There are no blog posts.
|
Send Private Message Add FriendFastgiaco has received 140333 views, 1223 likes Camera and lenses: Canon 1300D, Pentax A SMC 50mm f/1.7, Pentax SMC M 50mm f/1.4, Pentax M SMC 135mm f/3.5, Helios 44M 58mm f/2.0, Industar-61 52mm f/2.8, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Pentacon 50mm f/1.8 MC (M42), Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM, Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF 35mm f/2.0 (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Fastgiaco, click here) Interests: Un pò tutto ma soprattutto fotografia, volo, subacquea Contacts: WebsiteNato in Etiopia (Addis Abeba) durante l'ultima guerra, dopo un anno di campo di concentramento fui rimpatriato con l'eccezione di mio padre, fatto prigioniero in Sud Africa per 5 anni.
Ho trascoro i primi 7 anni in Emilia terra d'origine di mia madre.
Dopo il rientro del genitore nel '47. Ci siamo traferiti a Roma dove mio padre tornò alla sua vecchia professione di giornalista. Nel 1949, per 4 anni, sono tornato con la famiglia in Africa (Mogadiscio e deserto della Migiurtinia).
Rientrato nel '53 a Roma con i miei, mi sono arruolato a 19 anni nella M.M dove sono rimasto dal '58 al '66, dopo essere stato imbarcato ad Augusta sulla flottiglia Scuola Comando ho passato gli ultimi due anni allo Stato Maggiore della M.M, al costituendo Reparto elicotteri, causa della mia passione per il volo...oltre che per il mare!
Nel 1969 conseguii tutti e tre i brevetti di volo lavorando nel contempo all'INPS. Sempre nel 1969 la passione per la fotografia (latente sino ad allora) è letteralmente esplosa con la nascita del mio unico figlio Alessandro e come al solito, il mio carattere curioso e diciamo rompiscatole (lo dicono mia moglie o mio figlio...) mi portò ad esplorare tutto quello che la fotografia tecnicamente offriva , dallo sviluppo dei negativi B.N alla stampa, dallo sviluppo delle diapositive Agfa professional 24x36 e 6x6, che preferivo alle Kodak in quanto potevo usare bagni originali Agfa (gli N satz) con ottimi risultati.
La passione insieme a risultati discreti (ebbi la fortuna, a dire il vero tramite mio padre, di conoscere Tazio Secchiaroli, fotografo di Sophia Loren e fotografo di scena di Fellini che mi insegnò quasi tutto quel che mi poteva servire...) mi consentirono di lavorare come Free lance con molte agenzie nazionali, il che mi permetteva di fotografare eventi sportivi e non, con accrediti molto comodi (questo solo nel tempo libero perchè il lavoro di dirigente INPS non potevo certamente lasciarlo...
Nel 2000, ormai (eehm,vecchietto...) e in pensione riprendevo a fare immersioni subacquee (data l'età non oltre i 45mt) questa volta con le bombole.
L'innata curiosita e l'esigenza di fare sempre qualcosa (da piccino mi chiamavano "Mosquito" e da giovanotto "Fastgiaco", che poi è divenuto il mio nickname), mi portarono ad iscrivermi all'Istituo sperimentale di cinema e fotografia "Roberto Rossellini" di Roma, per vedere se riuscivo ad imparare ancora qualcosa di altro e dove conseguii il diploma di fotografo...
Negli ultimi anni un paio di interventi piuttosto impegnativi alla schiena mi hanno portato a più miti consigli; In pratica all'età di 65 anni ho dovuto smettere le immersioni subacquee e limitare di molto l'attività fotografica....non tutto però viene per nuocere percè da allora ora mi godo molto di più la famiglia con i miei tre figli (due gatti e un figlio maschio di 41 anni...!!! che non ha preso molto di me, fortunatamente per la compagna!...
Tutto quì...
Niente che non ricordi molto bene e niente da rimpiangere... come quasi tutti! Member of JuzaPhoto from August 06, 2011
|