RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ziopande
www.juzaphoto.com/p/Ziopande



avatarPareri sul nikkor ai 105mm f/2.5
in Blog il 06 Agosto 2021, 15:13


compreso sfocato
nitidezza su full frame etc
thx


2 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi


avatarStiron River
in Blog il 04 Agosto 2021, 14:33




MrGreenMrGreenMrGreen


0 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi


avatarAstroFinder 2019 - php Version
in Blog il 05 Giugno 2020, 16:12


andreaverdi.altervista.org/astrophp/astromappe.php

Latitudine: esempio 44.xxx o 44N XX XX
Longitudine: esempio: 10.xxx o 10E XX XX
Data/Ora GMT di Greenwich

Spuntare su Tutti gli Oggetti Celesti (571)
Spuntare su Crea Mappa Stellare


0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi




avatarMa se uno volesse comprare un banco ottico
in Blog il 20 Maggio 2020, 6:55


Poi si trovano le lastre?
O bisogna puntare su un dorso digitale?


6 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi


avatarCircuit Simulator 2019
in Blog il 14 Maggio 2020, 3:42


Visto che siamo in epidemia e non si puo' fotografare ho realizzato un programma che gira su Linux per simulare i circuiti elettronici.
In realtà il progetto l'ho fatto startare circa 1 annetto fa e l'ho ultimato recentemente.
www.pling.com/p/1346045/?fbclid=IwAR3ZfOTSYU9a5hY8W6wmVTiuVP7KluoqgnjJ

qui è presente l'ultima versione del programma:
andreaverdi.altervista.org/cm2019.html





1 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi


avatarAstroFinder 2019
in Blog il 29 Novembre 2018, 0:12





PAGINA WEB: andreaverdi.altervista.org/astrofinder.html
SETUP: andreaverdi.altervista.org/Setup_AstroFinder2019.rar
Requisiti PC
Monitor 21"
Windows Vista,7,8,10 a 64bit
1GB di Ram (per il programma)
1GB di spazio libero su Hard Disk
Accesso a Internet

Crea anche le mappe stellari
Sviluppato in Lazarus



1 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 50 1.8 mark ii su full frame - bordi offuscati
in Blog il 22 Novembre 2018, 17:30


Lo so che non è una gran lente.
Lo so che non si puo' pretendere molto da questa lente.
Volevo sapere da voi se su full frame con la suddetta ottica i 4 bordi vengono nitidi o come nel mio caso invece sono sempre offuscati (diciamo come se ci applicassi un filtro sfocatura nei 4 angoli). Grazie


0 commenti, 90 visite - Leggi/Rispondi


avatarApplicazione x le stelle
in Blog il 06 Settembre 2018, 14:44


Non avendo un telefono con sensore magnetico (i programma tipo compass bussola non mi funzionano) e non riesco a trovare lo star finder di mio babbo...ho realizzato un'applicazione per android
ad esempio il mio programma sforna anche un txt del genere:
drive.google.com/file/d/1xviHuUHaCJGQmtZykmVE-Tseby_XUwJl/view

ovviamente l'orario è quello utc
col mio programma è possibile inserire una qualsiasi data/ora utc
e sempre il programma calcola tutte le stelle visibili (con altitude > 10...o con altitude > valore a vostra scelta) a quella lat/long. ovviamente le stelle sono ordinate per azimut.
il programma ti fornisce anche la latitudine e longitudine di dove sei.
in memoria ci sono 120 stelle (è cmq possibile fare tutti i calcoli anche x singola stella)
ovviamente il programma scelta una stella ti mostra la costellazione di appartenenza.


