 Olympus 45mm f1.8 ghiera messa a fuoco dura in Obiettivi il 24 Marzo 2023, 14:41
Olympus 45mm f1.8 ghiera messa a fuoco dura in Obiettivi il 24 Marzo 2023, 14:41 Salve a tutti, mi è arrivato oggi un Olympus 45mm F1.8 preso nuovo da Amazon. Ho fatto qualche test e ho notato che la ghiera per la messa a fuoco manuale è dura, troppo dura; tanto che se voglio fare una messa a fuoco fine, ruotandola di poco, risulta impossibile perché dà degli scatti, come se volessi far girare qualcosa che non è lubrificato e quindi tende a incepparsi e ad andare a strattoni. Inoltre ho notato che se la tengo stretta, quasi non riesce a ruotare. Mai visto niente di simile su altre lenti Oly o Panasonic. Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile con questa lente? Devo fare il reso senza pensarci? 
 Grazie.  
3 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi
 Non riesco proprio a passare alla om-1 (da Panasonic) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2023, 11:19
Non riesco proprio a passare alla om-1 (da Panasonic) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2023, 11:19 Salve a tutti, sono possessore di una Panasonic G9 da alcuni anni, faccio foto solo per hobby e i generi che mi appassionano maggiormente sono fotografia naturalistica e macro fotografia. In particolare mi piace fotografare uccelli in volo e chiaramente chi conosce la G9 saprà a quali difficoltà vado incontro ad ogni uscita, anche se la G9 mi piace assolutamente sotto tantissimi aspetti. Ed è proprio questo il mio problema; con l'uscita della OM-1 ho visto finalmente la possibilità di fare un upgrade verso una macchina micro 4/3 decisamente più capace, ma ci sono alcuni piccoli dettagli rispetto alla G9 che mi lasciano perplesso e mi fanno esitare. Li indico in ordine di importanza (per me).  
 1. Mancanza di una terza ghiera (per regolare velocemente compensazione o ISO) 
 2. Tasto di accensione a sinistra 
 3. Salvataggio video su una sola SD (ma di questo nessuno ne parla?) 
 4. Mancanza di un selettore per il tipo di messa a fuoco (ma pochi brand lo hanno) 
 5. Riconoscimento uccelli e quadrupedi separati, e riconoscimento umani in un altro menu. 
 6. Compatibilità di alcune funzioni solo con alcune lenti (ad esempio Pro Capture a 50 fps) 
 7. Assenza del caricabatterie (in realtà poco importante, ma secondo me ci hanno fatto la figura dei pezzenti)  
 Quindi mi rivolgo ai possessori di OM-1: 
 Come vi trovate voi che la usate sul campo? 
 Qualcuno che ha fatto il salto da Panasonic ha riscontrato i problemi che ho indicato? 
 Sono io che mi faccio troppi problemi? 
 Grazie 
55 commenti, 3414 visite - Leggi/Rispondi
 Obiettivo disassato? (Panasonic 15mm f1.7) in Obiettivi il 01 Dicembre 2022, 19:38
Obiettivo disassato? (Panasonic 15mm f1.7) in Obiettivi il 01 Dicembre 2022, 19:38 Salve a tutti, ho bisogno di una vostra illuminata opinione. Ho acquistato un obiettivo usato Panaleica 15mm F1.7 e, anche se venduto come nuovo, è arrivato con una ammaccatura riparata malamente sul paraluce in metallo. Ho pensato a una caduta e ho iniziato a fare test casalinghi, soprattutto fotografando quadri. Ho riscontrato una certa morbidezza negli angoli solo sul lato destro, soprattutto nell'angolo superiore. Gli angoli a sinistra sono una lama e chiudendo di qualche stop la situazione a destra migliora molto, ma secondo me non arriva mai alla nitidezza degli angoli a sinistra. Secondo voi potrebbe essere fisiologico della lente o effettivamente potrebbe essere disassata? 
 Grazie in anticipo per le risposte.  
 Aggiungo delle immagini di esempio  
 postimg.cc/v4dDT98r   In questa foto di un mobile si vede ad esempio come lo spigolo in alto a destra è molto meno a fuoco del sinistro.  
 postimg.cc/fkChm9v7 11 commenti, 736 visite - Leggi/Rispondi
 Panaleica 100-400 autofocus rumoroso in Obiettivi il 05 Aprile 2021, 10:44
Panaleica 100-400 autofocus rumoroso in Obiettivi il 05 Aprile 2021, 10:44 Salve a tutti, ho comprato da pochi giorni il tele in oggetto e mi troverei benissimo se non avessi il dubbio di aver ricevuto una copia difettata. Ho notato che l'autofcus, quando ha difficoltà ad agganciare o comunque quando deve spostare di parecchio la messa a fuoco, a volte emette un rumorino gracchiante, come se ci fosse una leggera vibrazione negli ingranaggi del motore. È normale o potrebbe essere un difetto della mia copia? Grazie.  
6 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi