
52 commenti, 3632 visite  
HI RES 32.3 MP
 [editors pick]
Foto
On the top
di Geronte2000
33 commenti, 2504 visite  [editors pick]
Foto
Sguardo in camera! (Phelsuma grandis)
di Juza
27 commenti, 5806 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Meeting
di Geronte2000
22 commenti, 2713 visite  [editors pick]
Foto
La nostra casa è Seceda
di Daniele Collesei
57 commenti, 3687 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Fight for love
di Daniele Collesei
44 commenti, 4819 visite
Foto
Bulbul a caccia (sequenza)
di Juza
32 commenti, 4103 visite  
HI RES 9.5 MP

Foto
Civetta
di Kasra Haghgou
50 commenti, 2006 visite
Foto
Sul bastoncino
di Geronte2000
29 commenti, 1331 visite  [editors pick]
Foto
Solo
di Alcedo.Photos
31 commenti, 3504 visite  [editors pick]
Foto
Slow Wunderpus
di Geronte2000
29 commenti, 1748 visite  [editors pick]
Foto
Il bagno del Cavaliere
di Riccardo Farina
24 commenti, 2462 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Aquila reale Alpi Italiane
di Emilio63
57 commenti, 3979 visite
Foto
Look inside
di Geronte2000
34 commenti, 1825 visite  [editors pick]
Foto
Falco di Palude
di Spanu Luigi
90 commenti, 2479 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Martora (Martens martens)
di Giordano52
71 commenti, 2283 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Gufo reale
di Daniele Collesei
53 commenti, 4558 visite
Foto
Femmina adulta
di Himantopus
27 commenti, 2609 visite  [editors pick]
Foto
Coppietta di waxbill
di Juza
25 commenti, 3300 visite  
HI RES 28.8 MP

Foto
Peperoncina piccante.....
di Gazebo
89 commenti, 1994 visite  
HI RES 22.2 MP

Foto
Anatra dalla testa bianca
di Naserml
19 commenti, 1787 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Aquila reale alpi Italiane
di Emilio63
28 commenti, 5837 visite
Foto
La Folaga tra i bagliori della città
di Riccardo Farina
24 commenti, 1819 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Grapsus tenuicrustatus (Thin-shelled Rock Crab)
di Juza
17 commenti, 3011 visite  
HI RES 26.2 MP

Foto
Rondine Rossiccia
di Spanu Luigi
70 commenti, 1899 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Long arm octopus
di Geronte2000
16 commenti, 1224 visite  [editors pick]
Foto
Codibugnolo
di Gian Antonio Zapparoli
49 commenti, 1769 visite
Foto
Rondine del fienile
di Kasra Haghgou
35 commenti, 1679 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Reptilian tragedy
di Atrox
41 commenti, 2992 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Gazza marina(Alca Torda)
di Spanu Luigi
65 commenti, 2378 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Fringuelli
di Cirillo Giovanni
46 commenti, 6397 visite  
HI RES 10.7 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me