RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Fastgiaco
www.juzaphoto.com/p/Fastgiaco



avatarproblemi e complessità con resi Amazon
in Tema Libero il 27 Ottobre 2022, 12:35


Sono anni che compero su amazon e non mi era mai capitato di dove restituire un articolo difettoso
Ho comprato uno smart TV, ma una volta acceso non c'è più verso di spegnerlo...se non staccando la spina ( il telecomando funziona bene). Nessun problema ho pensato, vado sul mio account e lo rendo... Non è proprio così facile oppure sono io che sono rinco..?
Ho riempito il modulo, richiesto il rimborso su Mastercad... e poi è iniziato "il giro di Peppe" come si dice a Roma...sono rimasto bloccato nel senso che non capisco come fare per restituire materialmente il prodotto... Amazon non ha più call center come una volta e le istruzioni (almeno per me) sono tutt'altro che chiare; Non capisco se devo chiamare io lo spedizioniere oppure me lo mandano loro, se devo pagare qualcosa oppure è gratis...
Faccio presente che il negozio che vende su amazon vende moltissimi prodotti ricondizionati (ma io ho comprato come nuovo) o, almeno non hp trovato scritto "ricondiozionato" sulla pagina Ama, vero è che l'imballo era sì conforme al prodotto, ma appariva visibilmente già stato aperto...Cool
C'è qualche anima pia che mi spiega chiaramente come devo fare per restituire? fsorry:
Vi ringazio anticipatamente


21 commenti, 919 visite - Leggi/Rispondi


avatarWeegee un fotografo americano di cronaca degli anni tra i '30 ed i 50'a New York
in Tema Libero il 01 Agosto 2021, 11:50


E' un fotografo di cronaca che ha segnato negli anni sino ai '50 la cronaca nera di New York,. Poco conosciuto, ma se volete inteessarvi andate su Nadir Magazine e troverate un interessante articolo di Paolo Ghisetti


8 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi


avatarTema libero
in Blog il 20 Gennaio 2021, 13:30


Tema libero...? o no?
Ci risiamo...ancora ua volta è stato chiuso un topic che a mio avviso (ma credo anche di molti altri...) trattava un argomento mooolto attuale e interessante e che, tutto sommato, scorreva in una contrapposizione tra due diverse opinioni una quella del non fare il vaccino e l'altra quella di fare il vaccino.
Ripeto la discussione scorreva tranquillamente e anche se molti di noi non erano d'accordo con l'autore del topic (palesemente negazionista) non ho visto accanimento alcuno tra le parti come QUASI SEMPRE accade quando si parla di macchine fotografiche senza che ci sia tutta questa "smania" di chiudere il post.
Ora delle due l'una: O l'argomento covid non interessa alcunoEeeek!!! oppure l' argomentop covid è considerato politicoEeeek!!! e quindi chiuso in quanto tale....(non sono iscritto a nessun "social" e se interessa (poco lo so) il mio parere i social li definirei "asocial".
Ora dicevo il Capo ha deciso di chiudere d'imperio il post...; Mi piacerebbe sapere almeno la motivazione...Pericoloso?...scandaloso...fomentatore di conflitti..(non trovo altre ragioni ma non escludo che ci siano...) Come già ebbi a dire in un altro posto simile parecchio tempo fa, certi argomenti FANNO crescere e non è vero che siano deleteri, neppure quelli che parlano di politica. Nell'immediato dopoguerra (ho 80 anniTriste) ricordo che nelle case e per le piazze si parlava molto di politica, eppure eravamo appena usciti da una guerra (civile) per nulla tenera.
Negli anni di piombo ricordo che parlare di politica servì a mettere a tacere coloro che di politica non parlavano ma preferivano far parlare le armi...
Quindi gentile Amministratore nonostante mi sforzi di capire non riesco a trovare alcuna giustificazione per la chiusura del post. Sono sicuro che le Sue opinioni personali non entrino assolutamente nella decisione ma proprio per questo mi arrovello nel trovare il bandolo...
Mi scusi, forse sono io che, data la veneranda età non sono in sintonia con le generazioni giovani ed è proprio per questo che scrivo in Tema libero": Per capire...
Sarei curioso di sapere se c'è alcun altro che mi condivide (non credo molti...forse..) ma va bene egualmente...


