RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Themau
www.juzaphoto.com/p/Themau



avatarjoystick AF e ricomposizione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2023, 10:35


è da tempo che volevo chiederlo, ma la paura di essere massacrato è tanta... MrGreen

con una ML dotata di joystick AF, su soggetti statici, se il soggetto da mettere a fuoco è nella parte laterale dell'inquadratura, per ormai vecchissima mia abitudine e perché lo ritengo molto più pratico, continuo ad utilizzare la ricomposizione piuttosto che il joystick. Non ho mai problemi di messa a fuoco e comparando la stessa foto fatto con i due sistemi non trovo alcuna differenza.

Sono da bruciare in piazza dopo essere stato linciato dalla folla o posso continuare con le mie vecchie abitudini? MrGreen


20 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi


avatarVoigltander 15mm f 4.5 attacco Leica su Sony a7riii
in Obiettivi il 22 Giugno 2023, 12:24


So bene che esiste l'obiettivo con attacco nativo "E" ma, nel caso capitasse una buona occasione nell'usato, utilizzare quello con attacco Leica con il relativo adattatore (che già ho) sarebbe proprio una bestemmia?


74 commenti, 1846 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji x100f, ma che sfizio!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2020, 19:42


Trovata una buona occasione da un conoscente che la teneva a impolverarsi (meno di 2000 scatti, praticamente nuova), mi ci sto trastullando da un paio di giorni. A parte lo shock nel districarsi tra i menù per me che fino a ora, a parte le Merrill, uso e ho usato solo Sony, adesso che finalmente ho messo in ordine tasti, funzioni, rotelle e menù vari, una cosa mi sento di dirla.... ma che figata MrGreenMrGreen

sia chiaro, mi astengo dal pronunciarmi sugli aspetti tecnici in quanto tali, ancora non l'ho minimamente sfruttata, è solo che trasmette una senzazione di "spensieratezza" nell'usarla davvero particolare e la focale fissa 35 equivalente mi piace troppo.

Comprendo l'apporto sostanzialmente nullo di questo 3d alla causa del forum Cool ma quando un bimbo trova il giocattolo giusto non può fare a meno di esternare la propria soddisfazione MrGreen



21 commenti, 1732 visite - Leggi/Rispondi


avatarpp, vale ancora la pena spendere tanto in obiettivi costosissimi?
in Obiettivi il 03 Febbraio 2020, 10:07


riflessione rivolta ai soli amatori e fotografi per hobby (per i pro il discorso ovviamente cambia)

Credo di aver raggiunto un discreto livello di padronanza nell'uso di alcuni software e suite per la pp. Più padroneggio i software, più mi accorgo di quanto tendenzialmente meno apprezzabile sia la differenza tra foto scattate con obiettivi di pregio e quelle sparate con lenti molto meno costose e performanti.

Vista l'evoluzione lato software (photoshop, c1, dxo, on1, i vari topaz) per chi scatta solo per divertimento ha ancora senso spendere su obiettivi di fascia alta quando lo stesso risultato praticamente si ottiene con lenti che magari costano un terzo?

Certo, con una lente nitida, senza aberrazioni, con poca distorsione, il risultato finale si ottiene con pochi pssaggi, con una di minore qualità occorre lavorarci un bel pò, ma poi alla fine, quando ti accorgi che fai fatica a distinguere gli scatti viene da pensare....


162 commenti, 6757 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony 24-105 G indecisione totale
in Obiettivi il 15 Gennaio 2020, 13:06


Su Sony A7rIII ho l'abbinata Tamron 17-28 e 28-75, ma lo spartiacque alla focale 28mm talvolta mi è scomoda. Sto meditando di permutare il 28-75 con il Sony 24-105 G che, come range è certamente più flessibile.
Il Tamron è nitidissimo, leggero e più luminoso, ma ultimamente ho volutamente simulato di poterlo usare al massimo ad f4 di apertura per capire quanto sarei limitato. Pur essendo una lente non stabilizzata, considerando la buona resa della macchina salendo un pelo con gli iso, mi è sembrato di capire che anche con una lente con apertura massima a f4 non avrei grossi problemi, a maggior ragione se stabilizzata. Voi che fareste? Il cashback di 100 euro termina il 31 gennaio... praticamente nuovo con garanzia italia viene a costare poco più di 1000 euro


51 commenti, 2545 visite - Leggi/Rispondi


avatarON1 Photo Raw 2020
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2020, 12:45


sono io troppo incline ai facili entusiasmi, o è proprio un bel programma? lo sto provando e vedo che mi restituisce, settandolo con regolazioni base, volutamente "neutre", dei file tiff e jpeg pulitissimi (avendo cura cioè di NON mettere i filtri per la nitidezza, anche troppo aggressivi).

Precisazione: di nessun programma uso le funzioni DAM, non mi servono, quindi su quell'aspetto sorvolo, parlo della singola "sessione".
Vedo che la maggioranza vota per capture one, è davvero così superiore a ON1?


