RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alexpilion
www.juzaphoto.com/p/Alexpilion



avatarFotoriparatore zone Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia per pulizia interna obiettivo vintage M42 vivitar
in Obiettivi il 19 Novembre 2023, 13:15


Buongiorno,
colto dall'ondata di entusiasmo per essere riuscito a fare scatti decenti con una vecchia lente kit Canon EF di una reflex a pellicola sulla mia attuale EOS M6 ho acquistato da un negozio di fotografia Inglese us Ebay una lente M42 vivitar 35mm f2.8 auto (completamente in alluminio e manuale)
Messa a fuoco fluida, lenti frontali perfette , otturatore che funziona bene, rapido e senza macchie di olio ma, cosa non visibile nelle foto dell'oggetto, la lente posteriore è come opaca come se fosse stata toccata con mani unte sul lato interno.
Sapete indicarmi un posto dove portarlo a darci un'occhiata che possa effettuare una pulizia interna, anche non totale solo della lente in questione senza spendere centinaia di euro?
Ne conoscevo uno a Padova ma ha chiuso da anni.
Mi spiace buttarlo, al di là che se lo rimando indietro le spese di spedizione sono quasi come il rimborso, perchè provato così com'è non sembra male tranne un alone bianco mistico.
Meccanicamente è perfetto quindi ammesso che la lente sia sporca e non il trattamento coating che si è deteriorato una volta pulita sarebbe molto fruibile.


9 commenti, 465 visite - Leggi/Rispondi


avatarvarianti attacco M42 , come si chiama quella con il fermo per il pin ?
in Obiettivi il 28 Ottobre 2023, 17:58


Buongiorno, oggi memore di aver provato tempo fa una lente M42 prestatami da un conoscente della MIR di cui non ricordo la sigla sono andato a vedere un vivitar 28mm f2.8 con numero di serie 28xxx, dicitura AUTO MC e lettera U che si montava sulle fuji anni 70;
A malincuore viste le ottime condizioni non ho concluso l'acquisto perchè ho scoperto che purtroppo il diaframma rimane sempre tutto aperto, ben oltre f1:2.8. L'obiettivo ha infatti un meccanismo attivato da un piccolo pin posizionato internamente alla filettatura che deve essere premuto per far chiudere le alette del diaframma all'impostazione settata con la ghiera e quindi non è usabile sull'adattatore in mio possesso che ha solo il filetto e non prevede nessuna interazione meccanica per schiacciare il pin.
Qualcuno ha idea come si chiami l'attacco M42 con il pin degli obiettivi AUTO così che possa vedere se esiste un adattatore anche per quelli ?




0 commenti, 50 visite - Leggi/Rispondi


avatarSiete a conoscenza di qualche azienda che produca un cartoncino campionatore / white balance completamente impermeabile
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2023, 10:14


Salve, per migliorare gli scatti della compattina che mi porto appresso quando faccio snorkeling ( che purtroppo salva solo JPEG ) volevo provare a lavorare con il bilanciamento del bianco manuale. Ho già ottenuto risultati discreti impostando uno dei vari preset per temperatura colore ma anche non in acqua ho notato che lavora decisamente meglio con la taratura anche se fatta di solito su un pezzo di carta bianca al posto dei cartoncini appositi grigio chiaro.
Volevo pertanto provare a fare il bilanciamento sottacqua con un "cartoncino" ma non ne ho trovato nessuno che indichi espressamente che sia in materiale plastico o comunque sommergibile.

Help please.


11 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta monitor , dci-p3 95% o 97%, è una differenza che si nota?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Agosto 2023, 10:01


Sono alla ricerca di un nuovo monitor per uso anche fotografico, nel senso che non è la mia professione ma una passione alla quale mi dedico almeno un paio d'ore a settimana.
Lenovo Legion Y27q-30 2.560x1.440 95% della gamma di colori DCI-P3, 99% della gamma di colori sRGB, Delta medio E < 2, risposta 0.5 msec
ASUS ProArt Display PA248CRV 24”, IPS, 16:10, WUXGA 1920x1200, 97% DCI-P3, Colori Accurati ?E<2, risposta 5 msec

Ho individuato questi due rientranti nel mio budget ma non riesco a decidermi. I pixel in più del 27 pollici ed il fatto che costa anche 80 euro di meno ma una gamma colori più ridotta del 2% mi lascia un po' perplesso.

Voi che ne pensate, avete avuto modo di "osservare" monitor con 95% e 97% DCI-P3 ed effettivamente è una differenza che si nota ?