5 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa fine art
in Tema Libero il 09 Ottobre 2020, 15:40


Ogni tanto trovo sotto le foto la dicitura "stampa fine art" Chhieso a chi lo sa: Da chi e perchè viene apposta tale dicitura...so che è una domanda "stupida" ma la curiosità...Sorry


9 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi


avataruna delle poche, se non l'unica cosa che non mi piace del forum.
in Tema Libero il 04 Agosto 2020, 12:20


E' stato chiuso quasi subito un topic relativo al covid.
Non mi pare che ci fossero toni molto accesi. Ne vedo in ogni momento di molto più accesi per ca***te tipo "la mia fotocamera è meglio della tua," in cui i partecipanti se ne danno e se ne dicono senza rispetto alcuno, di tutti i colori.
Certo l'Amm.re è padrone, ma forse per la sua giovane età non pensa che finchè le discussioni rimangono nei limiti fanno solo bene, aiutano (lo spero;-)) a maturare e a rispettare le altrui opinioni. Diversamente finiamo per fare come in una certa epoca in cui i cartelli: "qui non si parla di politica" erano dappertutto! come è andata a finire dovrebbe essere di comune conoscenza...
Non me ne abbia l'Amm.re "per la sua giovane età"; l'invito a considerare il suggerimento che è quello di sorvegliare pedissequamente il genere di topic e intervenire solo se veramente necessario se no a che serve "tema libero?"


2 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax x
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2020, 10:02


Mi dovrebbe arrivare lunedì una Pentax Kx (ho un sacco di obiettivi PK di qualità) e mi voglio togliere la soddisfazione di usarli in digitale.

Il problema è che essendo la macchina priva di CD per il software (tipo DPP) di Canon, sono andato sul supporto Pentax (Ricoh) e ho visto che per scaricarlo devo averne installato almeno uno precedente.

Qualcuno che usa Pentax sa dirmi gentilmente:-P come fare per aggirare l'ostacolo?. Ho pensato di telefonare alla assistenza ma sono sicuro che non mi risolveranno il problema...un grazie a chi vorrà aiutarmi...;-)


36 commenti, 2044 visite - Leggi/Rispondi


avataralex zanardi Iron man
in Tema Libero il 20 Giugno 2020, 13:58


Ho conosciuto, fotografato e intervistato e devo dire chwe tutto


12 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarPurtroppo devo liberarmi delle mie macchine e obbiettivi per gravi motivi di salute
in Blog il 12 Ottobre 2017, 17:02


Nonostante un intervento (il terzo) alla colonna vertebrale non sono riuscito a risolvere che mooolto parzialmente i problemi alla schiena che mi affliggono da circa 20 anni... Praticamente non posso tenere in mano più di un Kg di roba e, considerando che solo la 7d o la 5d stanno circa sui 700/800 gr.Cool il neurochirurgo mi ha detto che non ritiene "intelligente" girare con obiettivi tipo 70/200 2,8 o similari...Sigh!.
Non voglio certamente rinunciare a fotografare del tutto, soprattutto ora che ho una nipotina di 2 anni... Mio figlio ha una 1300d e ho visto che con un 17/55 3,5/4,5 riesco a non affaticarmi troppo...
Chiedo a chi l'ha o la conosce bene come è la 200d e quali obiettivi "leggeri" non L ovvio, ma discreti possono accompagnarla rimanendo in un ordine di mm. (dal 15 a 135) e peso adatti alle mie problematiche...
Non prendo in considerazione le "ml" perchè non ritengo possano sostituire le reflex (è una questione psicologica mia, lo so...ConfusoSorry)

Tra qualche giorno, quando avrò elaborato il "lutto" metterò in vendita le mie ottiche serie L; sono moooolto indeciso se vendere il 135/2 anche se da solo pesa i famosi 700 gr. ma quest'ottica mi ha stregato da sempre....


31 commenti, 2376 visite - Leggi/Rispondi


avatarVivian Majer street photographer
in Tema Libero il 30 Maggio 2017, 13:16


Saprete sicuramente chi era Vivian Mayer...
Io non lo sapevo sino a quando ieri mia moglie mi ha portato a casa un libro fotografico sulla Mayer; Non che la mia dolce metà si interessi più di tanto di fotografia, anche se ha sempre tollerato quello che per me è stata una attività tra il dilettantismo e il professionismo ma, dato che sono circa due mesi che sono fermo a casa (è un anno e 1/2 che tribolo con la schiena e un mese fa ho subito un terzo intervento piuttosto pesante) ha pensato di regalarmi un fotolibro..
Se già non l'ha fatto altri vorrei invitarvi a comperarlo (è un allegato di repubblica) che al modico prezzo di circa 12 euro, mi ha dato la possibilità di godere di una pubblicazione che ritengo, per i contenuti fotografici, per la qualità degli scatti e per la storia personale della autrice tra i più interessanti che abbia visto....

Piccola notazione a margine...notate con quale macchina fotografava...;-) Macchina che se proposta oggi ad un fotografo di street ai rimedia disicuro un bel viatico...Cool

Leggo spesso di dubbi su quale macchina e quale/i obiettivi usare per fotografare street,
beh! ho avuto la fortuna di conoscere, ed essergli immeritatamente amico, da ragazzo, di Tazio Secchiaroli (penso molti sappiano chi fosse, se no basta W.Pedia ) e ho fatto tesoro dei suoi suggerimenti senza purtroppo raggiungere neppure il 10° delle sue capacitàTriste Un suggerimento però mi è sempre rimasto impresso ed è quello di non preoccuparmi di quale obiettivo avessi innestato in macchina...per lui non aveva importanza alcuna;-) usava sempre o quasi sempre il 35 mm e credo avesse non più di due obiettivi con i quali faceva tutto...
Ricordo che quando gli mostrai la mia prima autofocus (Eos 620) la guardò poi inquadrò nel mirino e me la restituì senza commento alcuno;
Continuò ad usare la sua fidata Nikon, non ricordo quale modello ma non era la F1.

Morale (sono il meno indicato a suggerirla...ma per stavolta fate una eccezioneMrGreen) uscite con una scheda da pochi MB oppure imponetevi che so..70 fotogrammi (non al secondoMrGreen) e magari solo il 35mm. e nemmeno tanto aperto... vedrete che dopo un po' non vi sentirete limitati più di tanto.:-P
Scusate la digressione, l'importante è che comperiate il fotolibro e che ve lo godiate tutto, dalla prima all'ultima pagina...:-P :-P


25 commenti, 1017 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiscussioni chiuse... (brexit)
in Tema Libero il 24 Giugno 2016, 13:28


E' la prima volta che non sono d'accordo con chi ha chiuso la discussione sulla brexit; volenti o nolenti più che di politica vera e propria di tratta di economia (anche se sono argomenti tangenti...) e poi penso che sarebbe anche ora di imparare a controllarsi quando si esprimono opinioni difformi dal pensiero altrui...

Mi rendo conto che non è facile, ma se si continua a chiudere TUTTE le discussioni di "politica" anche le più innocenti, non diventeremo/ranno mai adulti....e lo dico io che di anni ne ho 75!! e che, bene o male (io come molti altri) non sono mai stato ucciso dalla poliitica anche se non l'ho mai fatta...
Come dicevano i nostri padri "est modus in rebus..."

Prima che lo chiuda altri lo sfogo (pensiero...Sorriso) l'argomento lo chiudo (se posso) io stessoMrGreen


4 commenti, 518 visite - Leggi/Rispondi


avatarguasto al flash 580exII...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2016, 8:47


Mai prestare l'attrezzatura..Triste.Triste

Ieri ho ripreso in mano il 580EXII per riformare il condensatore e, con sorpresa ho notato che appena inserite le batterie e ruotato su ON il pomellino, il fash non ha fatto una piega, cioè a parte un piccolissimooooo "zip" è rimasto muto del tutto (ho cambiato le batterie con un pacco appena aperto ma niente....( mai prestare! l'ultimo ad usarlo è stato colui cui l'ho prestatoConfuso)
Pensando a ossidazione dei contatti ho pulito con l'apposito spray per computer...nulla!Triste ho proseguito versando una "lagrima" di liquido nel comando di accensione...niente egualmente....

Deduco 2 cose:
1) si è bruciato qualche componente della scheda madre.....ahi ahi ahi!Triste
2) Si è × il condensatore...ahi!

A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? e se si, quanto può venire a costare (posto che esistano ancora ricambi per il 580EXII) l'eventuale riparazione?
Ripeto, se a qualcuno è capitato qualcosa di simile....Grazie!


