RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sibat
www.juzaphoto.com/p/Sibat



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Sibat


fujifilm_16-50ois_iiFujifilm XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS II

Pro: Leggerissimo, stabilizzato, ottima resa a tutte le focali, rapporto qualità-prezzo imbattibile.

Contro: Per l'uso che ne faccio io, come ottica 'da kit' e visto il prezzo, direi nessuno.

Opinione: Preso usato a 120€, ha un rapporto qualità-prezzo strepitoso! L'ho preferito al più fighetto xf 18-55, a cui però mancano quei 16mm che per me fanno la differenza. Ok, è di plastica, manca la ghiera diaframmi e se si bagna esplode ... ma per me non è un problema, visto l'uso che ne faccio (uscite 'casual' in cui voglio stare leggero), e soprattutto, vista l'ottima resa. Per me è stato un affare, altamente consigliato. Voto 9.

inviato il 28 Maggio 2019


fujifilm_23_f2wrFujifilm XF 23mm f/2 R WR

Pro: Dimensioni compatte, AF veloce e silenzioso, resa cromatica, nitidezza (da f/2,8 a f/8)

Contro: Fino a f/2.8 vignetta e non è particolarmente nitido, paraluce scomodo e plasticoso, prezzo alto per ottica non stabilizzata

Opinione: Lo uso in abbinamento a X-T30, in generale sono soddisfatto della resa, un po' meno del rapporto qualità-prezzo. Né il corpo macchina né l'obiettivo sono stabilizzati, il paraluce è un anellino di plastica che va necessariamente tolto per montare o rimuovere il tappo anteriore (fastidio!). Per il resto, come detto nei 'pro', la resa è ottima da f/2,8 in poi, bei colori, nitidezza e sfuocato, AF veloce, preciso e silenzioso, inoltre è compatto e leggerissimo. A tutta apertura non è particolarmente inciso e vignetta un po', ma la cosa è gestibile in p.p. Voto 8

inviato il 21 Aprile 2019


fujifilm_xt30Fujifilm X-T30

Pro: Dimensioni compatte e leggerezza, ottimi files jpg/raw, tenuta alti ISO, velocità e precisione AF, controlli manuali, touchscreen e joystick

Contro: Campo visivo e risoluzione mirino, posizionamento infelice tasto 'Q', caricabatterie stile smartphone ma lento e con cavetto cortissimo, mancanza stabilizzazione su corpo macchina, prezzo al lancio un pò alto

Opinione: Terza esperienza personale con serie X di Fuji (avute X-E1 e X-T20), per me rappresenta il complemento ideale al sistema reflex che utilizzo, di cui però non ritengo possa prendere il posto, per motivi prettamente ergonomici. La X-T30 produce files eccellenti già in jpg, i files raw sono facilmente trattabili tramite capture one express for fujifilm (gratuito). Dal confronto con gli omologhi files prodotti con Nikon d7500, non sfigurano affatto in termini di resa cromatica e gamma dinamica, e sono una spanna sopra in termini di tenuta ISO, soprattutto dai 1600 in su. La uso con XF 23mm f/2 WR...ed è una goduria! Peccato solo che né il corpo né l'ottica siano stabilizzati, cosa che farebbe digerire un po' meglio i 1.400€ necessari all'acquisto. P.s. il firmware del 18 Aprile ha un po' attutito il problema della pressione involontaria del tasto Q, che rimane comunque in posizione infelice. Voto complessivo 8.

inviato il 21 Aprile 2019


nikon_afp70-300_ed_vrNikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR

Pro: Leggero (per la sua categoria), af veloce, silenzioso e preciso, nitido anche a t.a., VR in modalità 'sport' molto efficace, sfocato molto gradevole, bei colori

Contro: Al momento non pervenuti

Opinione: Detto tutto nei 'pro', per la sua fascia ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Costa un po' di più degli omologhi di terze parti, ma vale davvero la pena. Se si fa foto sportiva, o in generale, con soggetto in movimento, il VR 'sport' da solo vale la differenza. Usato con aps-c (D7500+bg) si bilancia bene con il corpo macchina. Consigliatissimo

inviato il 13 Gennaio 2019


nikon_d7500Nikon D7500

Pro: Leggera e compatta, qualità di immagine e tenuta alti ISO, velocità af e raffica, batteria infinita

Contro: Nessuno (pulsante scatto troppo sensibile?)

Opinione: Gran macchina, resa strepitosa e velocità operativa superlativa. La preferisco alla d7200 che ho avuto, per ergonomia e maggiore 'modernità' (la resa in foto è simile). Per me è la macchina perfetta, a voler cercare il pelo nell'uovo, trovo solo un po' troppo sensibile il pulsante di scatto, ma il 'difetto' viene sommerso da una valanga di pregi. Consigliatissima

inviato il 02 Settembre 2018


nikon_afs16-80_f2-8_4vrNikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR

Pro: Versatilità, stabilizzazione, resa generale, precisione e velocità af

Contro: Paraluce abnorme, prezzo (se acquistato fuori da kit)

Opinione: Ottima lente, miglior compromesso per chi, come me, non ama molto i fissi e non vuole rinunciare alla qualità. Usato su d500 e d7500, é già buono a tutta apertura, una lama se diaframmato di uno o due stop. Straconsigliato, in sostituzione di qualsiasi zoom 'sta dard', consiglio l'acquisto in kit per contenere il prezzo scandaloso

inviato il 21 Agosto 2018


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: Ergonomia, qualità immagine e colori (RAW), tenuta alti ISO, velocità e precisione Af, schermo touch orientabile, durata batteria

Contro: Nulla, al momento

Opinione: Posso dare un giudizio rispetto alla 6d primo modello, in tal senso la mkii è migliorata praticamente in tutto, pur mantenendo la già ottima ergonomia. I file RAW prodotti si lavorano facilmente, sia con DPP che con lightroom, l'incremento di risoluzioni aiuta nei crop, la tenuta agli alti ISO è rimasta più che buona fino a 6400. Il nuovo modulo Af garantisce prestazioni che possono ampliare l'uso ben oltre ritratto e paesaggio, infine lo schermo touch orientabile apre possibilità creative in precedenza sconosciute. Ho letto parecchie critiche a questo modello, dopo averlo provato posso dire che tali critiche sono faziose, o mosse da fan di altri marchi che la 6d mkii non l'hanno nemmeno provata. Suggerisco agli interessati di provarla di persona, lascerà sicuramente il segno.

inviato il 19 Novembre 2017


fujifilm_x-t20Fujifilm X-T20

Pro: Dimensioni e peso contenuti, resa eccellente, tenuta ad alti iso

Contro: Ottiche non molto assortite, di cui poche stabilizzate, e alquanto costose; durata batteria

Opinione: Recensione in linea con le altre, i 'plus' del sistema sono dimensioni, qualità dell'immagine, in particolare il raw (adesso che si può trattare con acr 9.9). Per contro, il corpo macchina non è stabilizzato e si sente la mancanza di qualche ottica in più nel sistema, magari a prezzi più abbordabili. Non sarebbe male anche l'apertura del sistema Fuji alle "terze parti" (es. Sigma ART, Tamron etc ..). In ogni caso, un eccellente acquisto che consiglio ad occhi chiusi, anche in sostituzione di un sistema aps-c (io provengo da Canon e sono più che soddisfatto).

inviato il 08 Marzo 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me