JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2005 al 2016 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 426 €;
73 utenti hanno dato un voto medio di 8.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Piccolo, Leggero, Economico, buona resa nei colori e nella nitidezza per la sua fascia di prezzo, stabilizzatore efficace.
Contro: Barilotto che ruota con la messa a fuoco, un po' rumoroso e plasticoso.
Opinione: Ho preso usato questo obiettivo con due anni di garanzia del venditore ad un prezzo davvero conveniente. Comprato per avere un muletto che possa sostituire in caso di guasto il 70-200 2.8L che uso a volte con l'1.4x II (nella fotografia sportiva ho la necessità di usare la ridotta DOF per pulire lo sfondo). Ovviamente come qualità, solidità, nitidezza, velocità di messa a fuoco, prezzo non sono ottiche paragonabili. Come macchine uso una 77D e una 5Dsr che come densità di sensore concedono davvero poco ai difetti. Personalmente consiglio questo obiettivo, ma mi rendo conto che con questa fascia di obiettivi va molto a fortuna. Io avevo ad esempio un Efs 15-85 che, fino a 15 o 18 Megapixel si difendeva bene, passato a 24 sono diventato matto per avere scatti a fuoco a 15mm e leggevo di recensioni invece che ne elogiavano la qualità. Il 70-300 in oggetto credo diventerà il mio compagno di escursioni in montagna (che non siano mirate a caccia fotografica) perchè è davvero un buon compromesso peso/qualità e prezzo/qualità. In poche parole è un'ottica che ti porti in situazioni magari a rischio senza avere l'ansia di rimetterci due stipendi in caso di danni accidentali. Sono abituato a ottiche come il 24-70 2.8L II, ovvio che sono lontani anni luce come qualità ottica e meccanica, ma se hai la fortuna di comprare, ormai solo usato, un buon esemplare è davvero un buon affare. Dopotutto è ancora un'ottica di fascia medio-bassa made in Japan.
Pro: Leggerezza, versatilità, trasportabilità, resa cromatica, silenziosità e (udite. udite) nitidezza in tutto il range focale., prezzo.
Contro: Paraluce scandaloso che, se non togli la maf automatica, rischi di rovinare qualcosa per metterlo o toglierlo. La lente frontale gira e idem la ghiera di maf.
Opinione: Trovato praticamente nuovo su ebay, l'ho preso per averci qualche mm. In più in situazioni di eventi sportivi. Ho già il 70_200 is f4 L, ma, appunto, in certi momenti mi resta corto. L'ho provato nel parco davanti casa a diaframmi e focali differenti e non posso davvero lamentarmi visto che: è nitido a sufficienza, ha un'ottima resa cromatica, è silenzioso, ha un ottimo stabilizzatore... Certo che si deve stare attenti a non appoggiare le dita sulla ghiera della maf perché ruota, ma chi se ne importa. Per 200 euro ho trovato un esemplare che non ha i difetti citati da altri utenti. Lo userò principalmente in occasione di partite di calcetto in coppia con il 70_200 f4 is L, su un secondo corpo. A quanto pare, sono stato fortunato.
Pro: Qualita' media della costruzione, IS con doppia modalita'
Contro: Nitidezza alle focali lunghe, difficolta' di aggancio della maf
Opinione: Non posso parlar benissimo di questa lente. Se uno decide di prendere un 300 si aspetterebbe migliore resa sulle focali piu' lunghe mentre cosi' non e' stato, almeno sul mio esemplare. Brutta e rumorosa la maf con quella rotazione. Non dico una banalita' se affermo che il 55-250 IS II complessivamente (costruzione a parte) restituisce files migliori di questo vetro che ho rivenduto quasi subito. Voto 6
Pro: buon compromesso fra qualità e prezzo; ottimo lo stabilizzatore d'immagine da tre stop,nitidezza
Contro: rotazione frontale,paraluce non di serie
Opinione: Obiettivo che svolge onestamente il suo lavoro, comprato usato da un amico a un prezzo veramente basso lui lo vendeva per problemi di nitidezza dopo i 200 m. l'ho portato in camera service Milano per fare la taratura delle lenti e con 60 euro l'obiettivo è perfetto adesso a 300m a 5.6 è una lama e sono veramente soddisfatto. Devo dire che è un po' rumoroso durante la messa a fuoco ma non è un problema per me.
Pro: prezzo, qualità delle immagini, nitidezza sino a 300mm
Contro: per il prezzo nessuno, direi l'anello focus che si muove e che quindi bisogna non toccare
Opinione: secondo me è ora di finirla di apprezzare un obiettivo solo perchè costa più di mille euro. leggo che non è nitido o perde a 300mm?? https://youpic.com/image/8609244/ cazzate... persino in questa foto in una condizione abbastanza fuori da quello che dovrebbe essere il suo lavoro (un tele non è di certo un obiettivo per fare dei close up a un fiore) con l'apertura minima (quindi una PDC nulla) a tutta estensione (300mm) il risultato è eccellente. Vorrei vedere cosa fa di più il blasonato L a parte costare 3 volte...
meditate gente meditate...
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).