Leica e il mirino optoelettronico in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2015, 14:33 Sembra che Leica si sia scatenata...la nuova M avrà un mirino a telemetro hybrido, almeno da quanto si capisce in questo articolo!!! leicarumors.com/2015/10/14/leicas-patents-for-optoelectronic-rangefind Per me una notizia FAVOLOSA!!! 3 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi cmos vs CCD:Sensori e spazio colore Gamut in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Maggio 2014, 15:28 Insieme all'amico Alessandro Pollastrini,membro di questo forum, ci siamo ieri imbattuti in una interessante comparazione fra i sensori e la loro possibilità di registrare i colori nello spazio colore Gamut; per chi è completamente acerbo di cosa sia il Gamut, rimando a questo link: it.wikipedia.org/wiki/Gamut Utilizzando il programma Chromix ed i vari profili in esso contenuti, abbiamo paragonato i sensori CMOS della Canon 5dmk3,Nikon d800e,Leicam240 e il sensore CCD della Leica m9;il risultato è piuttosto sconvolgente: vi posto sotto le foto dello schermo delle varie macchine: Leica M9
Nikon d800E
Canon 5dmk3
Leica m240
In poche parole, con i sensori CMOS abbiamo guadagnato molto su prestazioni ad alti ISO,live view etc..., ma abbiamo perso altrettando molto per la quantità di colori che il CCD era grado di riprodurre. Un saluto 46 commenti, 7261 visite - Leggi/Rispondi Canon 17 tse su Leica M in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2013, 10:43 Sto cercando di capire se il 17 tse e' possibile montarlo sulla Leica M...qualcuno sa armi notizie a riguardo? Grazie 6 commenti, 936 visite - Leggi/Rispondi Iso 3200:1ds mk2 Vs. 1dx/5dmk3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2012, 13:15 Sono in possesso di una 1ds mk2 e sto valutando l'idea di cambiarla con una 5dmk3/1dx al fine di migliorare la qualita delle foto fatte ad alti iso in luoghi con poca luce,pur non superando i 1600/3200 di Iso; nella mia testa ho l'idea che facendo questo cambio macchina avrò un GRANDE miglioramento di qualita a livello di rumore, ma....considerando anche la PP,secondo voi,la differenza sarà veramente così eclatante o tutto sommato a quei valori di iso la differenza è trascurabile? Grazie in anticipo Marco 13 commenti, 2055 visite - Leggi/Rispondi Foto Macro nei musei in Obiettivi il 10 Ottobre 2012, 8:50 Spesso mi capita di dover fare foto a reperti di dimensioni variabili nei musei (monete,statuine,gioielli,vasetti etc...) senza cavalletto e con il vetro della teca fra l'obiettivo e il soggetto; fino ad oggi me la sono cavata abbastanza bene con il canon 24-105 e l'aiuto di tubi di prolunga ,ma adesso vorrei comprare un obiettivo dedicato allo scopo;Avrei pensato al 100 macro is,ma l'unica perplessità che ho è sulla lunghezza focale...100mm ,65mm o 50mm? Secondo voi,quale focale è piu sfruttabile per lo scopo sopracitato? Considerate che molto spesso sono obbligato ad appoggiare l'obiettivo al vetro della teca per eliminare i riflessi... Vi ringrazio in anticipo per le risposte Marco 16 commenti, 2236 visite - Leggi/Rispondi Canon 5d III con bg-e11 dubbio su impugnatura verticale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2012, 15:04 Sono in possesso di una delle bis-nonne delle FF,una EOS 1ds mark II, ed ormai inizia ad avere problemi di cataratta (i 1600 iso a questa qualità iniziano ad essere stretti per il tipo di lavoro che faccio) e quindi mi ero indirizzato sulla 5D III (la 1 dx l'ho scartata per altri motivi). Dovendo scattare molto a mano libera e spesso in ambienti poco illuminati (souk,chiese,musei etc...) l'impugnatura verticale mi si impone. Il dubbio che mi viene pensando alla 5d III+BG-E1 è che la rotella di attacco al corpo macchina vada a cascare proprio sulla punta delle 3 dita quando impugnata verticalmente. Se qualcuno ha questa configurazione,mi può dare lumi a riguardo? Grazie 3 commenti, 1011 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoBonky73 ha ricevuto 146855 visite, 713 mi piace Attrezzatura: Leica M9 / M9-P, Canon EOS R, Canon TS-E 17mm f/4 L, Leica Summicron-M 28mm f/2 ASPH, Voigtlander Super-Wide Heliar 15mm f4.5 ASPH III, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Leica Summilux-M 50mm f/1.4 ASPH, Leica Tele-Elmar-M 135mm f/4, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Bonky73, clicca qui) Occupazione: Editore Interessi: Apnea,buona cucina Contatti: Sito WebInizio a fotografare a circa 14 anni con una Yashica ed un 50 mm data da mio padre; a 16 anni sacrifico il bagno adiacente alla mia cameretta per costruirci un laboratorio di sviluppo e stampa b/n. Inizio la mia professione di fotografo a 18 anni ; oggi ho una casa editrice con circa 200 titoli di monografie di città/regioni di tutto il mondo.Registrato su JuzaPhoto il 26 Agosto 2012
|