JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2013 al 2017 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (Stepper Motor), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 215 €;
55 utenti hanno dato un voto medio di 8.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Prezzo usato, focali, peso e ingombro, stabilizzazione
Contro: Nitidezza, costruzione, aberrazioni
Opinione: Partendo dal presupposto che è un obiettivo entry level, lo uso da 4 anni su una 1200D (entry level pure lei) e costa niente sull'usato, direi che è un ottimo acquisto per chi vuole iniziare a prendere confidenza con le reflex canon. Per quello che costa infatti non offre niente di meno di quello che ci si può aspettare, anzi arrivando dal 18-55 non STM devo dire che è un balzo in avanti incredibile, non fosse altro per la costruzione (anche se la ghiera della MF continua ad avere gioco) e l'autofocus. Parliamoci chiaro, un'accoppiata 18-55 STM e 1200D non è che possa pretendere di arrivare ai massimi della qualità, ma per uno che vuole avere la "sensazione" della reflex e il controllo sulle impostazioni che una compattina normale non offrirà mai, è un bell'inizio, permette sicuramente di prendere confidenza con i parametri e immergersi piano piano nel mondo delle reflex. Dopo 4 anni ho deciso di investire in qualcosa di più, ma sono molto soddisfatto di quello che mi ha regalato questo obiettivo, a prescindere dal tempo perso in post per correggere i difetti che comunque ha (aberrazioni e nitidezza in primis). Per quello che costa e la qualità che riesce a tirare fuori in condizioni di luce buone è un ottimo investimento direi e serve anche a capire cosa si intende per "difetto" in fotografia: aberrazioni, nitidezza, sfocato e altri si comprendono meglio partendo da un obiettivo più scadente rispetto un serie L e permette di farci più attenzione in fase di scatto per evitarli, almeno per la mia esperienza
Pro: economico,stabilizzato,abbastanza luminoso, tuttofare,l'af non produce rumori,leggerezza,distorsione quasi nulla a 18mm che su aps-c risulta essere un 29mm circa
Contro: nessun fine corsa nella ghiera della MAF(come tutti gli stm credo),è un obbiettivo kit base.........ha i suoi limiti ,manca il paraluce,originale costa un quarto dell'ottica...un pò un paradosso
Opinione: c'è poco da dire,per cominciare, è un buon obbiettivo tutto fare per via dell'escursione ,la lente è abbastanza luminosa e sufficientemente nitida,a mio parere non è per niente un fondo di bottiglia come tutti lo descrivono,anzi restituisce ottime foto,la stabilizzazione potrebbe non servire, tuttavia,in alcuni casi con poca luce fa davvero comodo e ti permette di scattare anche a 1/10 .
Come appunto scritto nei contro, il fine corsa, nella MAF risulta una bella scocciatura, consiglio di segnare il fuoco infinito con un pennarello
Pro: leggerezza, af praticamente privo di rumore, stabilizzato
Contro: qualità ottica un po' limitata, buio, materiali
Opinione: Preso in kit con una canon 80d, come primo obbiettivo va benissimo, permette di fare praticamente tutto.
Utilissimo sopratutto lato video poiché stabilizzato e dotato di un autofocus preciso e assolutamente silenzioso.
i materiali sono plasticosi, almeno la baionetta avrebbero potuto mettera il metallo. Assenza anche del paraluce ma canon fa così con tutti gli obbiettivi non serie L.
Naturalmente ci sono dei limiti in quanto a nitidezza e non brilla in quanto a sfocato però assolutamente promosso!!
Pro: Molto silenzioso, stabilizzatore efficace, leggero, ottimo rapporto qualità prezzo.
Contro: baionetta in plastica, materiali utilizzati e solita assenza del paraluce.
Opinione: Acquistato in kit con Canon 100d, spesa aggiuntiva ridicola. Mi aspettavo un fondo di bottiglia e invece mi ha sorpreso in positivo. E' un ottica più che discreta e per il prezzo che ho pagato non posso proprio parlarne male, mi sono anche comprato un paraluce compatibile io che pensavo di rivenderlo subito! Mi piacciono anche i colori e con il profilo lente di Lightroom la distorsione in buona parte si corregge. Peccato solo per i materiali usati....ma tutto non si può avere!
Pro: Peso, nitidezza, af veloce e silenzioso, af interno, full time manual focus
Contro: Nessun fine corsa manual focus, come tutti gli STM. È un 18-55, quindi non sarà mai preso sul serio, altrimenti, dato il prezzo, nessun contro.
Opinione: L ho preso in sostituzione di un vecchio 18-55 non stabilizzato, appena montato pensavo fosse rotto, nessun rumore, il barilotto non ruotava nella messa a fuoco, quando ho realizzato che funzionava... Wow.
Non è il solito fondo di bottiglia, nonostante le plastiche sembra solido, la nitidezza è buona e lo stabilizzatore funziona alla grande. È un ottimo compagno di viaggio per uscite senza esigenze particolari, l'escursione focale è utilizzabile in molte situazioni.
Tutto questo senza considerare che costa un centinaio di euro!!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).