RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gandalfph
www.juzaphoto.com/p/Gandalfph



avatarcanon r6 / scatto con timer intervallo / problema ricorrente
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2024, 13:07


Buon pomeriggio ragazzi, ho bisogno di un aiuto da parte vostra, perchè io non ne salto fuori.

Il problema che vi sto per descrivere è ricorrente, mi è successo più volte e lo ritrovo sia sul mio corpo principale (R6) che sul secondario (6DmII).

Entrambe le macchine con batterie cariche e scheda SD SanDisk ExtremePro da 64GB vuote (200MB/s U3 C10)

Per le notturne cerco sempre di scattare il più possibile alla stessa inquadratura. Siccome con l'intervallometro non mi trovo bene, decido di usare la funzione interna dei corpi macchina “Scatto con Timer Intervallo”. Imposto 50 scatti con intervallo 5 secondi fra uno scatto e l'altro. Dovrebbe essere un tempo sufficiente per permettere al buffer di svuotarsi e registrare il file sulla SD.
I tempi di esposizione sono di solito fra i 15 e i 20 secondi, la modalità di scatto impostata su “scatto singolo”, messa a fuoco manuale.

La macchina comincia a scattare normalmente, ma interrompe la sequenza dopo 6/7 scatti, a volte 10. Non di più.

Ho riletto mille volte il manuale di entrambe le macchine ma non riesco a trovare nulla di diverso da quello che faccio.

Qualcuno mi sa dare un'idea, un aiuto, a dirmi dove sto sbagliando? E' chiaro che l'errore è mio, visto che mi succede su entrambi i corpi macchina e nello stesso modo.

La SD non è adeguata?

Grazie




2 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Udine, 34 messaggi, 55 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (3/100)
Dario Quattrin
Gianluca Lombardi
Alberto Ghizzi Panizza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me