|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Sergioilpaparazzo www.juzaphoto.com/p/Sergioilpaparazzo ![]() |
![]() | Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro Pro: nitidezza - dimensoni e peso contenuto Contro: per ora nulla Opinione: A prima vista può sembrare un'ottica un po' vintage ma spesso l'apparenza inganna e, come in questo caso usandola se ne apprezzano le qualità. Trovata recentemente d'occasione unitamente alla più moderna G ED. Ho preferito optare per questa vecchia versione secondo me notevolmente superiore della G ED. Nitidezza straordinaria, peso molto contenuto. Vetro abbastanza "generico" tanto da poter essere facilmente utilizzato sia in ritrattistica che per macro. inviato il 24 Novembre 2019 |
![]() | Nikon D5 Pro: Moltissimi, cominciando dalla tenuta con alti ISO - file in JPEG praticamente perfetti - robustezza ed ergonomia tipiche di tutte le altre ammiraglie NIKON. Contro: Indubbiamente il peso ma dopo decenni di utilizzo di ammiraglie NIKON non è un problema. Un "contro" è la scarsa reperibilità delle pur ottime schede XQD ed il loro prezzo. Opinione: Lavoro con professionali NIKON da almeno 40 anni; tralasciando la mie vecchie analogiche F3, F100 e la mitica F5 con la quale scattai decine di migliaia di fotografie, focalizzando soltanto sulle "digitali" che ho avuto ed utilizzato, sono passato dalla ormai giurassica D1 alla D100, poi dalla D2 alla D3 e poi alla straordinaria D3S utilizzata sino a non molto tempo fa, con la quale, visto la sua eccellente tenuta ad alti ISO, iniziai ad utilizzare i flash sempre più raramente. Recentemente sono passato alla D5 proprio per questa mia necessità di avere una ancora migliore resa in condizioni di poca luce: per me questo è uno dei pregi maggiori della D5. A mio avviso le schede di memoria XQD sono straordinarie, all'inizio ero un po' scettico ma mi sono subito ricreduto, e mi chiedo perchè mai non vengano maggiormente utilizzate in fotografia. Potremmo dire che molto probabilmente "è la migliore ammiraglia di sempre", anche se questa espressione l'abbiamo usata e sentita molte volte in questi ultimi anni e puntualmente ogni volta siamo stati smentiti nell'arco di breve tempo. Come per le precedenti "flagship" NIKON in mano trasmette una straordinaria sensazione di solidità che però non ci deve far dimenticare il concentrato di tecnologia racchiusa in quel guscio rigido. E' inutile aggiungere che la D5 mostra un deciso incremento di "dettaglio" rispetto alle precedenti D3 e D4. Ho letto un paio di recensioni, secondo me prive di senso che confronterebbero questa macchina con altre, tra le quali anche la D750, e con tutto il rispetto, vedo che anche in ambito fotografico non mancano gli "esperti da tastiera", persone che senza mai alzare il proprio sedere dalla sedia e basandosi su quelle pseude recensioni che trovano in rete pontificano per sfornare a destra ed a manca giudizi imbecilli. A miop modesto parere l'unico modo per "giudicare" una macchina fotografica od un'ottica è usarli sul campo, come da sempre fa il sottosritto. Buona luce a tutti. inviato il 30 Agosto 2019 |
![]() | Nikon AF 35-70mm f/2.8 Pro: Nitidezza stupenda, obiettivo di altri tempi. Contro: Meccanismo a pompa non mi fa impazzire. Opinione: Ho posseduto questo obiettivo per diversi anni tempo prima di cederlo in quando avevo smesso di utilizzarlo. Ho commesso un grosso errore in quanto anche se vecchiotto svolgeva il suo lavoro a modino. Oltre al mio negli anni ne ho usati un altro paio ma non mi è mai capitato di incontrare di opacizzati. Ovviamente non può competere col moderno 24-70 anche perchè la maggiore escursione di quest'ultimo è sicuramente più apprezzabile, ad ogni buon conto per chi avesse problemi di "budget" come può accadere, il vecchio 35-70 può in larga parte fare un ottimo servizio. inviato il 06 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D Pro: Grande qualità costruttiva Contro: Peso, ingombro e prezzo quando lo acquistai nuovo Opinione: Ho avuto questo obiettivo per un paio di anni se ricordo bene nel periodo 2000/2002 dopo aver usato per qualche tempo il monoghiera, che andava comunque benissimo. Sono pentito di averlo venduto, dopotutto (secondo me) sia il monoghiera che il bighiera erano zoom a dir poco eccellenti, dal sottoscritto sostituiti stupidamete col più moderno 70-200 F/2.8 inviato il 03 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Lente tutto fare in senso assoluto. Contro: Non è il massimo della luminosità. Opinione: Utilizzo questa lente da parecchi anni, più di una volta sono stato sul punto di venderla per racimolare un po' di quattrini per acquistare ottiche più luminose e performanti, ma poi all'ultimo momento mi sono sempre bloccato, dopotutto quest'ottica mi ha permesso di scattare in continuazione mentre altri accanto a me erano obbligati a cambiare obiettivi o corpo macchina. Ovviamente preferisco il mio 24-70 f/2.8 ma ci sono casi in cui non ho avuto il tempo materiale per smanettare e cambiare l'obiettivo per montare il 70/200 f/2.8 e proprio in quegli istanti il buon vecchio 28/300 ha continuato a fare egregiamente il suo lavoro. inviato il 03 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED Pro: Qualità costruttiva, lenti di prim'ordine Contro: Troppo ingombrante e pesante. Prezzo Opinione: Comprai questo obiettivo diversi anni fa, e da allora non ho mai smesso di usare questo tipo di ottica. Per dirla tutta in precedenza avevo il 28-70 f/2.8 MA sul più bello di un servizio fotografico una volta montato l'AF del 28-70 fece cilecca, costringendomi a ripiegare su un vecchio 35-70 f/2.8 prestatomi da un collega, per me fu un vero incubo. Comunque tornando al 24-70 secondo me è un grande obiettivo del quale penso non potrei farne a meno, penso che sia uno dei più belli costruiti sin'ora dalla Nikon. Ultimamente ho intenzione di acquistare la versione più moderna, sto valutando la cosa. Il prezzo comprandolo nuovo era elevato, ma visto l'uso che se ne può fare la qualità si paga. inviato il 03 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED Pro: Incisione, resa cromatica, qualità della lente Contro: Lente frontale prominente, prezzo Opinione: Lo noleggiai diversi anni fa in quanto mi avevano richiesto un servizio per il quale era necessario un grandangolo piuttosto spinto. Ho avuto l'impressione di avere ra le mani una lente straordinaria veramente, non ho notato alcun flare, una notevole incisione e nitidezza anche a tutta apertura. Pur non essendo avezzo ai grandangoli come questo non capisco le critiche negative. inviato il 03 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED Pro: 2.8, diametro 77, colori ben bilanciati e saturi Contro: Secondo me permane l'incubo della rottura del motore. Opinione: Ho posseduto questo obiettivo per parecchi anni, siccome lo uavo sporadicamente mi decisi di venderlo ad un collega. Aggiungo che era straordinario per la sua nitidezza. Avendo avuto dei problemi a causa della rottura dell'AF su un altro obiettivo della stessa generazione lo cedetti, pentendomi subito dopo. Comunque è un'ottica notevole. e soptrattutto versatile. inviato il 03 Ottobre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me