6d Mark 2 rumore ad ISO bassi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2022, 22:29 Rieccomi qui con dubbi e problemi
Di recente son passata da APSC (1300d Canon) a FF (6d Mark II) e sono ancora in fase di "studio" della nuova macchina.
Controllo e ricontrollo continuamente il menù per cercare di capire alcune voci, ma un problema che ho riscontrato ultimamente e per cui non riesco a trovare soluzione o capire è che, anche ad ISO bassi i miei scatti sono rumorosi e forse anche poco nitidi.
Facendo fotografia di ritratto, me ne accorgo principalmente quando vado a fare la correzione della pelle e quindi sono costretta a zoommare.
Con la vecchia 1300d questo problema lo avevo dagli 600/800 ISO in su.
La 6D M2 è rinomata per essere fenomenale anche a iso alti, per questo mi fa un po' strano e molto probabilmente sono io che sbaglio qualcosa o non ho settato bene le impostazioni.. non so!
Ma se qualcuno c'è già passato e può darmi delucidazioni ne sarei infinitamente grata!
(Se mi dite come si fa carico uno scatto originale in RAW e il JPG elaborato per far capire meglio la situazione).
71 commenti, 2807 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo grandangolare o tuttofare per Canon ff in Obiettivi il 28 Ottobre 2022, 13:13 Buongiorno a tutti! Ho appena fatto il salto da APSC a FF (dopo luuunghi anni di pratica

) e ho preso una 6d Mark II (si lo so che siamo nel 2022 e ora vanno solo mirrorless... Ma puntavo quella macchina da tanto tempo e non volevo troppo allontanarmi dalle mie abitudini con una reflex...)
Detto ciò, scrivo qui per chiedere un aiutino sulla decisione di determinate lenti.
Mi servono 1 o 2 obiettivi (sotto i 300/350€ possibilmente) con cui posso fare street e urbex, nella mia vecchia macchina usavo il 24mm pancake per street (ma me lo son goduto poco) e il 17-50 della Tamron per l urbex (e anche per la street, seppur ingombrante e lento).
L' ultimo mi ha regalato gioie immense, nonostante non fosse una lente così eccelsa, quasi che quando l'ho dato via assieme alla macchina mi è scesa una lacrimuccia e ancora ci ripenso.
Vorrei una lente luminosa (dato che nei luoghi abbandonati è spesso molto buio e io non uso il cavalletto, il mio modo di fotografare non è compatibile con esso

) che mi permetta sia di scattare ad una stanza per intero che ai piccoli dettagli (se guardate qualche foto urbex nel mio profilo o su ig, credo capite meglio) senza dover cambiare lente in mezzo alla polvere ecc.
Ho puntato un 40mm Canon usato su rce, dato che il prezzo è molto accessibile ma non son convinta.
Oppure un 24-105 sempre Canon, ma parte da f/4
30 commenti, 1726 visite - Leggi/Rispondi
Problemi di lente macro o io non sono capace? in Obiettivi il 30 Gennaio 2022, 12:38 Buongiorno a tutti! Mi sono regalata il sigma 105 macro, è da tanto che pensavo a cimentarmi nella macro fotografia dato che mi piace molto catturare i dettagli di ogni cosa (no insetti, almeno per ora). Sono rimasta sorpresa dalla difficoltà trovata per usare questa lente tant'è che mi sorge un dubbio. Nonostante mi sia letta e guardata moltissimi video di accorgimenti per fare fotografia macro, quando arriva il momento della pratica tutto svanisce. Non c'è una foto degna di essere chiamata macro. Il problema principale è che, quando scatto in casa per fare prove, seppur luminosissima o sotto la luce, la lente è buia. Non voglio salire sopra gli 800 ISO perche la mia macchina (Canon 1300d) fa tantissimo rumore) quindi al massimo mi fermo a 800, con minimo 1/60 massimo 1/100 e apertura, che io metta f 2.8 o f6 e +, non si vede una mazza. E mi fa strano che a 2.8 sia buio, non riesco a capire dove sbaglio o se è difettosa la lente e quindi rimandarla indietro. Spero riusciate ad aiutarmi ad arrivare a una conclusione ?
P.s: se poi qualche buon anima ha voglia di suggerirmi video/corsi online/letture o di scattare insieme per imparare la macro (zona Grosseto) mi contatti pure ?
160 commenti, 10739 visite - Leggi/Rispondi