Il Samyang 14mm AF per Canon EF e la ghiera maf eccessivamente "sfrenata" in Obiettivi il 01 Gennaio 2025, 2:37 Salve a tutti.
Da circa un annetto possiedo la versione autofocus del Samyang 14mm per Canon EF e, sfortunatamente mi è capitato un esemplare con la ghiera della messa a fuoco totalmente "sfrenata". Pertanto vorrei sapere se attualmente, esiste una soluzione che mi dia la possibilità di frenare fisicamente la ghiera smontando la lente autonomamente e/o, mandandola presso un centro assistenza autorizzato.
0 commenti, 75 visite - Leggi/Rispondi
Presentazione personale in Blog il 14 Gennaio 2020, 22:56 Buongiorno a tutti. Mi chiamo Francesco Dalla Stella e da pochissimi giorni sono entrato a far parte di questo sito/gruppo o comunità se preferite. Ho 21 anni e come voi nutro la passione per la fotografia dall'età di appena 8 anni e più precisamente dal 23/4/2007, giorno in cui ebbi in prestito l'Olympus digitale da mio padre per imprimere i ricordi della nostra vacanza a Roma. Da quel giorno la mia passione prese sempre più piede, circa un anno più tardi ricevetti in regalo una Coolpix L14... una semplice compattina che assieme alle successive Coolpix S750, S6200 e in ultima la S9600 mi diedero le basi per scattare buone foto con le ovvie limitazioni del caso (una compatta scatta quasi esclusivamente in automatico e non possiede obiettivi interscambiabili). Inoltre iniziai a farmi un idea di quelli che poi si riveleranno essere i miei soggetti preferiti (paesaggi, soggetti naturali, macro, aeromobili e treni). Dal Natale del 2015 possiedo una reflex APS-C, una Canon Eos 100D con il tradizionale 18-55 e in aggiunta il tele 75-300 sempre di marca Canon. Con essa potei finalmente iniziare ad imparare le varie tecniche che solo con la reflex si possono adottare. Fu così che iniziai ad immortalare i fulmini, i cieli stellati e così via. Ora sono passati già 5 anni da quando ho premuto per la prima volta il pulsante di scatto della mia reflex.. sembra di aver iniziato ieri! Le foto che vedrete vi potranno sembrare troppo semplici dal punto di vista compositivo, in alcuni casi potrebbero presentare cattive qualità in seguito ad una postproduzione scorretta o ancora risultare banali. Per questo motivo ho deciso di inserirmi in questo sito per ricevere qualsiasi giudizio, sia buono che cattivo. Sono qui per imparare e spero vivamente di riuscire a trarne dei benefici in materia. Un saluto a tutti voi.
3 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi