|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 07 Settembre 2017, 14:48 ...leggendo sul sito del brand sembra che anche la nuova versione per EOS monti il chip di conferma della MAF e non solo, riporto testualmente: "An aperture control motor and CPU chip is installed within 14mm F2.8 ED AS IF UMC Canon AE lens to assist Auto Exposure(AE) for Canon cameras. The aperture can be controlled from camera body thanks to the motor and chip. Also the appropriate focus is guided with indicator light. " Qualcuno che ha l'ultima versione in catalogo ( Samyang 14mm F2.8 IF ED UMC Aspherical EOS Mount ) potrebbe confermarmi quanto sopra? Grazie in anticipo ![]() 0 commenti, 173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Settembre 2017, 18:38 Vorrei ampliare il corredo con un ultrawide, dato che ad oggi mi fermo a 24mm ( su 6D). Avrei selezionato una rosa di lenti papabili, per qualità e budget, ma avrei bisogno di pareri illuminati ( i vostri) preferibilmente da possessori o da chi ha avuto modo di utilizzarli. memore dell'ottimo rapporto avuto su APSC con il Tokina 11-16, il primo pensiero è stato per il 16-28: 2.8 fisso ( ottimo perchè scatto molto anche senza treppiede) ...però però...un kilo e passa!... Stesso discorso per il Tamron 15-30 Poi ci sarebbe il Tokina 17.35, è f4 però pesa la metà, non sono riuscito a trovare molti feedback a riguardo ma sembra avere più o meno pregi e difetti dell'11-16,. Interessanti per motivi diversi il Sigma 12-24 ( non art, fuori budget per me ![]() Cosa mi consigliereste voi? Considerate che lo utilizzerei chiaramente per paesaggio con e senza treppiede, a volte anche per qualche interno. Questione filtri: uso a volte gli ND . Ho tempo fino a Natale per decidermi... ![]() Grazie in anticipo ![]() 1 commenti, 175 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Agosto 2016, 15:25 Sto riscontrando dei problemi di interferenza tra la 6D e lo Zeiss Planar 50/1.7 MM T* CY. Usandolo praticamente quasi sempre a TA non mi ero accorto che, appena provo ad impostare un diaframma diverso da 1.7, anche scattando da live view mi resta il mirino oscurato. Lo scatto viene correttamente eseguito comunque, ed è possibile farne altri anche se solo da Ho notato che, agendo sul pulsante di sblocco ritenzione obiettivo è ruotando leggermente lo stesso senza toglierlo dalla baionetta si sente un click e il mirino torna libero: a mio parere l'interferenza è tra lo specchio e la levetta dei diaframmi del Planar, se fosse con la parte posteriore dell'obiettivo dovrei staccarlo almeno un minimo dalla baionetta per far tornare lo specchio in sede...o no? Se così fosse, esiste un tutorial per smontare tale levetta senza doverla limare ( mi dispiacerebbe...)? Il mio anello adattatore è un Fotodiox, qualcuno ha risolto magari con altre marche( Leitax etc...) ? Grazie in anticipo? 0 commenti, 155 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Novembre 2013, 18:46 Se lo ritenete, potreste firmare questa petizione e fermare questo essere dal rinnovare le sue "eroiche" imprese: www.change.org/petitions/the-government-of-the-republic-of-south-afric Io ( come altri 51k ) l'ho appena fatto. 35 commenti, 2112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2013, 10:58 Ok, ho venduto la 50D ed ora sono in totale confusione... ![]() L'idea era quella di passare al FF nel modo economicamente più "indolore" possibile, ovvero prendendo una 5D old, però... ....eh sì,i però sono tanti, ed eccone alcuni: - ho un paio di belle lenti vintage ( che uso per la maggior parte a TA), e per quanto il mirino sia indubbiamente più grande, come mi troverò senza live view? - non avrò il microfocus adjustment, e ho tutte lenti fuori garanzia ( tra le quali due Sigma... ![]() - uno, se non il principale motivo per il quale voglio passare a FF è la resa migliore ad alti ISO: però dando un'occhiata a questa comparativa www.ephotozine.com/article/canon-eos-5d-mark-i-vs-ii-vs-iii-review-com vedo che la differenza con la Mk II è decisamente tanta, ed a sfavore... Ora, non avessi problemi di budget mi orienterei su quest'ultima, però usata ( in buono stato) secondo me ha ancora prezzi troppo alti... Che faccio, resto senza macchina per un po' e aspetto o mi faccio troppe pi@@e mentali e prendo la "vecchietta" ![]() 33 commenti, 1794 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2013, 11:33 Attualmente posseggo una 50D, che seppur limitata in alcuni ambiti, vedi alti ISO e AF ( il servo soprattutto non mi ha mai convinto) devo dire si comporta abbastanza bene. Mi era venuta l'idea di affiancargli un secondo corpo FF, e visto che i tempi sono quelli che sono ![]() Ritenete che ad oggi sia ancora una fotocamera performante o faccio meglio ad aspettare tempi (economici) migliori e andare magari su una 6D o una MkII ? Non so, la 5D ora si trova a circa 500€, con tutte le limitazioni del caso ( no live view ad es.) avrei comunque la possibilità di vedere come mi trovo con il FF tenendo per ora anche l'APS-C e spendendo relativamente poco... TIA 17 commenti, 2092 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Agosto 2013, 11:15 Sempre impegnato alla disperata ricerca del monitor, e cercando prezzi degli Eizo mi sono imbattuto in questo sito : www.nativedigital.com/ M'è cascata letteralmente la mascella per terra... ![]() Normalmente sarei