Preciso che non ho un calibratore ma molto probabilmente sarà il mio investimento della prossima 13ma per cui per 3-4 mesi dovrò confidare sulla calibrazione di fabbrica che a quanto pare è fatta solo sul 24 pollici


16 commenti, 1514 visite - Leggi/Rispondi


avatarfotocamere mirrorless o compatte social oriented / con condivisione diretta.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2023, 16:23


Buongiorno a tutti,
mi sto chiedendo se esistono attualmente fotocamere che consentono la condivisione diretta dei contenuti come avveniva con diversi modelli Canon quando c'era il vecchio Canon Image Gateway ora purtroppo dismesso.
In pratica per chi non lo avesse usato era possibile dalla camera partendo da una foto o su un video sfruttare un wifi qualsiasi per fare l'upload diretto su youtube per i video e su uno specifico album/raccolta facebook per le foto.
Non serviva nessuna app sul cellulare, anzi non si usava proprio il cellulare. Se erano scatti in raw la camera caricava un JPG e si poteva scegliere se farlo a dimensione intera o ridotto 2 megabyte, se era un JPG o un filmato bastava selezionare due icone dal menù della galleria immagini ed iniziava l'upload, semplice ed efficace.




0 commenti, 63 visite - Leggi/Rispondi


avatarSpazio colore Wide Gamut RGB che bestia è ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2023, 18:23


Salve, mi sono accorto oggi che oltre ai consueti Srgb, AdobeRGB e Apple nel software Canon DPP è presente anche un Wide Gamut RGB di cui non ho trovato nessuna informazione, tranne ovviamente sulla guida del software Canon che lo descrive come il migliore.
Ho provato ad usarlo per produrre un TIFF 16bit e caricandolo sull'interfaccia web un sito di stampe "professionali" online si schianta il loro editor interno per cui sospetto che si tratti di una cosa fuori standard o che non sia tanto professionale visto il prezzo di appena 11 EUR per un 70x50...


23 commenti, 1268 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto è fattibile scattare per un formato 100x40cm con una fotocamera a 24Mp ?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Marzo 2023, 21:03


Ciao a tutti, mi interessa sapere se qualcuno ha mai stampato con larghezza 100cm partendo da un'immagine unica e se sì con che rapporto dpi/ppi
Ho uno spazio di 125x45 cm max in casa che vorrei riempire con una stampa fotografica su tela.
Dopo aver fatto un paio di visite a un negozio di stampe artistiche in zona ho scoperto che foto del tipo paesaggio marino al tramonto etc che piacerebbe a me li fanno sì in formati simili ma solo con altezza 33, troppo bassa o 48 troppo alta.
Per assurdo hanno a catalogo opere di 100x40 ma sono tutte illustrazioni grafiche stile disegni / cartelloni pubblicità bevande o altro degli anni 60 o riproduzioni di sezioni di quadri da disporre in verticale.
Non hanno saputo ancora dirmi se possono stampare "custom" andando sul 100x40 con qualcuna delle immagini che propongono sul formato 120x48 ed ho la sensazione che visto che son passati un po' di giorni di silenzio non sia una cosa che possono o voglion fare.
Sto pensando ad un piano B, ovvero fare una foto e farla stampare da qualche servizio, anche online che offra esattamente quel formato.
Il dubbio è se estrapolarlo da un singolo scatto di 6000 pixel circa sul lato lungo oppure usare una composizione almeno due scatti per avere più definizione rispetto ai 24 megapixel della mia attuale fotocamera, andando poi in composizione panoramica, naturalmente non quella builtin della camera che temo usi solo JPG con profilo RGB ma fatta a PC partendo dai raw che permettono di ottenere JPG con profilo colore AdobeRgb.



31 commenti, 1843 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto Raw inusabili dall'app image.canon su Android
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2023, 19:14


Qualcuno ha provato a caricare foto raw sul cloud attuale ? Quello che per la mia EOS M6 dovrebbe non essere più supportato a giugno 2023 e in teoria funzionare.
Ho un problema su qualsiasi foto raw, anche se il caricamento avviene usando la funzione della fotocamera e vedo l'anteprima dall'app sul tablet (Android) quando provo a scegliere azione "scarica" o "invia ad app" ottengo un errore di formato non gestito.
Mi chiedo se dipende dal formato "vecchio" dei raw cr2 che crea la mia fotocamera o anche se con le più recenti eos m50 e m6 mark II ci sia questo limite.

