Canon 6d - Strano messaggio - funzione non selezionabile nella modalità di scatto corrente in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2025, 9:42 Ciao a tutti, da un po' di tempo la mia 6D si comporta in modo strano. Se utilizzo le modalità Av, Tv, M, Bulb e P, il display rimane nero, mentre se utilizzo quelle più automatiche (Auto, CA, Scena), il display si accende, ma mi compare un riquadro con questo messaggio: "funzione non selezionabile nella modalità di scatto corrente" Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie 1 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi Antartide in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Novembre 2019, 10:13 Ciao, a gennaio me ne vado in Antartide. Sarò su una nave da ricerca, ci avvicineremo anche alla costa, ma credo che la maggior parte delle foto le farò in mare, sperabilmente con qualche iceberg... Pensavo di andare leggero, con un tele (120-400) e un grandangolo (16-35). Secondo voi può andare bene? 7 commenti, 505 visite - Leggi/Rispondi Picchio Rosso - albero abitato in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2019, 16:41 Ciao a tutti, sabato mattina, durante una passeggiata fotografica, ho trovato un vecchio albero morto abitato da un picchio. La zona la conosco ed è piuttosto frequentata dai picchi, li ho sentiti e visti spesso, e ci sono un sacco di alberi segnati dal loro passaggio. Vorrei andare a scattare qualche foto. Sabato ho fatto solo un paio di scatti quando il picchio è uscito dal nido ed è rimasto per un po' sul tronco. Purtroppo ero abbastanza lontano e col 400mm, inoltre ero allo scoperto, e quindi è andato via quasi subito. Ho girellato un po' attorno e mi sono appostato un po' più lontano, ma sono rimasto poco e non l'ho visto tornare. Vorrei tornare col 500mm per cercare di fare qualche bella foto. Pensavo di fare qualche appostamento, anche da lontano e senza macchina, solamente per controllare che effettivamente l'albero sia la sua residenza, e poi eventualmente costruire un riparo un po' più vicino per tentare di fare qualche scatto. Può funzionare come strategia? Una domanda che mi faccio è se il picchio abita lo stesso nido per più stagioni. A quanto so nidifica in primavera, e credevo che poi abbandonasse il nido dopo che i piccoli si involano. Oppure il nido è abitato anche durante l'inverno? Vorrei qualche suggerimento da chi ha già esperienza. Grazie 1 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi Postproduzione - software? in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2019, 12:17 Per editare dopo lo stacking con software tipo Deep Sky Stacker è meglio GIMP che lavora a 32bit o PhotoShop che lavora a 16bit? Qualcuno ha esperienza in merito? A me sembra che la resa dei colori sia migliore e più facile da gestire in PShop, almeno per le poche foto fatte finora. Adesso mi sto cimentando su Orione, mi sembra che già di partenza ho un prodotto migliore dei precedenti e proverò a vedere. A proposito di Orione... meglio fare due elaborazioni per nucleo e nebulosa o si riesce a fare tutto assieme? 1 commenti, 679 visite - Leggi/Rispondi Eclisse di luna in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Gennaio 2019, 20:15 Stanotte c'e l'eclisse di luna. Meglio fare foto con cavalletto o con astroinseguitore? Qualche consiglio? 3 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi Sigma 500 in Obiettivi il 07 Gennaio 2019, 11:01 Una domanda sul sigma 500 f4.5. Sul margine dove va fissato il paraluce c'e una vitina non completamente avvitata. Mi chiedevo se sia un blocco per il paraluce o se debba essere avvitata completamente. Non vorrei sforzare per cercare di avvitarla a fondo, anche perché non ho il cacciavite adatto. 0 commenti, 108 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoPuma68 ha ricevuto 5465 visite, 126 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R, Canon 6D, Canon Powershot G12, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, Sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM, Sigma 500mm f/4.5 EX DG HSM, Sigma 1.4x EX DG, Sigma 2x EX DG (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Puma68, clicca qui) Occupazione: Geologo Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2019
|