RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



EnricoGiuliani
www.juzaphoto.com/p/EnricoGiuliani2



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da EnricoGiuliani


ttartisan_100bubble_bokehTTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh

Pro: Robusta costruzione in alluminio aeronautico, peso e dimensioni contenuti, scatti onesti che comunque valgono i soldi spesi per l'acquisto

Contro: Assenza di qualsiasi dialogo elettrico con la fotocamera, nessuna stabilizzazione, nessun Exif, distanza minima messa a fuoco 90 cm

Opinione: Ritirato oggi in negozio, ovviamente quello con attacco a vite 42, sono corso a casa e, montato sulla Z6 II con adattatore K&F Concept, ho provato diversi scatti sul terrazzo di casa con tempi e diaframmi diversi sia in controluce che con luce diretta. Dello sbandierato effetto "bolle" nemmeno l'ombra ma solo uno sfondo con sfocato normale seppur assai gradevole. Probabilmente, sbaglierò io qualcosa, oppure occorreranno condizioni e/o accorgimenti di ripresa particolari ... Qualcuno lo ha provato? Così, senza aver ottenuto ancora l'effetto per il quale viene pubblicizzato, attribuusco una sufficienza striminzita: 6.0/10; se otterrò il famoso 'Bubble Bokeh' la valutazione aumenterà senz'altro. --------------------------------------------------------------------------------- Oggi, 26 novembre, sono riuscito finalmente ad ottenere su diversi scatti ... lo sfondo con le famose 'bolle'! Ho colto i raggi del sole radenti sul terrazzo di casa e l'obiettivo ha fatto il resto; il risultato è accattivante! Pertanto, come promesso, ho innalzato il punteggio, precedentemente assegnato, portandolo a 8. Ecco una delle foto che ho postato quì su juza: https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4677043

inviato il 24 Novembre 2023


nikon_z180-600Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR

Pro: Costruzione solida e robusta, dimensioni e peso contenuti per un obiettivo come questo, meccanismi di zoom e messa a fuoco interni, stabilizzazione ottica VR integrata nell'obiettivo, nitidezza notevole a tutte le lunghezze focali, eccellente rapporto qualità-prezzo, compatibilità con i teleconverter 1.4x e 2x con attacco Z (anche se ciò comporta la riduzione dell'apertura di uno o due f/stop).

Contro: Nessuno, tenuto conto del costo relativamente 'economico' rispetto ad altre lenti di casa Nikon. Fa eccezione la custodia non all'altezza del prodotto.

Opinione: Acquistato da pochi giorni, ho effettuato qualche scatto dal terrazzo di casa in attesa di testarlo su avifauna e anche sulla luna: Le prime impressioni sono tutte positive (come indicato nella sezione Pro) e anche l'utilizzo a mano libera è risultato ben gestibile con un ottimo bilanciamento obiettivo/camera. A mio giudizio, merita un voto di 9.6/10

inviato il 15 Ottobre 2023


nikon_16fisheyeNikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye

Pro: Obiettivo di alto livello, leggero e poco inombrante ma costruzione robusta. Nitidezza e resistenza al flare,

Contro: Nulla

Opinione: Acquistato nel lontano 1995, ancora oggi lo trovo un eccellente obiettivo nonostante i tantissimi anni da quando è uscito. E' consigliato principalmente per fotografie di architettura e per interni ma può essere usato anche per creare immagini particolari ed insolite. Leggerissimo e poco ingombrante sta in una tasca! Sembra quasi un giocattolo, ma non lo è: restituisce foto grandiose e impressionanti.

inviato il 26 Marzo 2023


nikon_z40_f2Nikon Z 40mm f/2

Pro: Rapporto prezzo/prestazioni eccezionale. Nitidezza. Tropicalizzazione.

Contro: Nulla tenuto conto di quanto sopra. A voler cercare il classico pelo nell'uovo, autofocus buono ma non una scheggia; mancanza di un paraluce dedicato compreso nella confezione.

Opinione: Ho acquistato prima di Natale il Nikkor Z 40/2 e devo dire subito che, a distanza di tre mesi, il giudizio è positivissimo e complessivamente mi soddisfa. Alla lunghezza focale di 40 mm occorre abituarsi, essendo a metà circa tra le lunghezze focali più “normali” di 35 mm e 50 mm cui i fotografi sono abituati ma, dopo un primo utilizzo, ci si abitua subito (almeno così è stato per me). Prezzo convenientissimo e anche il rapporto con le prestazioni che si ottengono; quindi, inutile la “querelle” sulla "plasticosità" della costruzione. Otticamente è nitidissimo al centro praticamente su tutto il fotogramma, anche quando si scatta a f/2; le prestazioni ai bordi sono, invece, ottimali da f/4 a f/11. I risultati migliori totali si ottengono a f 5.6 - 8 Bellissimo lo sfocato. Quando esco con la fotocamera senza un preciso target, ce l'ho sempre montato e mi ripaga quanto a leggerezza, ingombro ridotto e - all'occorrenza - prestazioni brillanti. Insomma, una lente compatta e leggera ideale come obiettivo principale da passeggio o come leggero secondo obiettivo.

inviato il 09 Marzo 2022


nikon_z105mc_vrNikon Z MC 105mm f/2.8 VR S

Pro: Prestazioni mozzafiato su diversi generi fotografici: dal ritratto al paesaggio, fino ovviamente alla macro/close up dove il fattore 1:1 gli fa raggiungere un dettaglio fantastico. Assenza di aberrazioni e distorsioni. L'AF non sbaglia un colpo. Obiettivo che non può mancare nel corredo del professionista e del fotoamatore evoluto

Contro: Non averlo

Opinione: Comprato da pochi giorni, lo sto ancora testando ma i risultati raggiunti finora mi hanno entusiasmato. Superiore all'omologo F e al Sigma di pari lunghezza focale e apertura. E' un'ottica dalle dimensioni importanti come le sue prestazioni, misura 85 mm x 140 mm, per un peso complessivo di 630 grammi, risultando affidabile e ben bilanciata. A mio parere, per dirla in sintesi, Nikon ha sfornato una lente sontuosa!

inviato il 03 Dicembre 2021


viltrox_af85_f1-8fe_iiViltrox AF 85mm f/1.8 II

Pro: Costruzione in metallo, bellissimo; sfocato, nitidezza, prezzo competitivissimo, AF veloce

Contro: Nessuno

Opinione: Ho acquistato stamane questo obiettivo consigliatomi dal sig. Guido di Ottica Universitaria qui a Roma con il quale ho stretto amicizia dopo aver acquistato dal suo store anche il body Nikon Z6 II. Telefonicamente, mi aveva illustrato i pregi di questa ottica invitandomi a recarmi in negozio per valutare di persona. Beh, aveva ragione! Intanto, la lente è ben imballata in una confezione doppia in cartone pesante, a corredo ci sono una piccola sacca di microfibra, un foglio con le istruzioni in inglese, un tesserino per la registrazione della garanzia. Costruzione solida e veramente ben fatta tutta in metallo, flangia compresa; pesante, ritengo, il giusto. Dai pochi scatti di prova la lente è risultata assai molto reattiva nella messa a fuoco molto precisa e al contempo silenziosa; nitidezza veramente ai massimi livelli e boken splendido. Non credo si possa pretendere oltre a questo prezzo!

inviato il 27 Marzo 2021


zeiss_jena-tessar_50_f2-8Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8

Pro: Molto compatto e leggero, qualità notevolissima anche per i giorni nostri, bokeh bellissimo anche a "bolle di sapone", ottima leggibilità delle luci e delle ombre, colori assai intensi.

Contro: Niente, tenuto conto del costo irrisorio per un obiettivo!

Opinione: Comprato di recente, in versione nera con attacco a vite 42, a poche decine di euro, mi ha sorpreso piacevolmente. Alta risoluzione soprattutto centrale ma a partire da f/5,6, sotto tale diaframma è relativamente morbido. Fornisce ottimi risultati nelle riprese macro a diaframmi chiusi (montato invertito o con i classici tubi di prolunga), per la sua resa nei dettagli più fini. Uno sfizio a pochi euro che ripaga molto in termini di soddisfazioni!

inviato il 10 Maggio 2020


nikon_d850Nikon D850

Pro: Tutto

Contro: Niente sostanzialmente. A voler spaccare il capello, in live view non si comporta benissimo, rimanendo un passo indietro rispetto al sistema Dual Pixel di Canon … ma stiamo veramente a trovare la pagliuzza nell'occhio …

Opinione: in un periodo in cui le mirrorless sgomitano per imporsi come "Le Fotocamere" tout court, l'ho scelta nuovamente e riacquistata dopo il furto di quella che avevo prima. Non a caso, all'atto della presentazione ufficiale, venne battezzata con il motto “I am the difference maker”, cioè “sono quella che fa la differenza”. La Nikon D850 racchiude tutto l'attuale top della tecnologia della casa giapponese concentrato in una unica macchina fotografica in parte mutuandola dall'ammiraglia D5; rispetto alla D810, è stato un vero salto quantico. Non mi dilungo sulle caratteristiche tecniche ormai arcinote, sottolineo come la qualità dell'immagine sia superba a bassi ISO e come, con luce ottimale, la Nikon D850 offra prestazioni vicine alle “medio formato”. La gamma cromatica è stupefacente, i colori eccezionali, la nitidezza sorprendente, sia nei ritratti che nei paesaggi. INSOMMA UNA FOTOCAMERA CHE RAPPRESENTA UNA PIETRA MILIARE DI CASA NIKON E NON SOLO!

inviato il 04 Maggio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me