8 commenti, 758 visite - Leggi/Rispondi


avatari migliori auguri per un nuovo e miglio...
in Tema Libero il 31 Dicembre 2015, 10:54


i migliori auguri per un nuovo e migliore anno a tutti gli amici e iscritti a questo magnifico sito


1 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

83 anni, prov. Roma, 3513 messaggi, 111 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Fastgiaco ha ricevuto 132204 visite, 1222 mi piace

Attrezzatura: Canon 1300D, Pentax A SMC 50mm f/1.7, Pentax SMC M 50mm f/1.4, Pentax M SMC 135mm f/3.5, Helios 44M 58mm f/2.0, Industar-61 52mm f/2.8, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Pentacon 50mm f/1.8 MC (M42), Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM, Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF 35mm f/2.0 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Fastgiaco, clicca qui)

Interessi: Un pò tutto ma soprattutto fotografia, volo, subacquea

Contatti: Sito Web

Nato in Etiopia (Addis Abeba) durante l'ultima guerra, dopo un anno di campo di concentramento fui rimpatriato con l'eccezione di mio padre, fatto prigioniero in Sud Africa per 5 anni.
Ho trascoro i primi 7 anni in Emilia terra d'origine di mia madre.
Dopo il rientro del genitore nel '47. Ci siamo traferiti a Roma dove mio padre tornò alla sua vecchia professione di giornalista. Nel 1949, per 4 anni, sono tornato con la famiglia in Africa (Mogadiscio e deserto della Migiurtinia).

Rientrato nel '53 a Roma con i miei, mi sono arruolato a 19 anni nella M.M dove sono rimasto dal '58 al '66, dopo essere stato imbarcato ad Augusta sulla flottiglia Scuola Comando ho passato gli ultimi due anni allo Stato Maggiore della M.M, al costituendo Reparto elicotteri, causa della mia passione per il volo...oltre che per il mare!
Nel 1969 conseguii tutti e tre i brevetti di volo lavorando nel contempo all'INPS. Sempre nel 1969 la passione per la fotografia (latente sino ad allora) è letteralmente esplosa con la nascita del mio unico figlio Alessandro e come al solito, il mio carattere curioso e diciamo rompiscatole (lo dicono mia moglie o mio figlio...) mi portò ad esplorare tutto quello che la fotografia tecnicamente offriva , dallo sviluppo dei negativi B.N alla stampa, dallo sviluppo delle diapositive Agfa professional 24x36 e 6x6, che preferivo alle Kodak in quanto potevo usare bagni originali Agfa (gli N satz) con ottimi risultati.

La passione insieme a risultati discreti (ebbi la fortuna, a dire il vero tramite mio padre, di conoscere Tazio Secchiaroli, fotografo di Sophia Loren e fotografo di scena di Fellini che mi insegnò quasi tutto quel che mi poteva servire...) mi consentirono di lavorare come Free lance con molte agenzie nazionali, il che mi permetteva di fotografare eventi sportivi e non, con accrediti molto comodi (questo solo nel tempo libero perchè il lavoro di dirigente INPS non potevo certamente lasciarlo...

Nel 2000, ormai (eehm,vecchietto...) e in pensione riprendevo a fare immersioni subacquee (data l'età non oltre i 45mt) questa volta con le bombole.

L'innata curiosita e l'esigenza di fare sempre qualcosa (da piccino mi chiamavano "Mosquito" e da giovanotto "Fastgiaco", che poi è divenuto il mio nickname), mi portarono ad iscrivermi all'Istituo sperimentale di cinema e fotografia "Roberto Rossellini" di Roma, per vedere se riuscivo ad imparare ancora qualcosa di altro e dove conseguii il diploma di fotografo...
Negli ultimi anni un paio di interventi piuttosto impegnativi alla schiena mi hanno portato a più miti consigli; In pratica all'età di 65 anni ho dovuto smettere le immersioni subacquee e limitare di molto l'attività fotografica....non tutto però viene per nuocere percè da allora ora mi godo molto di più la famiglia con i miei tre figli (due gatti e un figlio maschio di 41 anni...!!! che non ha preso molto di me, fortunatamente per la compagna!...
Tutto quì...
Niente che non ricordi molto bene e niente da rimpiangere... come quasi tutti!


Registrato su JuzaPhoto il 06 Agosto 2011

AMICI (34/100)
Oleg Tsapko
Marele
Claudio Cozzani
Marf259
Rossellina81
Sonia_marchese
Francesco Abbate
Bzanna3
Francesca Urbani
Preben Elkjaer
Annamaria Pertosa
D1ego
Mmulinai
John Moulds
Magisque
Alba75
Chang Mei
Diletta2005
Franco Buffalmano
Green is the colour
Damiana_Rusconi
Jeant
Agata Arezzo
Mwk
Giulia 88
Palmieri Raimondo
Antonia Cam
Albeza
Niko191
Capassus94
Peppe Cancellieri
LucianoSerra.d
Francesco Sestili
Mirc



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me