JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon PowerShot G3 X è una compatta con sensore 1" (2.7x) da 20 megapixels prodotta dal 2015 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 125 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 5.9 FPS. Il prezzo attuale è 930 €;
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Sensore
Formato
1" (2.7x)
Risoluzione
20 megapixel
Sensibilità ISO
125 - 25600
Formati file
JPEG, RAW
Esposizione
Tempi di scatto
30" - 1/2000
Compensazione
+/- 3 stop in passi di 1/3
Modalità esposizione
M, S, A, P, Scena
Tipi di esposimetro
Multi-Area, Semi-Spot, Spot
Funzionalità
Stabilizzazione
Si
Autofocus (n. aree AF)
31
Raffica
5.9 FPS
Live View
Si
Anti-polvere
Non necessario (è una fotocamera con obiettivo fisso)
Modalità video
1920x1080p @ 60 FPS
WiFi
Si
GPS
No
Costruzione e note
Obiettivo
8.8-220.0mm f/2.8-5.6 (24-600mm equiv.)
Min. distanza fuoco
0.05 metri
Touchscreen
Si
LCD
3.2", 900 x 600 pixels, articolato
Mirino
Non presente
Flash incorporato
Si, portata 6 metri
Memoria
SDHC, SDXC
Batteria
Li-Ion (Canon NB-10L, capacità 6.80 Wh | acquista)
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Dimensioni, versatilità e qualità dell'ottica, tropicalizzazione, possibilità di controllo con wifi per scatto e zoom da remoto, possibilità di avvitare filtri ottici da 67mm sul supporto paraluce.
Contro: Peso, prezzo, raffiche lente, scarsa resa ad alti ISO.
Opinione: La camera da viaggio ideale, l'obiettivo equivalente a un 600mm nell'estensione massima è davvero un tuttofare, dalle macro ai paesaggi a ritratti , ai concerti e addirittura alle fotografie alla luna. La composizione con lo schermo Lcd e il pratico touch screen per fissare il punto di focus è estremamente funzionale da non far rimpiangere la mancanza di un mirino. (Tra l'altro disponibile come costoso optional). Ideale per viaggiare, solo la camera , una pila di riserva e qualche filtro ottico, avvitabili sul supporto del parasole a petalo sia con parasole montato o meno, entrano in un borsello medio piccolo.
Il peso è notevole, meglio usarne uno con cinghie di buona fattura e imbottitura.
Le funzionalità sono al pari di una reflex entry level, ma con una stabilizzazione ottica di qualità eccelsa. Sforna dei bei video full hd, e ha un display display ribaltabile per i selfie e che si è dimostrato comodo per foto con camera in posizione elevata o ribassata e decentemente visibile anche con la luce diurna su una spiaggia assolata.
Dispone inoltre di attacco per microfono, cuffie e consente di usare il telefonino come remote shuttle.
Notevole, soprattutto in considerazione alla data in cui è uscita, la possibilità da camera di pubblicare su Facebook, che purtroppo da un anno e mezzo non funziona più per via di modifiche al sistema di autenticazione, e comunque il supporto per inviona Irista, canon gateway, Google drive, Flickr tuttora usabili.
Inizia a sentire la sua età in termini di sensore e processore digic, a differenza degli altri modelli della serie G n X Canon non ha mai fatto un mark ii, motivo per cui dopo 3 anni e mezzo di utilizzo ho deciso di venderla per passare ad una mirrorless.
Rumore e grana sostenuti già a 800 ISO, a fianco di un nuovissimo smartphone sfigura nelle foto notturne ma con buona luce sforna foto impressionanti e offre funzioni avanzate come hdr con profilazione colori e scatti in raw su cui si possono fare gli aggiustamenti del caso con il comodo canon digital photo professional scaricabile usando il numero seriale dell'apparecchio.
Se si è in cerca di una buona camera da viaggio, naturalistica e street photography con uno zoom esagerato al prezzo attuale di circa 800 euro vale ancora la pena considerarla.
Infatti pur con una qualità delle immagini e velocità inferiori al sistema mirrorless Apsc che uso ora, il fatto di non dover cambiare obiettivo e le dimensioni quando la usavo mi hanno fatto fare molti più scatti con effetto "wow" di quanto non abbia fatto in seguito.
Pro: Estensione focale, versatilità, portabilità, qualità dei materiali, tropicalizzazione perfetta
Contro: mancanza mirino (ma può essere aggiunto come optional - a caro prezzo ovviamente), luminosità obiettivo con zoom massimo, mancanza timelapse
Opinione: Mia fedele compagna di viaggi, per me questa macchina è stata una sorpresa. Inizialmente acquistata per foto naturalistiche e per poter scattare anche da distanze notevoli, mi sono poi reso conto che funzionava bene anche in altri ambiti quali ritratti e street. Per essere una bridge infatti ha dimensioni contenute rispetto alla maggior parte delle rivali, cosa che le consente di essere portata ovunque senza troppi pesi e ingombri ed anche il design è accattivante. Molto buona la qualità fotografica, non al pari di una full frame o di macchine pro ovviamente, ma considerando il sensore da un pollice ha superato le aspettative. Anche i video sono di qualità e a definizione massima sono riuscito a farne alcuni di mezz'ora. Manca invece la possibilità di fare dei veri timelapse, esiste solo una funzione vagamente simile per le riprese delle stelle ma non è un granchè. Personalmente ritengo fondamentale e ottima su una macchina come questa la tropicalizzazione, mi è capitato di usarla anche in ambienti polverosi o umidi ma non ho mai riscontrato granelli o problemi nell'obiettivo. Il mirino elettronico opzionale è utilissimo ma anche caro purtroppo. Comunque non ne farei a meno dato che è molto reattivo e orientabile. Lo zoom è pazzesco, in condizioni di luce sufficiente si riescono a fare buoni scatti anche quando è al massimo, ma quando questa è scarsa senza treppiede è difficile in quanto la luminosità dell'obiettivo a 25x è già molto minore. A parte questo, difetti non ne ho riscontrati e la consiglierei senza dubbi a chi desidera una vera tuttofare da portare ovunque senza preoccupazioni e a chi si è stufato di avere molti obiettivi e pesi da caricarsi ma non vuole perdersi nessuno scatto.
