|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2025, 14:39 Ciao a tutti, scrivo per avere un consiglio/opinione sulla mia situazione. Uso Lightroom classic da anni (sempre aggiornato) e da circa 3 anni ho questa configurazione: - Sw e singolo catalogo nell'harddisk di un macbook - tutte lefoto su una MVNE esterna - due eventi di sincronizzazione real time per foto e catalogo su un Nas Synology attraverso la sua applicazione Drive Client (con connessione tramite IP). Quello che accade da quando uso questo metodo è che spesso Synology Drive inizia a ricaricare su Nas migliaia di file (xmp, dng, jpeg e tif) anche di foto vecchie di anni che non apro da molto tempo. A questi file si aggiungono quelli del catalogo e delle anteprime ma in questo caso posso comprenderne il motivo. In questo modo la sincronizzazione di quetsi 8000-9000 file impiega giorni interi. Capita ad altri questa situazione? Penso ci sia qualcosa che possa fare per evitare che vengano modificati file che in effetti non sto toccando Tnx 0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2021, 19:49 Ciao a tutti! Scrivo per un consiglio. Sono in viaggio e maledetto me ho scordato il caricabatterie canon a casa. Fidandomi di un commesso ne ho preso uno della hama che au amazon costa sugli 8€ e io... lasciamo perdere quanto ho pagato in negozio... Sta caricando correttamente le compatibili duracell ma non ne vuole sapere di riconoscere le LP-e6 e LP-e6n. Avete idea di come possa risolvere? La differenza che vedo con l'originale è che ha solo due contatti. 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Aprile 2020, 18:39 Ciao a tutti, scrivo per un confronto sulla mia situazione: ho aggiornato da pochi giorni la mia scheda video sostituendone una che oramai non aveva più driver supportati di win10. Ora sto cercando di capire quale possa essere una buona impostazione sw per poter sfruttare tutto il mio ecosistema usando LR e PS. Nel tab prestazioni di LR ho ho selezionato "usa GPU per l'elaborazione dell'immagine" ma lasciando anche la gestione della VGA in auto la situazione cambia poco. Vedo che dopo qualche aggiustamento di un po' di raw la ram della scheda video è praticamente satura complicandomi poi la gestione di foto aperte in PS in contemporanea (secondo il task manager LR occupa in questo momento circa 5GB) ![]() l'unico work around è chiudere e riaprire LR. CPU: intel i7 4790k RAM: 16GB DDR3 VGA: GTX 1660 con 6 GB di ram Non credo sia normale questo ma in diversi forum/siti sull'argomento sembrano essere le impostazioni migliori per sfruttare questo sw. 0 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2015, 18:06 Ciao a tutti, da qualche settimana sto cercando di fotografare usando questo materiale: EOS 70d Speedlite 600RTX Metz 50 AF-1 presei singolarmente i due flash funzionano bene in wireless ed anche insieme impostando sulla fotocamera la voce Gruppo Flash su "Tutti", entrambi scattano insieme e la loro luce è visibile in tutte le foto. Il problemi iniziano ad esserci quando imposto la voce Gruppo Flash su "(A:B)": in questo caso la maggior parte delle volte la luce le Metz non appare nello scatto... ho provato a variare il rapporto di illuminazione da "8:1 a 1:8", cambiare il gruppo di appartenenza del Metz (A o B) senza risolvere... Lo speedlite invece illumina sempre in base alle variazioni che faccio. Non riesco a capire quale posa essere il problema: la trasmissione dei dati dalla fotocamera o proprio il Metz... dato che se imposto il Gruppo Flash su "tutti" il problema non si pone forse è la funzione wireless della 70D ad avere qualche incompatibilità con il Metz? Con un trasmettitore (come il Pocket Wizard) potrei avere dei vantaggi? certo che spendere altri soldi non è quello che vorrei :D grazie per ogni consiglio/dritta che riuscirete a darmi :) 0 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Febbraio 2014, 15:38 Ciao a tutti! causa furto del mio canon 70-200 f4 is, stavo cercando consigli per la sua sostituzione. Fino ad ora ho usato questo obiettivo prevalentemente per fotografia naturalistica (in effetti ogni tanto parecchio corto) e per ritratti con discreta soddisfazione. il negoziante a cui mi sono rivolto per provare/trovare magari qualcosa come un altro 70-200 f4 is, un 70-200 2.8 non is o magari un 100-400 mi ha spiazzato proponendomi appunto un canon 80-200 2.8 arrivatogli il giorno stesso. Non ho avuto modo di provarlo e non so ancora quale sia il prezzo che mi proporrebbe.. il dubbio che ho è se usato con la mia EOS 70d mi potrebbe dare almeno le stesse soddisfazioni che mi ha dato il mio obiettivo perduto.. del 70-200 ho apprezzato i colori e la nitidezza anche se ogni tanto l'af mi ha fatto sudare... soprattutto in ai-servo.. l'80-200 invece, essendo creato espressamente per la pellicola, forse non sarebbe una scelta vincente: troppa morbidezza, af non abbastanza veloce e non saprei quali altre peculiarità.. Vi sarei grato se poteste darmi una vostra opinione. M. 17 commenti, 2537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Maggio 2013, 16:52 Ciao a tutti, scrivo per avere un aiuto sul tema in oggetto. in lightroom sono presenti dei servizi di pubblicazione on line (per facebook e flickr) e in rete se ne trovano altri (ne uso uno per G+ per esempio). Nell'ottica di tenere tutte le mie pubblicazioni sparse in internet "sotto controllo" (per esempio quelle che posterò su questo sito) esiste la possibilità di crearseli in casa questi plugin? sul sito di adobe ho trovato un SDK ma sinceramente non ho compreso come si usa (o perlomeno se è utile per il mio scopo). Qualcuno avrebbe cortesemente info a riguardo? Grazie in anticipo. M. 2 commenti, 745 visite - Leggi/Rispondi | 44 anni, prov. Milano, 54 messaggi, 61 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Wolven ha ricevuto 34451 visite, 54 mi piace Attrezzatura: Canon 60D, Canon 70D, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF 35mm f/2.0, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM, Canon EF 2.0x II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Wolven, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 31 Dicembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me