|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2017, 21:27 Ciao a tutti! Provo a riassumere la mia situazione per chiedervi un parere: Il 70-200 è per me uno zoom fondamentale che non può mancare nel mio corredo! Lo uso moltissimo in diverse situazioni: viaggio/reportage, ritratto, paesaggi, sport a livello amatoriale in palazzetti ma anche all'aperto, ecc. Nello specifico poi parlo di un f2.8 anche se in passato ho avuto un f4 e non è che mi trovassi così male, ma col 2.8 è un'altra cosa! Per quel che faccio e come lo faccio credo che potrei convivere tranquillamente con soli fissi (che adoro!) ma non mi sento di poter fare a meno di uno zoom 70-200. Per completezza, e ai fini della mia richiesta, dico anche che non ho mai sentito l'esigenza di andare oltre i 200 mm se non in rarissimi casi e che non pratico e non sono mai stato attratto da avifauna e affini. Veniamo al dunque: in questo momento un 70-200 non c'è l'ho e DEVO acquistarne uno!!!! Proprio così, un paio di mesi fa ho letteralmente distrutto, causa caduta (MIA!!!), un Tamron DI VC USD (il neopensionato insomma). Mi son trovato davvero molto bene con questa lente sia su D750 che su D90 tantè che stavo tergiversando cercando di capire se riprendere nuovamente questa vecchia versione o il nuovo G2. Ecco poi che ora salta fuori che a cavallo di Aprile e Maggio farò, con un gruppo di un 30 persone circa, un viaggetto organizzato in Sudafrica! Saranno giusto una decina di giorni dei quali un paio con la possibilità di fare delle uscite safari nel Pilanesberg! Nei restanti giorni visiteremo Johannesburg, Città del Capo, Table Mountain, ecc. Insomma per queste mete so come muovermi ma quei 2 giorni di safari mi hanno mandato in crisi!!!! Quei 200 mm mi basteranno? ... o comunque me li faccio bastare? Da quel che ho potuto leggere, spesso e volentieri non sono sufficienti, e non faccio fatica a capirlo, per questo tipo di fotografia però non vorrei neanche andare a prendere una lente che poi non sfrutterei più nella stragrande maggioranza dei miei usi. Ho iniziato a prendere in considerazione i vari 70-300 tipo l'economico (e leggero) Tamron o il nuovo Nikon AF-P, i 100-400 Sigma e la new entry sempre Tamron, fino ai bestioni 150-600 sempre Sigma e Tamron. Ho curiosato anche tra i vari moltiplicatori che ovviamente fino ad ora non avevo mai considerato. Insomma che faccio???? P.S.: al momento l'idea è di partire con la sola D750 come corpo. 69 commenti, 5117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2017, 14:41 Buongiorno a tutti! Ieri ho fatto un po di scatti con la mia amata vecchietta! (Nikon D90) Avevo montato su il 50 f1.8 e scattavo a TA... ok non riuscivo a fare 1 scatto che fosse 1 nitido ed a fuoco. Li per li mi son detto "guarda che incapace"!!! Eppure a luce siamo ok, e di conseguenza i tempi son velocissimi quindi non è mosso, boh che siano problemi della lente? (Mai avuti prima) Prendo e metto su il 17-50 f2.8, sempre a TA e niente anche qui non ci siamo! Metto su un altra lente e stesso problema. Tirando le somme mi sa che il problema è in macchina!!! Poi mi dico "aspetta... facciamo qualche prova seria". Prendo e piazzo il treppiede e scatto nuovamente con tutte e 3 le lenti e scatto sempre a TA, ma usando il live view... ok tutte perfette!!!!!!! Rivado a mano e niente!!!! Rimetto su cavalletto e scatto remoto senza live view e niente neanche così!!!! E' normale che possa esserci un problema di MAF solo scattando da mirino e che invece si risolva il tutto scattando dal live view? Sono di Torino, la macchina ovviamente è ormai fuori garanzia, che dite porto direttamente in LTR? 9 commenti, 602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Settembre 2017, 17:01 Buongiorno a tutti! Discussione nata in un'altro topic ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2470204&show=last#12776284 )con tutt'altro argomento e quindi preferisco aprirne una nuova dedicata a questa mia necessità. Per farla breve devo assolutamente acquistare un nuovo monitor perchè il mio sta alla frutta. Budget 200/300 €, se ne vale davvero la pena arriverei anche a 350 €. Al momento lo collegherei come esterno ad un portatile Asus che ho da circa 3 anni ma nell'arco di 1 annetto prevede di acquistare un desktop a cui collegarlo. Utilizzo prettamente in ambito fotografico oltre alle solite e banali cose tipo social, office ecc. No gaming o altri usi specifici per intenderci. Workflow finalizzato alla pubblicazione online ma anche alla stampa seppur non di grandi dimensioni, diciamo al max 20x30 e difficilmente oltre. Al momento ho selezionato alcuni modelli dei quali riporto qui di seguito l'elenco con i relativi costi indicativi da me trovati: - DELL U2414H - € 210 - DELL U2417HJ - € 250 - DELL U2417H - € 230 - DELL U2515H - € 300 - BENQ PD2500Q - € 340 - ASUS PA248Q - € 340 - ASUS PB248Q - € 280 Alcuni dubbi che non mi sono ancora chiarito sono: - nella lista che ho fatto ci sono modelli di 2/3 anni fa e altri più recenti. Son da ritenersi ancora validi i "vecchietti" o meglio puntare alle novità? - 16:10 o 16:9 ? - è sufficiente la copertura sRgb 100% o meglio puntare ad Adobe RGB? - la precalibratura di fabbrica di alcuni modelli è solitamente valida? nel tempo non necessiterebbe comunque di una riequilibratura e quindi a questo punto tanto vale dotarsi fin da subito di una sonda? Al momento non mi viene in mente altro. Voi cosa fareste? C'è qualche altro modello che non ho considerato e che ritenete valido? Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano nella scelta! 35 commenti, 5892 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2017, 1:50 Ciao a tutti! Spero che qualcuno possa aiutarmi perché non so più dove sbattere la testa! Come da titolo ho lo stesso problema sia con PS che con LR ovvero tenendo premuta la barra spaziatrice, dopo aver zoommato su una foto, mi si attiva correttamente l'icona della manina ma cliccando e muovendo il mouse, come da prassi, non si muove nulla... l'immagine rimane inchiodata li! Tutto questo mi succede sul mio portatile Asus con Win 10 mentre sul fisso funziona tutto alla grande. HELP ME!!! 11 commenti, 8819 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Viz.79 ha ricevuto 6599 visite, 24 mi piace Attrezzatura: Ricoh GR II, Nikon D750, Nikon D90, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, Nikon AF-S 35mm f/1.8G, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Sigma 12-24mm f/4 DG HSM Art, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Viz.79, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 30 Luglio 2017 AMICI (99/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me