Pro: Versatilità focale da 24 a 600mm, portabilità, schermo orientabile, ottimi video in fhd, qualità costruttiva ottima, ottimo il mirino elettronico addizionale, scatta in RAW, wfi
Contro: Prezzo un pò alto
Opinione: La uso da più di un anno e sono arrivato a 4000 scatti.
Intendiamoci la qualità delle immagini è buona ma comunque non allo stesso livello delle ottiche EF ed EF-s delle reflex se ingrandite l'immagine al 100%. Se non ingrandite è ottima.
Io la uso nei viaggi e nelle escursioni in montagna, troppo pesanti la 70D con le sue ottiche, ed è perfetta.
Molto utile lo schermo orientabile e con una ottima definizione anche in piena luce.
Utilissimo e molto bello il mirino elettronico addizionale; ormai scatto quasi esclusivamente con mirino.
IO scatto in Raw + medio JPG ed è molto utile il wi-fi per trasferire immediatamente i JPG sullo smartphone e quindi in rete.
La qualità costruttiva è eccezionale!
Tiene molto bene gli ISO fino a 3200 e fa degli ottimi filmati in fhd anche grazie ad uno stabilizzatore eccezionale.
Consigliatissima per viaggi ed escursioni; si viaggia leggeri e non si perde nessuno scatto.
Pro: Stabilizzatore ottimo, resa a 600mm, escursione focale, controllabile in remoto, protezione a polvere e umidità
Contro: mancanza di un mirino fisso, un certo peso
Opinione: Acquistata perché nelle mie escursioni in montagna e non, spesso mi capita di imbattermi in qualche animale a tiro di foto; avendo già avuto canon compatte con grande escursione focale ma diversi anni fa, lho acquistata con un po di timore; ebbene sono stato piacevolmente sorpreso dalla resa che questa fotocamera ha a 600mm di focale.
ho anche una G1xmkII e una G7x e devo dire che la qualità alle normali focali non ha nulla da temere in confronto alle sorelle a normali iso; certo ad iso elevati la G1mkII la fa da padrona ma si tratta anche di un sensore ben diverso
In totale una ottima fotocamera per un uso "promiscuo" con una qualità che non mi aspettavo
Autofocus nella norma, non eccelle ma nemmeno sfigura
Ottima l'usabilità con il mirino staccato opzionale
Non ho ancora provato il video ma non mi interessa molto su una fotocamera avendo una videocamera dedicata
Pro: Dimensioni, tascabilità, escursione focale disponibile, controllabile in remoto
Contro: Prezzo iniziale, mirino elettronico optional che impedisce, almeno per ora, l'uso di un flash esterno o di un microfono
Opinione: Riporto la relazione fatta quale beta-tester esterno per conto della Canon Italia... Sono tra i primi possessori in Italia di questo "gioiellino", dopo piacevole esperienza con la PS-G16 e serenamente posso affermare che sta superando ogni aspettativa, comprese quelle più severe... Le dimensioni discrete, la silenziosità dell'ampia escursione ultrasonica, lo stabilizzatore, l'ND ed i programmi disponibili anche per riprese notturne la rendono un "must have" al fianco della reflex di ogni appassionato di fotografia, ideale compagna di viaggio quando non si intende uscire con tutto il proprio parco obiettivi.
Ottima la connettività WiFi con smatphone/tablet/pc per un controllo in remoto dello scatto e della escursione dell'obiettivo; l'unica cosa che ti resta da fare manualmente, almeno nella faseiniziale, é orientare la macchina.
Importante la connettività WiFi e NFC anche per la condivisione e stampa just in time dei propri scatti. Se non si necessita del flash esterno, l'uso del mirino elettronico migliora la stabilità dello scatto, molto più simile a quello di una reflex o mirrorless.
Anche in ambito video si comporta egregiamente e, abbinata ad un buon microfono esterno, si dispone di un ottimo strumento di ripresa con prestazioni di alto livello. Importante la resistenza alla polvere ed all'umidità, che la rendono facilmente utilizzabile in molti contesti outdoor senza il ricorso a ulteriori protezioni morbide o rigide che sicuramente verranno sviluppate per uso subacqueo o "tropicale".
Complessivamente un acquisto innovativo e pionieristico di cui sicuramente non vi pentirete...!!!
Consigliato (in alcuni casi abbinato a flash o microfono esterno o mirino elettronico) per Panorami urbani, Azione/sport; Cuccioli/fauna/animali/natura; Vacanze/viaggi; Paesaggi; Primi piani; Concerti/festival; Eventi/matrimoni/feste; Vita notturna; Condivisione facile; Ritratti/famiglie/persone.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).