RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perseforo
www.juzaphoto.com/p/Perseforo



avatarpancake per full frame
in Obiettivi il 15 Aprile 2025, 17:56


volendo considerare degli obiettivi fissi pancake(o comunque molto compatti) per full frame, per qualunque sistema (mirrorless qualunque marchio anche terzi marchi eccetto leica per ragioni di costo), IN BASE ALLA VOSTRA ESPERIENZA(i dati tecnici me li so vedere da solo e le foto in galleria sono comunque poco oggettive poichè post prodotte) quali sono i migliori nel range focale tra 14 e 90mm?(l'ideale sarebbe un 14o 16, un 24-28mm, ed un 35-40-50mm) requisito fondamentale è che abbiano una buona nitidezza sul frame completo. non serve che siano iperluminosi, diciamo un 2.8 va già bene come luminosità.
in second'ordine si può pensare anche ad aps-c pari requisiti.
grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.


24 commenti, 820 visite - Leggi/Rispondi


avatarscoprire che ti servono gli occhiali.
in Tema Libero il 26 Marzo 2025, 11:46


da circa un mese sto utilizzando gli occhiali.
da qualche anno avevo notato che il mio occhio di falco un pò aveva perso la sua efficienza. prima riuscivo a leggere una targa di auto in autostrada a distanze davvero esagerate. poi mi son reso conto che non ci riuscivo più così efficacemente. poi non riconosceveo bene le persone attraverso i parabrezza quando incontravo qualcuno per strada.
nell'ultimo anno ho cominciato ad avere difficoltà nella lettura.
pensavo mi si stancasse solo la vista, ma poi, effettivamente vedevo un pò sfocato. la cosa che mi fregava era che tra smartphone e tablet (che uso molto per la lettura di documenti pdf per lavoro) ingrandisci con un pinch e risolvi.in più usando la modalità notte/riduzione luce fredda dei monitor.
poi mi son deciso a fare una visita, di recente. e cavoli!
davvero potevo vedere meglio da lontano a ma anche da vicino e diminuisce il senso di affaticamento. me ne sono accorto in tempo,ed uso gli occhiali per vedere la tv dal divano, per lavorare al pc desktop(circa 60cm di distanza per 24") e quando leggo lunghi testi. nel complesso è diminuito l'affaticamento, il deficit rilevato strumentalmente è ridotto, quindi quando son fuori casa devo ammettere che ne traggo beneficio anche quando non li indosso.
fino a qualche tempo fa non davo molta importanza alla cosa, un pò come quando ti fai un graffietto alla mano facendo giardinaggio o roba simile.
lo so, forse a qualcuno che usa gli occhiali da tempo sembro un ×, e ancor più con ciò che scriverò a seguire.
la cosa ha portato in me l'effetto meraviglia quando ho finalmente apprezzato di avere una tv 4K, veramente ho aperto bocca come un pesce, ma anche le mie foto su un umilissimo monitor FHD riesco ad apprezzarle meglio.
niente dovevo rendermi solo conto di esser "diventato grande" e non sottovalutare le visite preventive MrGreen


6 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi


avatarcome cambiare gli exif ad un file dng
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2025, 10:39