fuggito a gambe levate sentendo puzza di bruciato, ma sembra proprio tutto in regola...ok, dov'è la sòla?... ![]() Qualcuno ha avuto a che fare con loro direttamente o indirettamente ? THX ![]() 15 commenti, 950 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Agosto 2013, 11:05 Il mio vecchio monitor, un vetusto Samsung Syncmaster 19"970P, dopo anni di onorato servizio, stava avvertendomi che non ce la faceva più. Visto che dovevo cambiare, volevo rivolgere le mie attenzioni ad un monitor 24" adatto al fotoritocco: copertura 100% sRGB e buona su AdobeRGB. L'idea era di prendere un wide gamut buono senza spendere vagonate di euro, per intenderci la fascia di riferimento era quella dei 500/600 €. Dopo un po' di tempo passato a leggere review in giro, opto per il Dell U2413. Per il fotoritocco è letteralmente splendido, se avessi uno studio grafico lo avrei sicuramente tenuto; il problema è che nell'uso quotidiano ha qualche problemino, quindi a malincuore ho deciso di non tenerlo, ( nota di merito per l'assistenza Dell, semplicemente fantastica) Avevo ripiegato sull'Asus PA249Q: specifiche simili al Dell, stessa ottima dotazione di ingressi, etc... Poi ho speso i 2,50€ per la review di Prad, e mi è passata la voglia...non era quello che avrei voluto leggere ( tre stelle su cinque e bollato come appena discreto...) Che resta con queste caratteristiche? Su questa fascia credo niente al momento, a meno che non abbiate qualche suggerimento... Vorrà dire che aspetterò l'uscita dei nuovi Dell ( due 24"IPS previsti entro la fine dell'anno) e del nuovo BenQ PG2401pt che sembra promettere bene. Male che va resta sempre l'Eizo Sx2462, però sarebbero altre 300€ in più... 12 commenti, 3403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Luglio 2013, 22:00 Ho appena preso un Samsung Serie 7, bello sì ma sprovvisto di drive DVD/CD. Come molti di voi sanno, Canon rilascia solo gli Update dei suoi software, quindi per far andare DPP e EOS Utility c'è bisogno di un'installazione primaria da CD. Sui netbook e gli ultrabook i drive non ci sono, quindi con Win 7 si andava ad aggiungere/modificare dei files di registro in modo che poi all'update "X"sembrasse che ci fosse già un'installazione primaria fatta da cd ( lo so, mi sono spiegato malissimo, ma spero abbiate capito... ![]() Quel che mi preme sapere è se utilizzando le stesse modifiche di registro l'escamotage riesce anche con Win 8, magari c'è qualcuno che ha già fatto l'operazione che può darmi un feedback prima che io incasini tutto... ![]() 3 commenti, 671 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2012, 19:47 Qualcuno li ha provati? Hanno prezzi decisamente più cheap rispetto agli altri, e visto che volevo prendere diffusore+staffa+cavo ettl per il mio 430 EX ci stavo facendo un pensierino (non vorrei buttare i soldi nel cesso però ![]() www.amazon.com/Polaroid-Folding-Bracket-Digital-Cameras/dp/B004LOHEFK< www.amazon.com/E-TTL-Off-Camera-Canon-replaces-OC-E3b/dp/B003GR6IUK/re 0 commenti, 418 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2012, 21:46 Ho appena acquistato una compattina waterproof Oly TG-1, e noto con disappunto che le immagini viste sullo schermo della fotocamera ( assolutamente accattivanti) non corrispondono affatto a quelle scaricate sul PC. Quest'ultime appaiono un po' "tonte", come se ci fosse un velo grigio davanti, e molto meno nitide. Ho provato varie impostazioni di scatto, da P ai preimpostati, ma la musica è sempre la stessa. Per la cronaca questo modello scatta solo in JPEG/sRGB ( che ho impostato alla max risoluzione )e non ha possibilità di regolazioni manuali. L'ultima compatta che ho avuto è stata la Powershot A630, e sinceramente quello che vedevo sull'LCD era molto fedele a quello che poi vedevo a monitor (lo stesso che uso ora), con una qualità assolutamente superiore. Oltretutto ho scaricato le foto su due PC diversi, e l'ho visualizzate con vari programmi (PS, DPP, Olympus Ib, WMC) e i risultati sono identici. Ditemi che sto cappellando qualcosa io, ve prego... ![]() 8 commenti, 2074 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2012, 21:11 Avrei intenzione di acquistare una compattina waterproof per fare qualche foto in vacanza al mare, sia durante lo snorkeling che in spiaggia, quindi di buona qualità anche fuori dall'acqua. Dopo il solito peregrinare in giro per la rete, le papabili sarebbero la Panasonic Lumix FT4 www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Creativ e la nuovissima Olympus TG-1 www.olympus.it/consumer/29_digital-camera_tg-1_-_specifications_25799. Della prima ne parlano bene abbastanza diffusamente, la seconda è ancora poco recensita ma ha delle caratteristiche decisamente accattivanti. Se qualcuno avesse esperienze personali con queste due fotocamere ( le possiede, l'ha usate, ce l'ha un amico etc...)tanto da consigliarmene una piuttosto che l'altra, glie ne sarei grato ( sono un eterno indeciso...) ![]() ![]() 4 commenti, 991 visite - Leggi/Rispondi | 252 messaggi, 15 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Shidenkai ha ricevuto 24828 visite, 113 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Canon EF 35mm f/2.0, Canon EF 24mm f/2.8, Leica Summicron-R 35mm f/2, Sigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Shidenkai, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me