RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang AF 14mm f/2.8 : Caratteristiche e Opinioni




Samyang AF 14mm f/2.8Samyang AF 14mm f/2.8

Samyang AF 14mm f/2.8

Samyang AF 14mm f/2.8



Il Samyang AF 14mm f/2.8 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2018. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 628 €;
19 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Samyang AF 14mm f/2.8 per Canon EF è 638 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Samyang AF 14mm f/2.8 per Nikon F è 618 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   14 mm
 Angolo di campo   114.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   15 elementi in 10 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.20 metri
 Rapporto riproduzione   0.15x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri  
 Paraluce   Incorporato
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   536 g
 Dimensioni   90 x 95 mm

 Acquista

Samyang AF 14mm f/2.8 per Canon EF, acquista su Amazon.it (638 €) Amazon

Samyang AF 14mm f/2.8 per Nikon, acquista su Amazon.it (618 €) Amazon

Samyang AF 14mm f/2.8, cerca su Ebay.it Ebay




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023

Pro: Buona costruzione, resa buona, ottima in relazione al prezzo

Contro: un po' ingombrante, ma un 14 mm FF non può certo essere compatto.

Opinione: Comprato in sostituzione del Samyang MF della stessa focale, che aveva subito un grave infortunio (finito in terra con gravi danni al paraluce ed alla lente frontale). Le resa è molto buona, la distorsione, sensibile ma accettabile per il tipo di lente, è meno fastidiosa di quella "a baffo" del Sammy MF, comunque facilmente gestibile in PP. L'AF funziona bene, il flare, considerando che con un 14 mm è difficile non ficcare dentro l'inquadratura il sole, è accettabile. Se si amano i grandangolari spinti e si sa getirne le aberrazioni prospettiche, è un obiettivo veramente sfizioso.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2023

Pro: Qualità Generale, Gestione flare, nitidezza, colori,

Contro: Anello fuoco, Aggiornamento firmware,

Opinione: Il migliore grandangolo fisso che ho provato finora secondo me sotto valutato, meglio del 14mm della sigma. Lo utilizzo per fotografare interni e ho avuto un bel riscontro con questo Samyang provato anche in altre circostanze va molto bene. Necessita di aggiornamento firmware altrimenti interagisce male con il corpo macchina. Se aggiornato non vi deluderà mai. Resa, colori e gestione flare ottimi riesce nel rendere le foto molto autentiche facendo risaltare i colori. L'anello della messa affuoco fa lo stesso giro è facile cambiare il fuoco per sbaglio, questo obiettivo è stato realizzato per i professionisti, quindi chi conosce già tutto il meccanismo del manual focus. Va per step grazie al motore elettronico interno una volta conosciuto sarà un divertimento usarlo. La messa affuoco automatica è molto veloce e precisa tra le migliori. Anche se su grandangolari non ritengo sia essenziale la velocità. Leggero, adatto per una vastità di foto comprese le fotografie notturne. VOTO 10!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021

Pro: Costruzione, dimensioni compatte, qualità generale

Contro: Ghiera MF, assenza profilo correzione per Lightroom

Opinione: Ho avuto la fortuna di trovarlo su Amazon a 480 nuovo, durante un periodo di sconti. A distanza di 5 mesi posso ritenermi soddisfatto, la qualità è tanta. L'ho usato poche volte per paesaggistica e tanto per notturne con la Via Lattea. Le aberrazioni cromatiche ci sono, ma gestibili: in confronto con i sammy 24mm f1.4 e 12mm f2 è più facile correggerle. La cosa che mi ha stupito è la messa a fuoco: per me è il primo obiettivo con l'af completamente elettronica. Abituato ai canon e ai sammy mf, mi sembrava scomodo non avere una ghiera che aggiustasse la messa a fuoco fisicamente. Qui infatti avviene tutto tramite un motore comandato elettronicamente dalla ghiera, e focheggiando sulle stelle si nota come il cambio avvenga a piccoli step. Infatti durante le notturne dovevo individuare bene la posizione precisa, poiché le posizioni adiacenti erano fuori fuoco. Le dimensioni compatte sono a sfavore di eventuali fasce termiche anti condensa: si possono mettere coprendo parte della ghiera e parte del paraluce, ma si rischia di mandare fuori fuoco al minimo movimento. Per fortuna quest'anno ho avuto sempre un po' di vento e non ne ho avuto bisogno delle fasce termiche. Punto dolente di questa lente è l'assenza del profilo di correzione. So che c'è per alcuni corpi macchina, ma la versione Ef usata su Eos Rp non è inclusa. Di conseguenza la correzione della vignettatura va fatta in manuale.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020

Pro: Costruzione, nitidezza, autofocus

Contro: Anello focus manuale molto sensibile, docking station per l'aggiornamento del firmware

Opinione: Comprato per sostituire il Sigma 10-20 nel passaggio da Sony a58 a A7II. Usato per foto di architettura. Cosa mi piace: costruzione solida, peso e dimensioni ragionevoli, nitidezza ottima (anche ai bordi, chiudendo un po'), colori. Cosa mi piace meno: in focus manuale, l'anello di messa a fuoco è molto sensibile e si muove troppo facilmente, l'aggiornamento del firmware è possibile solo con una docking station proprietaria costosa e difficile da trovare, difficile montare filtri. La distorsione c'è ma è abbastanza moderata, molto molto meglio della versione 2.8 manuale ma un po' più del Voigtlander 15 e del Laowa 15, comunque più che accettabile e totalmente correggibile in Lightroom. Vignetting piuttosto contenuto (molto meglio del Voigtlander). Nitidezza sempre ottima al centro, cala leggermente ai bordi, ma stoppando un po' si ottengono sempre risultati incomparabilmente migliori del Sigma 10-20. Avevo dubbi sulla qualità "variabile" dei Samyang, ma la mia copia è ottima. In generale sono molto soddisfatto, Per il prezzo pagato (390 euro seminuovo) è un gran obiettivo. L'autofocus non lo uso spesso, ma averlo alla bisogna è comunque una gran comodità.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018

Pro: Resa ottica, finiture di alto livello, costruzione solida.

