|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Loriga Ivan www.juzaphoto.com/p/LorigaIvan ![]() |
![]() | Sigma 30mm f/1.4 DC DN C Pro: Nitidezza, boken gradevole è buona costruzione compatto e leggero Contro: Focale un po' anomala su micro quattro terzi equivalente a 60 mm Opinione: Acquistato per sostituire il mio 45 mm 1.8 Olympus è tenuto per una settimana ma purtroppo non soddisfatto. Dopo svariate prove confronti col mio 45 mm ho deciso di ridarlo poiché non aveva tanto senso è quella focale per me è un po' anomala, ovvero per me che possiedo già il 20 mm 1.7 e il 45mm1.8, per chi non possiede nessuna di queste ottiche potrebbe essere la svolta poiché ha un boken molto gradevole, una nitidezza impressionante e dei colori molto belli e contrastati scendendo al compromesso della distanza focale di 60 mm equivalente su micro quattro terzi. inviato il 08 Ottobre 2024 |
![]() | Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM Pro: Escursione focale, compattezza leggerezza e robustezza, colori canon Contro: Non nitidissima , messa a fuoco non all'altezza delle più recenti anche di concorrenza. Opinione: L'ente datata ma che fa ancora egregiamente il suo dovere, io personalmente trovo comodissimo sistema zoom a pompa con tutti contro che può avere in termini di possibilità che si infiltri la polvere, cosa abbastanza rara se non la si usa in condizioni estreme. Messa a fuoco non all'altezza dei modelli più recenti ma ancora molto buona ingombri ridotti e peso accettabile per quella focale, colori e sfocato classici delle lenti bianche di Canon ottimi direi. Non nitidissima ma basta chiudere di uno stop e si risolve inviato il 17 Maggio 2024 |
![]() | Samyang AF 85mm f/1.4 FE/RF Pro: Leggerezza, boken e colori Contro: Dimensioni molto cicciotto, nitidezza non ottimale a tutta apertura Opinione: Lente da ritratto ottima, dai colori caldi e dal boken gradevole, non nitidissima a tutta apertura ma migliorano notevolmente da 2.8 sino a f 8.Molto leggera tutto sommato ben costruita unico neo forse leggermente larga di diametro ma tutto sommato è un 85 1.4 consigliatissima per iniziare con quella focale. Sull'usato c'è l'imbarazzo della scelta se ne trovate una copia in buone condizioni ed avere nel proprio corredo. inviato il 17 Maggio 2024 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS Pro: Ottima escursione focale, grande robustezza, buon paraluce e anello adattatore Contro: Peso, ghiera dello zoom un po' dura e con pochi gradi di rotazione, nitidezza non ottimale, stabilizzazione Opinione: Possiedo questo obiettivo da ormai un anno ho avuto anche il 100 400 panalaica di cui ero più che soddisfatto e che ho venduto a malincuore, dopo un anno circa ho acquistato questo che risulta forse leggermente più contrastato ma con uno sfocato meno gradevole e colori meno intensi, la nitidezza in questo obiettivo non è delle migliori almeno il mio esemplare, la stabilizzazione dell'obiettivo è pressoché inutile sempre disattivata poiché quella sul sensore è nettamente superiore, un buon vantaggio è il poterlo utilizzare con i moltiplicatori ma di contro perde ulteriormente nitidezza, anche la velocità di messa a fuoco non è eccezionale il mio voto è un 7 inviato il 16 Maggio 2024 |
![]() | Panasonic G9 Pro: Qualità costruttiva e solidità a livelli eccelsi, tasti di personalizzazione in quantità, display superiore, leggerezza, doppio slot SD, ingresso HDMI a grandezza normale e non mini Contro: Dimensioni un po' esagerate Per la serie micro quattro terzi ma per alcuni può essere un Pro, tasto di scatto a volte troppo sensibile basta sfiorarlo e scatta, la batteria non dura tantissimo Opinione: Panasonic in questo corpo ha raggiunto l'eccellenza il connubio tra foto e video nel comparto micro quattro terzi, cercavo una macchina che mi consentisse di fare ottime foto e buon il video l'ho trovata! Qualità costruttiva imparagonabile anche alla controparte Olympus, qualità video praticamente equiparata alla gh5, in abbinata a obiettivi grandi come il 100 400 Panasonic ho il 40 150 Olympus Pro non ha rivali! Ogni volta che ci montavo uno di quei due obiettivi Mi sembrava di avere la macchina perfetta, si riusciva a mano libera a fare ottime foto e ottimi video in condizioni di buona luce, display superiore utilissimo, tropicalizzata alla perfezione, scatto a raffica 6k da 18 megapixel, scatto High Speed di 20 RAW al secondo! Purtroppo ha anche qualche contro, La batteria dura discretamente poco le dimensioni sono piuttosto abbondanti per il comparto micro quattro terzi ma per alcuni possono essere un Pro, non per me che ho le mani abbastanza piccole, il tasto di scatto è troppo sensibile appena lo si sfiora scatta, detto questo per chi cerca una macchina robusta tropicalizzata e ben bilanciata con zoom spinti non si può farne a meno anche per i prezzi attuali! inviato il 07 Dicembre 2021 |
