|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 17 Maggio 2023, 4:37 www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2023/05/16/il-cerve Pur nella sua semplicità e schematizzazione, questo studio sembra dimostrare una teoria già espressa circa il fatto che interpretiamo la realtà in base alle nostre personali esperienze. C'è da chiedersi quindi: - come la visione di fotografie riguardanti un certo oggetto (ad esempio un paesaggio) influenza poi la nostra percezione reale di tale oggetto (quando ad esempi ci rechiamo fisicamente sul posto) - come la visione di determinate fotografie influenza il nostro modo di fotografare (e qui entra in campo sia la cultura fotografica che il suo opposto, ossia la persecuzione da parte di miriadi di foto di dubbio valore da cui veniamo bombardati) - che effetti avrà la pervasività della intelligenza artificiale nelle nostre esperienze quotidiane: inizieremo a vedere la realtà con gli "occhi" di una macchina? Aveva ragione Kant quando scriveva che noi siamo in grado di percepire un fenomeno e che il noumeno, la realtà, è fuori dalla nostra portata. 4 commenti, 388 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Aprile 2023, 21:46 youtube.com/shorts/-D3ggeI3vkg?feature=share Parrebbe che i pesci siluro costituiscano una seria minaccia alla sopravvivenza di popolazioni di avifaua acquatica, dal momento che si è recentemente scoperto che essi mangiano una quantità di pulcini di tali specie molto maggiore di quanto in precedenza ipotizzato. Chi fa avifauna ha notato ua riduzione delle popolazioni di avifauna acquatica? 7 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Aprile 2023, 8:44 Sembrerebbe che vi sia una nuova regola nel forum: "Vietato parlare del problema orsi in Italia, anche nella sezione tema libero". A questo punto mi butto su una tematica che invece risulta costruttiva e quindi non sottoposta a censura. La domanda è: che obiettivo mi porto per fotografare l'orso mentre sbrana mio figlio? Meglio un grandangolare così da essere più nella scena o meglio un teleobiettivo, così da interferire meno? Non avendo una fotocamera tropicalizzata, dite che i sacchettini per freezer proteggono a sufficienza dagli schizzi di sangue? 2 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Aprile 2023, 7:55 www.open.online/2023/04/12/trento-padre-figlio-aggrediti-orsa-jj4-racc www.upday.com/it/orsi-coldiretti-jj4-popolazione-raddoppiata-10-anni?u Partiamo dai dati di fatto: - in Italia chi sbaglia ai piani alti non paga MAI - in 10 anni da poco meno di 50 orsi siamo arrivati a più di 100, forse quasi 200 in aree fortemente antropizzate del Trentino - in Italia è vietato comperare e detenere lo spray antiorso, che si dimostra efficace in gran parte del mondo anche contro grizzly - i geni che si occupano di prendere decisioni per le quali poi non pagano, stanno pensando di diffondere ulteriormente gli orsi sparpagliandoli anche in altre aree, dove in altri 10 anni diventeranno molte centinaia - l'orso non ha praticamente alcun ruolo nell'ecosistema antropizzato, poiché essendo estremamente furbo, trova stupido inseguire ungulati quando può servirsi tranquillamente in allevamenti e rifiuti umani - l'orso non ha predatori naturali che ne limitino il numero, se non l'uomo, ma la caccia all'orso è vietata - le aggressioni non avvengono in mezzo alla foresta dell'Alaska, ma letteralmente dietro casa. La domanda è: come si salva, dal punto di vista pratico, chi vive o fa vacanza nei territori in cui qualcuno dall'alto ha deciso di mettere orsi e di negare anche alla popolazione gli strumenti per difendersi? Qui si parla di orsi che ti entrano in casa sul balcone! www.la7.it/intanto/video/trento-orso-scende-dal-balcone-tra-le-urla-de 1 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Marzo 2023, 19:15 Come da titolo, ho avuto finalmente modo di decidermi a provare la fotografia a infrarosso. Ho mandato a modificare la mia Fujifilm x-e1 in modo che il sensore riceva tutte le lunghezze d'onda (modifica full spectrum) e utilizzerò poi filtri a vite su obiettivo per scegliere quale porzione delle lunghezze di luce far passare. Ho scelto questa modifica per la massima versatilità, esistendo filtri che fanno passare solo UV, solo infrarosso o infrarosso + una parte di luce visibile. Personalmente a colore amo i risultati ottenibili con color swap con filtro IR 590 nm (foglie oro, cielo blu scuro) e in bianco e nero con filtro IR 850nm. Non sono un fan del filtro 720 nm (foglie bianche e cielo blu con color swap). Come obiettivo userò il 16-50 xc (senza hotspot fino a f8, probabilmente fino a f11 con filtro 590nm). Ho capito che maggiore è la lunghezza d'onda selezionata e prima arriva la diffrazione al chiudere il diaframma, quindi col 590nm probabilmente non andrò mai oltre f8, con l'850nm non supererò f5.6. Vi farò sapere come mi trovo. Se qualcuno ha voglia di condividere i ricordi delle sue prime esperienze in infrarosso e ha voglia di segnalarmi quali errori dovrei evitare, ne sarò lieto. 