Contro: Ghiera di messa a fuoco poco "frenata", mancanza di qualsiasi indicazione delle distanze sul barilotto, mancanza di un segnale di "fondo-corsa".

Opinione: Acquistato per sostituire la notissima (e già buona) versione manuale, ci si accorge subito di essere di fronte ad un oggetto professionale. Il prezzo per CANON è quasi il doppio ma credo che i soldi siano ben spesi: lo schema ottico è stato modificato ed arricchito di "vetri" pregiati. L'aspetto è solido, le finiture sono di alto livello, la baionetta di innesto è perfetta (con guarnizione in gomma). Il tappo anteriore non ha più l'aspetto rudimentale di quello vecchio e calza perfettamente sul paraluce. La resa su tutto il fotogramma è molto buona ed è stata corretta la distorsione a "baffo" presente sul modello precedente. L'autofocus è molto veloce e praticamente silenzioso. A mio avviso gli unici difetti riguardano la ghiera di messa a fuoco: 1) sul mio esemplare, è totalmente "sfrenata" e non oppone nessuna resistenza alla rotazione. Può sembrare un pregio, ma non lo è perchè si può inavvertitamente modificare la messa a fuoco semplicemente sostenendo l'obiettivo con la mano sinistra. 2) manca qualsiasi riferimento sulle distanze. Nelle foto diurne questo non è un problema, ma per l'astrofotografia (dove si focheggia in manuale perchè l'automatismo spesso non funziona a dovere) sapere dove è l'infinito non guasterebbe. Provato per alcune ore nel "mondo reale" ho capito meglio cosa c'è che non va: manca un "segnale" che indichi di aver raggiunto la MAF massima o minima. In altre parole: nei CANON ruotando la ghiera di messa a fuoco si incontra una specie di "gradino" che ci avverte di essere arrivati agli estremi della focheggiatura per quell'obiettivo. Sul SAMYANG, questo gradino non c'è: in pratica si può ruotare la ghiera infinite volte nei due sensi senza avvertire nessun segnale di essere arrivati a fondo-scala. Se con l'autofocus in luce diurna la cosa può essere irrilevante, con luce scarsa/di notte e focheggiando in manuale è piuttosto fastidioso non sapere cosa stiamo facendo...




Foto scattate con Samyang AF 14mm f/2.8

Foto
Ponte Settimia Spizzichino
di Renni
72 commenti, 631 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Tramonto in terrazza
di Zidany71
22 commenti, 2675 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Vernazza
di Nikispinnato
18 commenti, 2451 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Un ramo spezzato
di Renni
78 commenti, 804 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Guardando il lago
di Renni
96 commenti, 876 visite  
HI RES 19.5 MP

Foto
Livigno 2020
di Emilio1948
25 commenti, 1544 visite
Foto
Sorapis #2
di Zindo
23 commenti, 2028 visite  
HI RES 18.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sorgenti di Santa Susanna
di Renni
81 commenti, 965 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Cambiare strada
di Avc
20 commenti, 1694 visite  
HI RES 13.0 MP

Foto
Piazza Venezia
di Renni
84 commenti, 755 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Il lago
di Renni
57 commenti, 445 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Lost Highway
di Avc
10 commenti, 1154 visite  
HI RES 11.7 MP

Foto
Ravenna San Vitale
di Renni
82 commenti, 785 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Duomo
di Michele.brescia
18 commenti, 1094 visite
Foto
Dozza
di Renni
43 commenti, 474 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Lago Di Sorapis
di Zindo
9 commenti, 1390 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
The King
di Vale_F
11 commenti, 1027 visite
Foto
Cappadocia
di Il Vime
7 commenti, 784 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Laghi e nuvole
di Nic7
4 commenti, 1367 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Il ponte e il suo castello
di Robvinc77
8 commenti, 2174 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Beverly Inps
di Aldo_Isocento
4 commenti, 1914 visite  
HI RES 52.3 MP

Foto
Il mare d'inverno
di Avc
21 commenti, 1188 visite  
HI RES 7.6 MP

Foto
Tramonto a Capo Spartivento - Sud Sardegna
di Valentino_Pala
3 commenti, 913 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
La Poesia a Roca Li Posti
di Aldo_Isocento
3 commenti, 907 visite  
HI RES 52.2 MP

Foto
Rome, everything will be allright
di Michele.brescia
5 commenti, 908 visite
Foto
Tramonto in Cappadocia
di Il Vime
1 commenti, 592 visite  
HI RES 20.8 MP

Foto
La Madonna della Guardia
di Avc
9 commenti, 1357 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Big Eye
di Zindo
6 commenti, 829 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
Lago di Sorapis
di Nic7
4 commenti, 1181 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Area portuale nelle nebbie del mattino
di Alessandro1124
0 commenti, 1180 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Punta Manara
di Avc
8 commenti, 731 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Siviglia
di Nic7
1 commenti, 1043 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il lago sotto la vetta
di Nic7
3 commenti, 971 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Castelluccio di Norcia
di Anuc
2 commenti, 1302 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Spiaggia sassi neri Sirolo (an)
di Massimo Martedi
0 commenti, 2145 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Castelluccio di Norcia
di Anuc
2 commenti, 1381 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Villa Reale di Monza (mb)
di Tety Pavan
4 commenti, 222 visite  
HI RES 10.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me