salve a tutti. ho bisogno che qualcuno mi indichi come fare questo: cambiare gli exif di un file dng per farlo aprire (o almeno tentare)ad alcuni programmi di fotoritocco che non lo riconoscono.
mi spiego: con uno smartphone huawei P40, sensore da circa 1 pollice, posso scattare in raw. ne vien fuori un file .dng che viene aperto solo da camera raw, con colori sballatissimi, e che più in generale richiede molte regolazioni. in più lo strumento "migliora" funziona ma produce un file che sembra composto da vermicelli.
ho provato con dxo ma non lo supporta. ho provato con topaz, che produce un risultato discreto, tranne che sui colori, non avendo un vero strumento adeguato. ho provato con luminar, e lo apre: ne ho tirato fuori qualcosa di decente, che si avvicina molto al file topaz come dettaglio. alla fine anche finalizzato in photoshop e convertito in jpeg srgb non me lo fa caricare qui su juza. quindi penso a qualche parametro non va(ho rispettato le richieste del forum, sarà perchè è di 50 megapixel? ma quello della grandangolare con lo stesos procedimento lo carica anche se da 50 megapixel, boh?).
comunque il mio fine è provarlo su photolab. poichè ricordo di aver letto qui sul forum che qualcuno faceva test cambiando gli exif per ingannare i programmi, vorrei provarci.
è solo uno sfizio, in queste giornate di pioggia, per provare a tirare fuori il massimo dal file raw. i jpeg così come usciti dal telefono so ottimi come dettaglio e pulizia 9,5 volte su 10, ma sui colori non ci siamo, spesso li interpreta troppo a modo suo, come ed esempio dove c'è un tramonto rosa sul mare.
ho trovato il programma spesso nominato qui sul forum, exiftool ma non ci capisco nulla. sui vari video che ho visto in realtà non spiegano come usarlo ma come installarlo.
grazie a chi potrà aiutarmi.


29 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovo apple mac mini M4
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Ottobre 2024, 20:22


è stato ufficialmente annunciato
www.apple.com/it/newsroom/2024/10/apples-new-mac-mini-is-more-mighty-m
qui un articolo
www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-il-nuovo-mac-mini-piccoliss
trovo molto competitivo il modello 16/512(per uso non professionale o per bassi volumi di lavoro). se le prestazioni saranno già superiori ai precedenti modelli, davvero una macchina da considerare.

ovviamente saltate le frasi promozionali tipo il far passare come rivoluzionarie le due prese usb-c frontali, o la gigabit ethernet sul retro e concentratevi sulla dimensione e le potenziali prestazioni.
compratelo e fateci sapere come va con riduzione rumore di camera raw e dxo photolab!


223 commenti, 12834 visite - Leggi/Rispondi


avatarproblema notifiche forum
in Tema Libero il 18 Settembre 2024, 20:39


risolto banalmente.scusate,si può chiudere.


1 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon rf 24-50mm
in Obiettivi il 09 Maggio 2024, 22:36


qualcuno di voi ha provato questo obiettivo? per provato non intendo per sentito dire,ma un feedback reale per capire la qualità di immagine.


1 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi


avatarhelp reinstallazione windows 10 pro
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Aprile 2024, 16:20


ho un problema.ho reinstallato windows 10 pro su un pc preso usato. ho controllato e salvato il product key prima di cambiare ssd(era regolarmente installata,e lo stesso codice è sul bios della scheda madre ancora adesso). dopo la reinstallazione compare l'avviso che richiede attivazione. in passato mai avuto problemi su operazioni simili. male che andava c'era l'attivazione telefonica disponibile . adesso non c'è più l'opzione e nemmeno l'assistenza privati Microsoft.
qualcuno sa come fare?
grazie


14 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhotoshop camera raw uso ram
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Agosto 2022, 23:30


Una domanda, ma l'ultima versione di camera raw in photoshop quanta ram impiega sul vostro pc? Non parlo di usi specifici (livelli funzioni plug in ecc),semplicemente quando aprite un raw tra i 12 ed 20 -24 megapixel, il task manager quanta ram indica in uso. Senza altri programmi aperti.
Grazie in anticipo a chi risponderà.


0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali programmi per i raw gopro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2021, 19:32


Da qualche tempo ho preso una gopro 7 black. Giusto per sperimentare qualche ripresa diversa dal solito. Ho preso la black per poter scattare in raw. Con grande delusione ho scoperto che i raw li apre solo adobe acr. Mi sarebbe piaciuto poterli aprire in dxo photolab, ma niente,è impossibile. Anche provando la conversione in dng.
Qualcuno di voi usa altri programmi? Con acr ho dimestichezza, funziona tutto. Ma penso che deepprime farebbe ancora molto meglio di topaz sul rumore.


