RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Zausers83
www.juzaphoto.com/p/Zausers83



avatarProblema messa a fuoco su sigma 10-20 mm
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Gennaio 2017, 21:53


Ciao a tutti...
Stavo guardando delle foto fatte con il mio nuovo acquisto, Sigma 10-20mm f4/5,6 montato su nikon d3100.

Sono le prime ampie panoramiche che faccio con questo obiettivo, e in alcuni scatti ho dei problemi di sfocato...

Alcune foto sono perfette ,tranne un minimo di perdita di nitidezza ai bordi che però ho letto essere normale, mentre altre foto sono sfocate.
Le foto sono scattate a 10mm con diaframma che va da f6,3mm a f8, modo messa a fuoco auto , messa a fuoco a punto.
In alcuni panorami ho le zone più lontante (200metri e oltre) a fuoco e molto nitide, mentre zone tra i 30 e 100/150 metri sfocate...
Sono un principiante e magari sparo una ca....ta ma io x foto cosi metto a fuoco lontanto, all'orrizzonte e la profondita di campo con focali corte e diaframma chiuso dovrebbe garantirmi tutta l'immagine a fuoco , da 1 metro fino a infinito, ma in alcuni scatti non è cosi.

Si tratta di un mio errore o ho un qualche problema alla lente o alla messa a fuoco? Se fosse però un problema dell'attrezzatura non dovrebbe presentarsi in tutti gli scatti?

Grazie per l'aiuto


22 commenti, 1867 visite - Leggi/Rispondi


avatarProva prodotto Saal Digital www.saal-digital.it #SaalDigitalItaly
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Dicembre 2016, 13:28


Ciao a tutti!

Ho appena ricevuto il fotolibro inviatomi da Saal Digital grazie alla promozione del prova prodotto.
Ho conosciuto questo sito tedesco tramite questo forum e avevo letto della possibilità di registrarsi per poter ricevere un buono di 40€ per provare i loro prodotti.
Ho effettuato la registrazione www.saal-digital.it/2016/provaprodotto-fotolibro/ e in pochi passaggi ho compilato il form.

Dopo qualche giorno ho ricevuto una mail con la quale mi confermavano l'avvenuta registrazione e il codice sconto da usare per effettuare l'ordine.
Ho scaricato il loro software in modo molto semplice, con il quale si può comporre il proprio fotolibro.
Il programma dopo qualche prova risulta semplice da usare, si possono scegliere vari layout pre impostati o usare un layout vuoti, scegliere il formato, la qualità di stampa, stile copertina, numero pagine, e per ogni opzione selezionata viene aggiornato il costo.

Io ho scelto il formato 19x19 cm con 40 pagine, copertina lucida e pagine opache, che con spese di trasporto costa 39,30 € quindi perfettamente dentro al budget del buono sconto.
In circa mezz'ora ho caricato le mie foto e ho creato l'impaginazione a mio piacimento usando un layout vuoto.
Il tutto risulta semplice e veloce e molto personalizzabile.
Una volta completato il lavoro si completa la procedura d'acquisto e di upload delle foto (viene creato un file all'interno del programma con il proprio fotolibro).
In breve tempo ho ricevuto una mail di conferma dell'ordine e una mail con un link con il quale seguire lo stato dell'ordine.

Personalmente ho fatto l'upload del file sabato sera e domenica il fotolibro era già stato stampato e preparato la spedizione. Velocità incredibile.
Oggi, mercoledì, ho ricevuto con il corriere DHL il pacchetto contenente il mio fotolibro.
L'imballo è ottimo, sacchetto sigillato protetto da sacchetto in simil pluriball , tutto dentro una busta di cartone molto solida.
Il fotolibro è bellissimo, la qualità di stampa è ottima e anche la resa dei colori.
Io ho scelto la finitura opaca delle pagine , che in realtà credevo fosse tipo satinata, in realtà le pagine hanno una gradevole texture mini puntinata che da ricchezza alle foto.

Posso dirmi pienamente soddisfatto del servizio e della qualità del prodotto e ve lo consiglio.

www.saal-digital.it #SaalDigitalItaly



3 commenti, 3384 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema immagine nel mirino che salta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2016, 13:25


Ciao ragazzi, è da poco che mi dedico a questo bell'hobby , e ieri ho avuto un problema con la mia fotocamera.
Ho una Nikon 3100 con obiettivo 18-105 vr presa usata (la macchina ha 6 anni e circa 12mila scatti), e ieri in un uscita mattutina con temperatura abbastanza bassa (2 gradi) ho avuto un problema con l'immagine nel mirino che in 2 mesi non mi si era mai presentato (ho fatto qualche migliaio di scatti da quando ce l'ho).
Dopo un'ora di uscita mentre miravo ho notato un saltellamento nell'immagine nel mirino, come un movimento verticale, e nel contempo si sentiva un rumore meccanico provenire dalla macchina.
Questo saltellamento avviene sia in fase di messa a fuoco sia solo inquadrando senza agire su nessun tasto.
Ho pensato allo stabilizzatore, l'ho spento e ha continuato, ho pensato allora allo specchio...in modalità live view sembra non farlo.
Cosa potrebbe essere? Perché poi tornato a casa ho provato a scattare senza obiettivo per controllare il movimento dello specchio ma non ho notato anomalie.
Dopo qualche decina di minuti di prove all'interno il difetto è sparito , e anche ieri sera ho fatto una cinquantina di scatti al chiuso e non ho mai avuto problemi, quindi ipotizzo sia un difetto che si presenta a basse temperature.
Ho chiamato l'assistenza Nikon che ha fatto le mie stesse ipotesi ma senza vedere la macchina non possono stabilirlo.
Solo mandarla in assistenza per un occhiata mi costerebbe 60€ su una macchina che ho pagato usata 220€ quindi non so se il gioco valga la candela.
Avete avuto mai esperienza di un problema simile? Non so che fare.

Grazie a tutti


0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

41 anni, prov. Padova, 784 messaggi, 395 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Zausers83 ha ricevuto 107686 visite, 1754 mi piace

Attrezzatura: Nikon D3100, Nikon D7000, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Zausers83, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 01 Ottobre 2016

AMICI (68/100)
Savastano
Acromion69
Black Rain
Roberto Giancristoforo
Marcoss
Giuliano1955
GattaAgata
Giulietta Cazzaro
Blade_71
Lauret
Angelo Adorisio
Carlo Bassi
Massimiliano Bianchini
66ilmoro
Naomi Barberi
Gica53
Maxange
Vitone 1974
Franco Bedin
Gneppa
Ke66
Fpl1966
Cioccolataia
Alpha_A5100
Ivano Z.
Davide MX
AlexVe
Alberto Gaddi
Salvo M
Francesco.Santullo
Gazebo
Raffaella Coreggioli
Bosley
P.a.t 62
Fiorenzofanton
Puff83
Lamberto
Giannix
Sergio Levorato
Mauro X
Lorenzo Vanzo
Giorgiomilone
Matley Siena
Simobati
Ilframpy
Simet7610
Giuseppe Gromo
Thomas One
Juza
Alessio Del Frate
Silvio Madeddu
Michela Checchetto
Marcophotographer
Renzo Fermo
Riccardo Cardelli
Elias Piccioni
Mr_anto
Fabrizio Caccia
Crocca95
Vincenzo Virus
Angela Pirovano
Federico Controni
Skiev
Jeant
Nico5150
Marco Bonetti
Marco Capellari
Ruzza Stefano



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me