There are no blog posts.
|
Send Private Message Add FriendGiovanni Colicchia has received 153412 views, 1877 likes Camera and lenses: Nikon D7500, Nikon D7100, Nikon D750, Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Nikon AF-S DX 40mm f/2.8 G Micro, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR, Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR, Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh, Nikon TC-17E II (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Giovanni Colicchia, click here) Work: Farmacista Interests: Fotografia, informatica, archeologica, viaggi, yoga, zen, scienza della alimentazione. Nato a Popoli (PE) nel 1958, una laurea in Biochimica presso la Facoltà di Farmacia di Perugia, esercita la professione di farmacista.
La sua passione per la pittura è sfociata spontaneamente nella fotografia come un percorso complementare dalle notevoli potenzialità espressive e comunicative.
È cresciuto come autodidatta leggendo numerosi libri e riviste del settore ed ha accumulato esperienza scattando con la FUJICHROME Velvia 50.
I suoi interessi fotografici sono molto eterogenei e spaziano dal paesaggio al ritratto, dallo still-life all'architettura, dalla food photography all'astrofotografia, ma la sua vera passione è la fotografia a distanza ravvicinata.
Ha sperimentato ed acquisito le più disparate tecniche fotografiche quali infrarosso, HDR (High Dynamic Range) e focus stacking. Recentemente si è avvicinato al metodo Colore LAB di Dan Margulis.
Nel corso degli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti.
Alcune foto sono state pubblicate dal quotidiano regionale abruzzese “Il Centro”.
Nel 1992 partecipa a Torre dei Passeri (PE) ad una mostra collettiva con altri fotoamatori e, l'anno successivo, vi espone una mostra personale.
Nel 1993 una sua immagine risulta tra le migliori 365 pervenute al concorso, esteso anche ai fotografi professionisti, promosso dalla Clic Clicquot per la campagna pubblicitaria del suo champagne e viene pubblicata nel libro celebrativo dell'evento.
Nel maggio 1995, maggio 1998, giugno 1998 e nell'ottobre 2000 sue foto sono state selezionate dalla rivista “Il Fotografo” nei vari esercizi a tema proposti.
Nel 1995 rientra tra i primi 100 fotoamatori italiani con pubblicazione di un suo scatto nel “Foto Annual 1995”.
Nel maggio 2000 tre sue opere sono state ammesse al 22? Concorso Fotografico Nazionale “Maggio Chietino”, organizzato dall'ANAF.
Nel settembre 2001 ottiene il secondo premio al concorso “Attimo di solidarietà” in Torre dei Passeri (PE).
Nel 2003 si assicura il primo posto nel concorso organizzato dal Comune di Popoli (PE) e dalla FIAF in occasione dell'anno interazionale dell'acqua.
La rivista NPhotography pubblica nel numero di febbraio 2017 una sua macrofotografia.
Recentemente si è dedicato al paesaggio abruzzese, cercando di elaborare un'interpretazione personale e di imprimere un proprio stile ai suoi scatti.
Ha un archivio di oltre 80.000 immagini, molte delle quali sono visionabili su www.juzaphoto.com/p/GiovanniColicchia, https://www.nikonphotographers.it/giovannicolicchia, Sprea Fotografia e https://www.facebook.com/gcolicchia.
Si possono acquistare i suoi lavori su EyeEm e sulla prestigiosa agenzia di stock foto Getty Images.Member of JuzaPhoto from June 01, 2013
|