9 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon powershot pro1 - aiuto tecnico per smanettoni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Agosto 2020, 18:30


premesso che:
1) so che è una vecchia fotocamera;
2)so che che costa più la manutenzione del valore della fotocamera;
3)so che i ricambi non sono facilmente reperibili;
4) ho già cercato in rete non ho trovato nulla se non un manuale con l'esploso e le sigle dei pezzi;
vi chiedo: c'è qualcuno che possiede il service manual? c'è qualcuno che sa come smontarla?
non ho neppure trovato il classico video di smotaggio su you tube.
vorrei recuperarla, avendo anche una certa bramosia di fai da teMrGreen
di solito non si accende. se decide di avviarsi si apre l'obiettivo fino a 28mm e si richiude, va in loop con spia rossa sul tasto accensione.se messa su play compare la scritta standard e la luce verde, ma poi si spegne.
raramente si accende, il display funziona e compaiono le classiche scritte per impostare ora e data, e dice che manca la compact flash(quando presente neppure prova ad avviarsi)ma quando la sollevo dal piano di appoggio si spegne di nuovo.
esteticamente sembra intatta, tranne una crepa sulla plastica dell'obiettivo che fuoriesce, ma senza sbavature. se la agito si sente un rumore come di una vite che si sta facendo un viaggio nel centro el corpo macchina. ho provato preliminarmente a smontare il dorso che una sola pattina/flat di contatto (seguendo un mezzo tutorial di utenti ifixit sul forum) per pulirlo, ma nulla. richiede sicuro lo smontaggio del gruppo obiettivo. mi sono avventurato ma poi ho lasciato perdere, perchè ci vuole una guida in sequenza. dai segni penso che ci abbia già messo mano qualcuno, di sicuro non un centro autorizzato.
la stavano eliminando e l'ho adottata.
aiutatemi a provare a salvarla e risparmiare così l'aumento dei rifiuti elettronici.
in piena vita era una fotocamera fantastica a bassi iso ampiamente sfruttabile anche oggi.Cool
P.S. dire che devo buttarla è scontato e non serve a nulla. qui parliamo di un tentativo estremo lo so,ma proviamo.
o se conoscete qualche onesto riparatore di vintage digital camera.........MrGreen



9 commenti, 485 visite - Leggi/Rispondi


avatarsmarrito cavo usb fotocamera, cosa cercare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2020, 10:49


ho smarrito il cavetto originale usb della fotocamera, un leica typ109. in realtà non l'ho mai usato. ma adesso non lo trovo nella confezione. vedendo che si tratta di un USB/microUSB ho provato con altri cavetti in casa (tablet e power bank)e non funzionano per il trasferimento foto. voglio acquistarne uno nuovo ma che non sia pessimo (in passato alcuni microUSb presi per il cellulari avevano il connettore veramente infimo benchè marchiati SBS/celly e altri marchi di accessori.
se potete indicatemi il tipo specifico per fotocamere. grazie


6 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi


avatarphotoshop CC filtro riduzione effetto mosso
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2020, 17:45


ma succede anche a voi di usare questo strumento e di riscontrarne una lentezza esagerata?
a me funziona tutto liscio e veloce, perfino i filtri topaz AI. invece questo strumento in photoshop porta la cpu al 100% e ci mette minuti e minuti. non credo dipenda neppure dalla scheda grafica integrata (come accadeva con le prime versioni di topaz) poichè non la usa a vedere da gestione risorse.
ribadisco il mio pc fa tutto con fluidità senza incertezze, processore 4,1ghz 24Gb di ram e ssd+ssd.


0 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi





prov. Brindisi, 1098 messaggi, 55 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Perseforo ha ricevuto 48225 visite, 621 mi piace

Attrezzatura: Leica D-Lux (Typ 109), Canon 350D, Canon 40D, Canon PowerShot SD100 / Ixus II, Canon 6D, Canon Digital Ixus 700 / PowerShot SD500, Canon PowerShot G1 X, GoPro Hero7 Black, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM, Kenko Pro 300 DG 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Perseforo, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 30 Dicembre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me