| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:04
Ciao a tutti, In questa fine 2023 sono entrato nel vortice del dubbio relativamente alla mia attrezzatura fotografia. Possiedo una Canon 60D, che seppur bella, inizia a sentire il passare del tempo e del progresso tecnologico (tenuta ISO, nitidezza, mancanza wi-fi, ecc). Il corredo è così composto: - tokina 11-16 - canon 15-85 - canon 55-250 - flash esterno yangnuo. Fotografo principalmente paesaggi, foto di viaggio, qualche scatto notturno e qualche street. Nel paesaggio mi piace isolare i dettagli e stavo valutando seriamente di aggiungere un 100-400!! Nelle escursioni, a causa del peso dell'attrezzatura, spesso rinuncio a portare la reflex e questo mi disturba molto. Cosa mi consigliate? Restare in casa Canon? Vendere tutto? C'è qualche obiettivo che vale la pena conservare? Passare a full frame? Cambiare marchio? Economicamente vorrei un buon compromesso costo - qualità senza svenarmi… ed è per questo che stavo evitando di guardare full frame. Sono attratto dal mondo Fujifilm (ergonomia, apsc, ingombri, qualità). Ringrazio anticipatamente tutti per i consigli, pareri, critiche, ecc |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:22
“ Nelle escursioni, a causa del peso dell'attrezzatura, spesso rinuncio a portare la reflex „ A me questa frase dice tutto ... pensi che cambiando corredo porteresti il nuovo? |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:26
Sarebbe ottimo trovare un buon compromesso peso / ingombro per favorire la trasportabilità!! |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:27
Allora una fotocamera piccola e leggere ed uno zoom corto piccolo e leggero, rinunciando però a versatilità e qualità. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:29
Aggiungo: per le uscite leggere ho recentemente preso una Canon 80D (al posto della precedente 50D) e un Canon 18-135 USM, per me è un corredo piccolo, leggero, versatile, e di buona qualità (tra la 50D e la 80D c'è un abisso). |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:30
“ a causa del peso dell'attrezzatura, spesso rinuncio a portare la reflex „ Ok, e quindi: “ Passare a full frame? „ Questo direi proprio di no. Domanda catartica: ti servono spesso i 70/100mm o più? |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:31
No, pensa che stavo per comprare un 100-400 perché nei paesaggi mi piace isolare il dettaglio, Quindi, a parte il discorso escursioni, ho necessità di un corpo macchina o reflex o mirrorless |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:54
@TheBlackbird grazie per questo consiglio così dettagliato e gradito! Panasonic non l'avevo preso in considerazione quindi ora inizio a studiare un po' Fra fujifilm e Panasonic tu consiglieresti la seconda? Grazie ancora |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:01
@Alva Mayor , sicuramente la soluzione più indolore sarebbe prendere una 80D / 90D e migliorare la tecnologia della attuale 60D… poi però ti scontri con alcune recensioni che sembra quasi non ci sia alcun salto qualitativo in avanti…. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:02
“ poi però ti scontri con alcune recensioni che sembra quasi non ci sia alcun salto qualitativo in avanti…. „ Da una 60D ad una 80D!? Lasciali perdere, è gente che non sa di cosa parla. AF, raffica, schermo, configurazione, velocità operativa, gamma dinamica a bassi ISO, resa ad alti ISO... sono solo le prime cose migliori che mi vengono in mente così su due piedi, e che trovi in una 80/90D rispetto alla 60D. In altre parole, sarebbe un vero e proprio "giant leap for mankind". |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:34
Ho una 60D che utilizzo ancora come secondo corpo in aggiunta a una FF, per cui conosco bene le caratteristiche di questa macchina. Funziona ancora perfettamente però capisco il desiderio di fare un miglioramento. Con i tuoi obiettivi e volendo diminuire un po' il peso io andrei di R7 o R10 (330 gr di differenza solo macchina non sono pochi). Come 100-400 la versione RF è perfetto, leggero ma di ottima qualità. Puoi tenere i tuoi obiettivi, che, quando le finanze te lo permetteranno, potrai cambiare o integrare con altri obiettivi RF, se vorrai, altrimenti li tieni e basta che sulla nuova macchina renderanno meglio che sulla 60D. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 0:02
@Spectrum le ultime mirrorless Canon sembra che siano qualitativamente molto buone! Anche se esteticamente sembrano dei giocattolini Comunque il tuo consiglio è molto valido e ti ringrazio! Ti chiedo se ti è capitato di usare personalmente la Canon R10 e cosa ne pensi…. Grazie!! |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 0:49
Io prendere una RP è una fullframe scelta migliore di una R10 apsc puoi usare anche ottiche Efs-EF con adattatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |