|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Febbraio 2019, 12:55 Ciao a tutti! A fine Maggio mi farò 3 giorni nel Mortirolo, come base sarò a Mazzo di Valtellina. Più che altro ci vado per godermi la tappa regina del Giro d'Italia ma visto che arrivo la mattina presto il giorno prima, e vado via la sera del giorno dopo, vorrei chiedere ai conoscitori di quei bellissimi posti dei consigli su eventuali spot nella zona o non troppo lontani per fare qualche bel paesaggio. Avendo poco tempo a disposizione vorrei sentire i vostri consigli in modo da sfruttare al meglio i pochi giorni ![]() Vi ringrazio in anticipo Saluti Enrico 25 commenti, 1256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Settembre 2015, 17:23 Ciao a tutti! dopo aver distrutto il mio amatissimo nexus4 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4 commenti, 538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Ottobre 2013, 13:07 Ciao a tutti! purtroppo il mio tele ha un problema ![]() Saluti Enrico 4 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Gennaio 2013, 11:13 io il 2012 l'ho finito così ![]() www.enricopuddu.eu/component/content/article/7-paesaggio-landscape/122 6 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Gennaio 2013, 11:12 Buone Feste e felice anno nuovo a tutti! ![]() www.enricopuddu.eu/component/content/article/13-foto-del-giorno/121-bu 0 commenti, 413 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Agosto 2012, 12:01 Ciao ragazzi , non riesco a trovare il tappo, ma più che altro l'anello per il mio sigma 8-16, cercando un po in rete ho visto che il sigma 12-24 utilizza lo stesso sistema, qualcuno sa se il diametro dei 2 anelli è uguale, in quanto per il 12-24 si trova molto più facilmente ![]() Grazie in anticipo e Saluti Enrico 2 commenti, 1372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Marzo 2012, 22:16 Ciao a tutti ![]() ho preso da poco una canon eos 30e e vorrei abbinarci un grandangolo.... ho trovato la lente in oggetto ad un prezzo relativamente basso, qualcuno la conosce? non trovo molte informazioni sul web.... sentitevi liberi di consigliarmi qualsiasi altra alternativa, ma tenendo conto del mio scarso budget ![]() Saluti Enrico 7 commenti, 4227 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Marzo 2012, 10:04 Ciao a tutti, vi propongo un piccolo resoconto fotografico dell'escursione presso il villaggio minerario di Ingurtosu, una frazione del comune di Arbus, luogo ricco di storia in una delle zone più sfruttate della Sardegna dal punto di vista geologico Saluti www.enricopuddu.eu/component/content/article/3-fotografia/80-escursion 2 commenti, 639 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Febbraio 2012, 11:39 Un piccolo tributo al mio mitico MTO ![]() www.enricopuddu.eu/component/content/article/3-fotografia/74-il-catadi 14 commenti, 3917 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Novembre 2011, 13:35 Ciao a tutti, ieri ho avuto il piacere di assistere ad una scena che di sicuro non dimenticherò presto! una coppia di Falchi di Palude volteggiava a pochi metri dal suolo tenendosi per la zampa in parata nuziale, in 2 anni di fotografia è la prima volta che assisto ad una scena del genere a distanza di scatto, mi era capitato con le poiane ma volavano altissime.... La qualità degli scatti non è alta vista la distanza dei soggetti e il forte crop ma per quanto mi riguarda penso che il momento sia fantastico e mi piacerebbe condividerlo. Ecco il link alle immagini: www.kiccop.com/component/content/article/6-natura/62-coppia-falco-di-p Saluti Enrico Puddu 0 commenti, 546 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Agosto 2011, 16:29 Nuvole Rosa Ciao a tutti, quest'anno nelle zone umide di Cagliari, abbiamo assistito ad un'eccezionale nidificazione del Fenicottero Rosa. Lo Stagno di Molentargius è stato meta di migliaia di coppie, che hanno dato alla luce un esercito di piccoli pronti a scoprire il mondo! :D Abbiamo avuto la fortuna di seguire tutte le fasi, dall'arrivo, alla nascita e l'inanellamento dei pulli. Con l'amico Stefano Cappai abbiamo creato un piccolo report, mi piacerebbe condividerlo con voi. ecco il link: www.photosardegna.it/home/3/14-fenicottero-rosa-nidificazione Saluti! 8 commenti, 859 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Agosto 2011, 14:30 ...Uno sguardo innocente, vigile e attento...lo sguardo di chi ha già in mente il suo futuro...di viaggi, di spostamenti lontani... ![]() Ciao a tutti, quest'anno nelle zone umide di Cagliari, abbiamo assistito ad un'eccezionale nidificazione del Fenicottero Rosa. Lo Stagno di Molentargius è stato meta di migliaia di coppie, che hanno dato alla luce un esercito di piccoli pronti a scoprire il mondo! :D Abbiamo avuto la fortuna di seguire tutte le fasi, dall'arrivo, alla nascita e l'inanellamento dei pulli. Con l'amico Stefano Cappai abbiamo creato un piccolo report, mi piacerebbe condividerlo con voi. ecco il link: www.photosardegna.it/home/3/14-fenicottero-rosa-nidificazione Saluti! 0 commenti, 1404 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kiccop ha ricevuto 268990 visite, 2688 mi piace Attrezzatura: Canon 7D, Canon 30D, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Canon EF 400mm f/5.6 L USM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kiccop, clicca qui) Occupazione: Customer Care - Assistenza tecnica ADSL Interessi: Fotografia Contatti: Sito Web Sono nato a Cagliari nel 1978, fotografo da qualche anno, mi piace spaziare su vari generi, adoro i panorami, specialmente a lunga esposizione, per me una vera droga! mi sono avvicinato alla fotografia proprio grazie alla bellezza e alla particolarità delle foto a tempi lenti, così convertendo un vetrino da saldatore in filtro ND e adattandolo al mio obiettivo, cominciai a sperimentare una tecnica che ancora oggi mi affascina. Altra mia grande passione è la fotografia naturalistica, mi piace perchè mi fa conoscere i lati più selvaggi e sconosciuti della mia terra e perchè adoro il contatto con la natura, esserne parte e viverla cercando di non arrecare alcun danno o il minimo disturbo, mi piace catturare i momenti, osservare e conoscere le abitudini di ogni specie, in particolare i rapaci, sono un buon osservatore e ho la fortuna di avere una pazienza sovrannaturale :) Ho scattato per il primo anno con un Catadiottrico da poche decine di euro che comunque mi ha dato tante soddisfazioni e per questo ancora lo uso e mi ci sono affezionato! Mi piace molto anche fotografare eventi sportivi in particolar modo gli sport estremi ..... insomma mi piace stare all'aria aperta, rilassarmi e godere dei luoghi e dei profumi che la mia splendida isola regala! Un Saluto a tutti! Enrico Registrato su JuzaPhoto il 09 Agosto 2011 AMICI (42/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me