![]() | Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro Pro: Solidità, qualità costruttiva, 2.8 a tutte le focali, nitidezza è sfocato gradevolissimo. Contro: Paraluce ben costruito ma troppo invasivo, colori un po' piatti ma inerenti alla linea Olympus Pro Opinione: Un obiettivo che col suo moltiplicatore di focale 1,4 x , diventa un 420 mm equivalente full frame f 4.0 , e non perde nitidezza anche col moltiplicatore, sfocato gradevolissimo escursione dello zoom interna peso e ingombri notevoli ma in linea con la qualità di Questo obiettivo dalla qualità costruttiva eccelsa! Unico neo a mio parere il paraluce, ben costruito ma parecchio invadente sia da ritratto che esteso, sicuramente una lente da avere come zoom di qualità in abbinata al suo moltiplicatore di focale inviato il 06 Dicembre 2021 |
![]() | Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 ASPH OIS Pro: Nitidezza, sfocato, leggerezza, compattezza, qualità costruttiva generale, estensione focale inarrivabile a parità di peso e dimensioni Contro: Ghiera dello zoom leggermente dura e AF leggermente lento a seconda della luce ambiente Opinione: Obiettivo a mio parere favoloso che per chi se lo può permettere e ama gli zoom non dovrebbe assolutamente mancare in un corredo micro quattro terzi! Sfocato bellissimo che consente di fare dei ritratti rubati nitidi e gradevolissimi, AF in condizioni di buona luce ottimo con poca luce un po' meno ma comunque buono, buoni i tasti di personalizzazione AF, ottimo il paraluce, leggerissimo compatto e robusto inarrivabile da qualsiasi altra lente per compattezza e peso, utilizzato con Panasonic G9 è perfetto! inviato il 06 Dicembre 2021 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO Pro: Compattezza, leggerezza, solidità nitidezza a tutte le focali Contro: Forse e dico forse , sfocato leggermente nervoso e colori leggermente piatti ma niente che non si possa risolvere in post Opinione: Ottima lente tuttofare per le sue focali, porta a un livello superiore la macchina e non per niente è una PRO! La monti e quasi non la smonti più se non ti serve uno zoom più lungo, a basse luci messa a fuoco leggermente lenta ma può dipendere anche dalle impostazioni della macchina, io l'ho utilizzata su g80, g9 e M1 mkii inviato il 06 Dicembre 2021 |
![]() | Panasonic GX80 / GX85 Pro: Sensore stabilizzato, compattezza ma allo stesso tempo usabilità, touch screen, scelta degli obbiettivi, qualità video, messa a fuoco buona ,costumizzazione fin troppo vasta del colore ombre e luci ,buona qualità costruttiva. Contro: mirino poco avvolgente, resa a basse luci non elevata, menù delle impostazioni ordinato ma talmente vasto che diventa dispersivo,schermo con risoluzione non elevata. Opinione: Dopo ormai sette mesi di utilizzo di questa fotocamera in diversi ambiti e situazioni,credo di poter dare un'opinione abbastanza completa. Partiamo i lati positivi "molti più dei negativi a parer mio" , la qualità costruttiva non è eccelsa ma molto buona ,si fà sentire in mano ha un buon grip (io però ho aggiunto dei suppurti in gomma) ma anche senza di essi non è male, è compatta e con il 20mm pancake te la porti praticamente ovunque con un borsello o nella tasca di un giubbino invernale, ottima per lo street! La qualità video è ottima, quella delle immagini buona ma non eccelsa sopratutto a basse luci, l'autofocus nei video non è velocissimo e preciso ma con il touchscreen si recupera un pò ,le varie funzioni 4K FOTO, 4K RAFFICA, POST FOCUS e FOCUS STAKING sono buone e lasciano fin troppa fantasia di utilizzo così come il RITAGLIO 4K nei video, e la possibilità di scegliere un fotogramma da video nelle situazioni di ripresa più complicate quando non è possibile cogliere all'istante un particolare che ci interessa. L'autofocus non è veloce e paragonabile a quello della serie a6000 Sony, ma comunque fa bene il suo dovere. Il sensore stabilizzato! Un plus eccezionale a mio parere che anche a mano libera consente scatti cpn guadagno di almeno uno stop o due! La vastità del parco obbiettivi che si possono montare con e senza adattatori è esagerata, io ho di serie il 14/140 e il 20 mm della pana, più diversi obbiettivi vintage con relativi adattatori che danno molte soddisfazioni. Passiamo ora ai contro, come detto per.prima cosa il mirino troppo piccolo e poco avvolgente, scomodo se si utilizza contro luce e a lungo, lo schermo poco risoluto crea artefatti che poi non esistono se vai a vedere la foto in un PC con uno schermo ad alta risoluzioni (sopratutto nel cielo notturno con stelle sul nero ). Il menu delle impostazioni, molto ordinato ma allo stesso tempo così vasto da farti perdere a volte le impostazioni più immediate (ma cmq con molti tasti personalizzabili). Infine la qualità delle immagini a basse luci, con lo sviluppo del jpg in macchina che tende a impastare un pò ma che anche in raw non restituisce dettagli eccezionali . PS: questa è la mia opinione dopo sei mesi di utilizzo abbastanza intensi, e avendo termini di paragone avendo utilizzato altre macchine con sensori da un pollice fino all'APSC ,non avendo mai utilizzato una full frame non posso paragonarne le funzioni e la qualità. Spero possa esservi utile questa mia recensione, grazie . inviato il 04 Aprile 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me