1 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi




avataralé sono riuscito a compilare
in Blog il 30 Marzo 2018, 0:22


Gimp 2.10 rc1 su Linux

MrGreenMrGreenMrGreen

Lo sto provando. Sembra stabile.
Ho abilitato pure le openCL.
Finalmente riesce a gestire i files a 16bit.
Ce sta pure luci e ombre come su photoshop.
E gli script-fu. Migliori delle macro di adobe.
Gli script-fu sono potenti.
Me ne sono fatti un paio.
Uno per lo sharpening selettivo e uno per rimuovere le ca (si basa su questi passaggi: duplica livello, metodo fusione su colore, filtro sfocatura, crea maschera di livello nera)


1 commenti, 212 visite - Leggi/Rispondi


avatarCadini di Misurina
in Blog il 14 Dicembre 2016, 4:13


www.gigapan.com/gigapans/194425


1 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

44 anni, prov. Parma, 878 messaggi, 359 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ziopande ha ricevuto 250723 visite, 1958 mi piace

Attrezzatura: Canon 350D, Canon 5D Mark II, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Canon EF 50mm f/1.8 II, Leica APO Telyt R 180mm f/3.4, Zeiss Planar 50mm f/1.4 (C/Y), Jupiter 21M - 200mm f/4, Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0, Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0, Olympus Zuiko 35mm f/2.8, Jupiter-37A 135mm f/3.5, Zeiss ZE/ZF.2 Apo Sonnar T* 135mm f/2, Jupiter-37A 135mm f/3.5, Zeiss Planar 85 f/1.4 (C/Y), Canon EF 40mm f/2.8 STM, Olympus Zuiko Auto-W MC 28mm f/2.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ziopande, clicca qui)

Interessi: Videogiochi Fotografia Programmazione http://andreaverdi.altervista.org/cm2019.html

Contatti: Sito Web

Attrezzatura:
Canon 5D Mark II,
Canon 350D,
Olympus Zuiko OM-SYSTEM 28mm f/2.8,
Voigtlander Color-Skoparex 28mm f/2.8,
Olympus G.Zuiko OM-SYSTEM 35mm f/2.8,
Olympus Zuiko OM-SYSTEM MC 35mm f/2.8,
Canon EF 40mm f/2.8 STM,
Canon EF 50mm f/1.8 II,
Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0,
Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0,
Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0,
Olympus Zuiko OM-SYSTEM 50mm f/1.8 Made in Japan,
Rollei-HFT 50mm f/1.4,
Zeiss Planar 50mm f/1.4 (C/Y) AEJ,
Zeiss Planar 85mm f/1.4 (C/Y) AEG,
Zeiss Apo-Sonnar 135 f/2 (ZE),
Rolleinar MC 135mm f/2.8,
Yashica ML 135mm f/2.8,
Leica APO Telyt R 180mm f/3.4,
Jupiter 21M - 200mm f/4
Gossen Lunasix 3 powered by...my circuit board based on cmos opamp and a diode micropower voltage reference.
2 flash contax tla 20 in wireless (numero guida 20)
1 flash revue ac 340 in wireless (numero guida 34)
2 ombrelli in pass-t da 43" (110cm) + stativi
1 scatto remoto wireless yongnuo YN159 C3
1 scatto remoto wireless yongnuo WR126 C3
1 triggertrap autocostruito
1 pannello riflettente 5 in 1 (122x90cm)
Masterizzatore Blu-Ray Pioneer BDR-208D
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-221L
Monitor full hd 22 pollici
Sansui AU-317 THD 0.03%
Sansui SR-222
Creative SoundBlaster X-Fi Titanium

Binocoli:
Hensoldt Wetzlar DF 8x30
Sotem 7x35

Cooling Master MWE 500
ASRock B365M-HDV
i5-9400
16 GB DDR4
GTX 1060 3GB
KIOXIA 500GB SSD
SAMSUNG SSD 870 QVO 1TB


reflex = martello dalla testa grossa e manico corto
mirrorless = martello dalla testa piccola e manico lungo








Registrato su JuzaPhoto il 28 Dicembre 2012

AMICI (26/100)
Antonio-p
Brischi
Jamp82
Tacchetto
Flavio Fuga
Atzeni Bruno
Black Imp
Pierangelo67
Pedrorusch
Lorenzo_rosa
Aldred
Makhe
Matley Siena
Batcaius
Francesco Mariani
Zman
Edobette
Albieri Sergio
Gabriele Castellari
Dantes
Michela Checchetto
Mauro307
Annalisa B
Micio
Carlo Bassi
Lince



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me