P.S.: Vi ricordate quanto erano belle le funzioni vecchie per inoltro diretto a youtube, facebook, email che c'erano prima del canon.image e che chiedevano di convertire in jpg facendo tutto con la camera senza intoppi ? Chissà se qualche altro marchio ha sviluppato qualcosa in tal senso nel frattempo che Canon le ha fatte sparire...



0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo su compatibilità EOS R50 e lenti ef-s ed EF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2023, 21:02


Ho provato già a cercare tra le poche info disponibili sulla EOS R50, ma non ho trovato granchè in merito.

Mi piacerebbe sapere se si potrà usare l'adattatore EF-EOSR e quindi montare le ottiche EF-S, o EF già in mio possesso, in questo caso considerato che la mia EOS M6 è vecchiotta ed ho solo un'ottica EF-M continuare ad usare tutte le mie ottiche potrebbe essere sufficiente a sfamare la scimmia del cambiamento.

Tutto sommato avere un corpo più leggero, possibilità di mantenere ottiche e la batteria aggiuntiva che ho acquistato un paio di annetti fa, poter fare i timelapse e soprattutto avere una porta USB più rapida per scaricare i RAW quasi quasi giustifica un migliaio di euro. Oltre al fatto che mi ritrovo in più un mirino, che per me è superfluo ma può far comodo ogni tanto.


2 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi


avatarRotazione immagine di 90 gradi ignorata su galleria per foto caricata su Juza
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2021, 11:29


Salve, mi sono appena accorto che una foto caricata su juza non mantiene la rotazione a 90 gradi nell'anteprima della galleria.
La foto è originariamente orizzontale perchè la fotocamera con cui l'ho scattata non ha il sensore di orientamento e le fa solo così, ho provveduto a ruotarla con il software digikam, che se non ricordo male aggiunge l'indicazione degli attributi exif e non ruota fisicamente la foto.
In pratica la stessa cosa che molte fotocamere dotate di sensore fanno in automatico, ed infatti anche esplora risorse di windows me la visualizza ruotata e aprendola dalla galleria è in verticale, tranne che nei riquadri di anteprima.
Mi chiedo se dipende da come digikam scrive gli attributi exif e quindi usando un altro software o la funzione della fotocamera funzionerebbe o semplicemente il sito non li considera proprio e occorre fare un JPG con i pixel "fisicamente" ruotati per avere l'ateprima che coincide con l'immagine.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4057678&l=it





0 commenti, 140 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamere a marchio Kodak non entry level le avete mai viste o usate ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2021, 14:21


Esistono ancora fotocamere con quel marchio, nonostante qui su juzaphoto non siano nemmeno inserite nella lista modelli e siano quasi introvabili anche nei negozi online esiste un sito ufficiale con tanto di specifiche dettagliate.
Qualche sito di ecommerce ha anche delle recensioni, molte delle quali poco incoraggianti ma in genere son le versioni entry level da cento euro o meno.
Sulle bridge top di gamma Az901 Az1000 e Az652 montano zoom esagerati, diaframma che parte da f 1/2.9, EVF e possibilità di salvare in RAW.
In merito a queste non ho trovato nulla a parte le specifiche sul sito. kodakpixpro.com/Europe/it/
Qualcuno di voi le ha mai incontrate? Sono in particolare incuriosito dalla Az652

Grazie in anticipo.


0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi


avatarArchivio seriali apparecchiature
in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Giugno 2021, 10:06


Salve, oltre a lenstag che non sembra molto usato sapete se vi sono altri siti o servizi del genere? L'idea di per sé è ottima e volevo cogliere l'occasione di un periodo tranquillo per annotare i seriali del mio kit attuale.


0 commenti, 74 visite - Leggi/Rispondi





prov. Ferrara, 147 messaggi, 136 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alexpilion ha ricevuto 24633 visite, 109 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS M6, Motorola Moto G5S Plus, Fujifilm FinePix S8600, Canon PowerShot A710 IS, Nokia Lumia 520, Canon PowerShot G3 X, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM, Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II, Canon EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM, Samyang 85mm f/1.4 AS IF UMC, Canon EF 20mm f/2.8 USM, Canon EF 35-80mm f/4-5.6 III, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alexpilion, clicca qui)

Interessi: Viaggi, Fotografia, Acquari, Snorkeling

Contatti: Sito Web

Biografia presente su Instagram sull'account @alexpilion
PortFolio e dettagli attrezzatura su 500px: https://web.500px.com/alessandrolionit


Registrato su JuzaPhoto il 08 Ottobre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me