51 commenti, 3436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2023, 18:49 Chiedo agli esperti e a chi magari lo ha già fatto: è possibile sostituire l'attacco baionetta in plastica del Fujifilm 50-230 xc con un attacco in metallo cannibalizzato da altra lente Fujifilm? È una cosa fattibile da sè? Chiedo più che altro per curiosità, probabilmente se è una cosa complicata conviene semplicemente tenersi l'atracco in plastica e se si rompesse si vede di sostituirlo con uno analogo in plastica specifico per quella lente (che avrà già i connettori dei contatti elettrici predisposti nel punto giusto). 0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Marzo 2023, 17:11 Mi sto chiedendo come allungare il Fujifilm 18-55, obiettivo da vacanza/reportage di cui sono molto contento. Per scatti più seri, eventi/sport uso il 16-55 e il 50-140, lenti ottime, ma decisamente pesanti e ingombranti per usi più spensierati. Ho davanti a me queste opzioni: - 50-230 xc (vantaggi: ha filtri da 58mm anche lui, costa poco, pesa poco) - 55-200 xf (purtroppo ha filtri da 62mm, pesa di più ed è più ingombrante, costa di più) - 18-135 (questa diventerebbe una vera lente tuttofare e il 18-55 resterebbe per quando il peso e l'ingombro in più non sono tollerabili, perde lato tele rispetto ai primi due, ma mi consente di portare una sola lente). Non considero i fissi perché meno versatili e perché pesano e ingombrano come o più di questi zoom (parlo del 90mm dell' 80mm macro, dell'85mm Viltrox). Qualcuno ha esperienza con queste lenti e sulla loro resa rispetto al 18-55? 21 commenti, 1469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Febbraio 2023, 13:17 È stata portata alla mia attenzione questa serie su Netflix e ho dunque voluto vederla. Devo lodare la fotografia, secondo me molto ben eseguita. Mi è piaciuta anche la serie in sè. Se può interessarvi: www.netflix.com/it/title/81414644?s=a&trkid=13747225&t=cp&vlang=it&cli 2 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Febbraio 2023, 6:02 Attualmente utilizzo Dropbox per il backup dei miei file su cloud. Il mio piano è limitato a 2Terabyte. Piani illimitati prevedono un minimo di 3 utenti a 18E/utente/mese. Vorrei un'alternativa a minor costo, con spazio illimitato e possibilità di tenere cartelle e file solo online per non occupare spazio su computer (come già si può fare con Dropbox), a dei costi inferiori. Di mio fino ad ora ho trovato: - Opendrive a 99E/anno - Sync a 15$/utente/mese (minimo 2 utenti, quindi 30$/mese) Alternative ulteriori? Io conservo i file "solo online" anche come copia su un disco rigido esterno (prima di renderli solo online e cancellarli quindi dal disco del pc). 1 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Febbraio 2023, 20:01 Da tenere a mente per le prossime volte in cui un volantino mostra prodotti fotografici in offerta, ma poi il prodotto risulta terminato. youtube.com/shorts/bv9zgiQv5hk?feature=share 7 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Gennaio 2023, 15:37 Come ha risolto chi come me cerca uno zoom compatto per Fujifilm X, senza bisogno di grande apertura (va benissimo un f4) ma con qualità paragonabile ed estensione paragonabile o maggiore rispetto al 16-55? Utilizzo prevalente per paesaggio/viaggio. 56 commenti, 3803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Gennaio 2023, 20:14 www.google.com/amp/s/www.quotidiano.net/cronaca/bidella-pendolare-napo L'odio nasce facilmente nelle masse quando la virtù di qualcuno (forza di volontà, capacità di sopportazione) mette in luce la mediocrità delle masse stesse. Come possono giustificarsi con sè stessi guardandosi allo specchio tutti quelli che rifiutano un lavoro a 10 km semplicemente perché sono dei fannulloni e viene loro permesso di campare senza faticare, quando viene sbattuta loro in faccia la dura verità, ossia che basterebbe essere persone migliori di loro? Non esiste nulla di più feroce dell'odio delle masse, poichè la materia che dà corpo stesso alle masse statisticamente altro non è che la mediocrità. E la mediocrità è cieca nel distruggere ogni virtù, poiché è l'unico modo che ha per potersi illudere di essere in qualche modo virtuosa. 49 commenti, 1837 visite - Leggi/Rispondi | 6814 messaggi, 13 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nessunego ha ricevuto 27975 visite, 39 mi piace Attrezzatura: Sony RX100 VA, Sony RX100, Sony A7s, Fujifilm X-S10, Fujifilm X-T10, Zeiss Jena DDR Flektogon 35mm f/2.4 MC, Zeiss Jena Flektogon 20mm f/2.8, Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8, Zeiss Jena Sonnar 135mm f/3.5, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR, Fujifilm XF 27mm f/2.8, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Fujifilm XF 1.4x TC WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nessunego, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 21 Gennaio 2019 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me