0 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7rIII e back button focus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2020, 18:15


Per quanti lo usano, per curiosità, quale dei tasti personalizzabili avete impostato per il blocco fuoco? ormai c'ho preso la mano (mamma mia è vero, una volta imparato difficile tornare indietro Cool) ma sono indeciso sulla configurazione finale dei tasti da dedicare a blocco fuoco e eye-af. Al momento per il blocco fuoco uso la pressione del joystick e l'AF-on per l'eye-af... suggerimenti?


14 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi


avatardomanda post pranzo natalizio
in Obiettivi il 25 Dicembre 2019, 15:54


sto sul divano semi incoscente dopo il brindisi natalizio e spulciando su Amazon continuo ad adocchiare il Sony fe 24-105 (che ho avuto occasione di provare e mi è piaciuto tantissimo).
Domanda: ma quello ora in vendita a 1.111 euro beneficia del cash back di 100 euro? perchè in pratica con 1000 euro lo prenderei nuovo, potendo pure restituirlo ed evitando di sbattermi tra gli annunci dell'usato a poche decine di euro in meno.... grazie e tanti auguri a tutti!!!


3 commenti, 435 visite - Leggi/Rispondi


avatarworkflow PP raw, indecisione totale
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2019, 11:50


Premessa: in ambiente windows, catalogo le mie foto amatoriali in cartelle che gestisco senza troppi problemi (non ne devo elaborare una quantità industriale, ma il classico centinaio di scatti al rientro dal giro fuori porta domenicale). NON avverto pertanto la necessità di programmi che abbiano sistemi di librerie, cataloghi e raccolte, la mia richiesta è solo sulla parte elaborazione RAW e sviluppo. Incuriosito dalle varie discussioni sui vari programmi per la PP, ho finito con il provare le versioni demo di quasi tutti quelli disponibili. Fino ad ora sono andato avanti bene (per le mie limitate esigenze e soprattutto capacità) con ACDSEE, utilizzando PS CS6 per qualche intervento più ostico. Per quanto in premessa non ho mai provato Lightroom. Morale della favola: ho provato a giocherellare con C1, DxO, Rawtherapy, Affinity, ON1 Photoraw, Luminar 4 e altri che adesso neanche mi ricordo.... dalle discussioni sembra che ciascuno abbia features in più ed altre in meno rispetto agli altri.

Stanco di saperlli usare ciascuno al 10% delle rispettive potenzialità, vorrei imparare ad usarne uno solo ma bene , dedicando il giusto tempo alla fase del learning. Ogni giorno decido di "specializzarmi" su uno, poi cambio idea e rimando.

Secondo voi, NON AVENDO ESIGENZE DI CATALOGAZIONE, tra tutti, qual'è quello che garantisce in modo più equilibrato le migliori prestazioni nella sommatoria delle varie, classiche funzioni di sviluppo (correzione lente, AWB, colore, gestione dettagli e nitidezza, recupero rumore ad alti iso?)




0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi


avatardomanda demenziale su pulizia sensore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2019, 23:31


ok, me lo sono giá detto io da solo nel titolo, quindi evitate di infierire... Cool

sensore ff mirrorless (Sony A7). Se guardando la foto vedo una macchia, per esempio, in alto a destra, quando poi pulisco il sensore, la zona dove dovrebbe essere localizzato lo sporco è, guardando il sensore.... in alto a sx??

Eeeek!!!



4 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7riii leggermente tiepida..
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2019, 0:58


.... semplicemente tenendola accesa per settarne i menù... è normale?
scusate la domanda semi demenziale, mi è capitata una buona permuta con la mia A7rii e oggi l'ho acquistata, usata. Praticamente non ho fatto alcuna foto e mi sono dedicato a personalizzare menù e tasti dedicati. Dopo circa una mezz'ora, quaranta minuti di cambia questo prova quell'altro, ho notato un pò di calore al tatto nalla zona inferiore (per intenderci dalla base). Nulla di intenso, ma considerate che di fatto non ho scattato foto ne video. È normale? batterie originali e firmware 3.01 appena aggiornato. Lo chiedo perchè con la r2 non mi succedeva neanche tenendola accesa per ancora più tempo


17 commenti, 844 visite - Leggi/Rispondi


avatartele iper economico per A7r2 + mc-11
in Obiettivi il 13 Agosto 2019, 16:35


Sono coperto da 17 fino a 75mm, perché tendo a scattare nella zona wide. Quando proprio ho bisogno di uno zoom, uso il Sony 18-200 con l'A6000, arrivando fino a 300mm visto il fattore di crop.
Mi è venuta voglia di cimentarmi con qualche scatto a focali più lunghe anche con l'A7r2 (NO AVIFAUNA!!), ma prevedendo che resterà più un esperimento che altro, non ho intenzione di spenderci molto (se poi scoprirò che la cosa mi piace, con calma, mediterò un acquisto magari più impegnativo).

Detto questo, sul range 30-300 ho visto dei Tamron (anche molto economici), ma il problema è che dovrei prenderli con attacco Canon e poi usarli con l'mc-11 che già posseggo.

SO BENE che la 7R2 fatica parecchio come AF in particolare con le lenti adattate, ma tendo a fare foto comunque molto statiche quindi basta che funzionino, pure se con AF poco reattivo.

Qualche idea?


23 commenti, 727 visite - Leggi/Rispondi





prov. Chieti, 366 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me