JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Pentax A SMC 50mm f/1.7 è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1984 al 1989 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 60 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Chi, come me , ha iniziato a fotografare nei lontani anni 80 con sistema Pentax (ME Super +50mm1.7 nel mio caso) non può non amare questo obiettivo. Era la classica lente in dotazione alle reflex Pentax, giusto per iniziare a fotografare (a pellicola, ovviamente). Soprattutto era quello che potevo permettermi economicamente parlando. Nitido appena diaframmato e con una buona restituzione dei colori. Era l'obiettivo con il quale imparavi a fotografare, apprendendo i primi rudimenti. Ne ho posseduti svariati, poi rivenduti per cambi di sistema e oggi riacquistato, con adattatore per utilizzarlo su mirrorless Fuji. Uno spettacolo!!! Nitidissimo, leggero, polifunzionale. Invertito permette di realizzare ottime macrofoto e usato su soffietto o macrotubi si trasforma in quello che non ti aspetti (ad un costo ridicolo). Utilizzato in modo convenzionale diventa una strepitosa lente da ritratto. Cosa chiedergli di più?
Contro: Resistenza ai flare a diaframmi chiusi e con forti fonti di luce
Opinione: Lente manuale con posizione A sulla ghiera diaframmi. Permette di utilizzare tutte le modalità di esposizione della macchina (A, T, P, S, ecc) il che la rende versatile e comoda da usare. La messa a fuoco è manuale con una ghiera fluida e morbida che permetta una regolazione fine tipica delle lenti manual focus e ormai dimenticata in quelle autofocus.
Il prezzo si aggira intorno ai 50 euro.
La qualità di immagine è eccellente su tutto il fotogramma con valori di nitidezza molto più elevati rispetto anche al 17-70 a parità di focale e diaframma. Sopratutto sui bordi si percepisce la maggiore nitidezza. I colori sono brillanti e saturi senza eccedere.
Nei controluce soffre le luci forti laterali che causano flare a forma di esagono, tuttavia stiamo parlando di condizioni limite in cui tutti gli obiettivi fanno fatica.
Lo consiglio a chi vuole una lente manual focus vintage molto luminosa e dall'eccellente qualità
Opinione: Con una cinquantina si porta a casa questo obiettivo che ho provato con enormi soddisfazioni su Pentax APSC, Pentax full frame, Panasonic GX 80 e Olympus EM 10, e ultimamente su Sony a6000. Lo tratto male, spesso mi cade per terra ma non fa una piega. Le immagini sono dettagliate ed i colori restituiti vividi.
Ritengo sia un obiettivo che valga la pena avere proprio per le caratteristiche sopra espresse. Anche per chi gioca, attraverso adattatori, con fotocamere non Pentax.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).