RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Animalier quale obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Animalier quale obiettivo?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:40

come da titolo:

Ho passato le vacanze (brevissime purtroppo) a camminare e a fotografare animali in giro per le Alpi.
Mi son mosso essenzialmente conun corpo canon 1dIII ed un sigma macro 105 fisso.
In aggiunta nello zaino avevo lo zeiss50 fisso.
trovate qualche fotografia qui:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=215608&l=it#fot2452560

Il sigma e' un po' acciaccato ma si focheggia ancora bene a mano...
mi piacerebbe comprare qualcosa di piu' lungo (tendenzialmente fisso?)..
Lo userei solo per divertimento... per cui meno spendo meglio e'..
suggerimenti?..
grazie


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 8:16

up

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 8:57

Fissi lunghi a poco sono rari o impossibili, oppure brocchi Sorriso
Ho avuto per due o tre anni il 500 7.2 Sigma, leggero e maneggevole ma non un campione.
Sennò un catadiottrico, brocco pure lui.
Oggi coi super zoom 150-600 si hanno risultati quasi non percettibilmente differenti dai fissi da xmigliaia di Euro, con portabilità ed usabilità, ancora, a mano accettabili Cool

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:05

Quanti mm avevi in mente?

user4758
avatar
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:11

Sigma 150-600 Contemporary risultati ottimi con poco peso/ingombro/€... come dice Marmor i risultati non sono molto dissimili da quelli di un fisso da diverse migliaia di Euro

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:32

Non si capisce se tu stia cercando un obiettivo da avifauna / o generico anche per Macro.
dalle foto d'esempio sembra che tu prediliga fiori e insetti / farfalle. certo magari anche per via del fatto che a 105 mm non è che sia sempre possibile fotografare anche animali se parecchio lontani.

se vuoi un Fisso, potresti valutare a seconda dei mm che ti servono:

200 2.8 L www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_200_f2-8_v1

300 4 L ( 2 optioni con e senza Is stabilizzatore) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_300_f4l

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_300_f4is

400 5.6 L www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_400_f5-6

son tutte ottiche che nell'usato sta sotto le 900€ circa.

potresti infine valutare la versatilità di alcuni 70-300 con i quali fai anche alla grande fiori e farfalle.
per spender poco cercare nell'usato:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is

ciao

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:36

Anche io avevo in mente di suggerire un 300 f4, ma forse lo zoommone è più indicato se gli avvistamenti sono itineranti ed occasionali, poi dipende se è disposto a portare a spasso quel peso/ingombro

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:36

non so bene quanti mm. chiedo un parere su quale obiettivo sia meglio.
Partirei dal basso.. obiettivi brocchi per imparare....Alla fine in questo settore pure io sono un brocco.
Diciamo che mi sto appassionando alla caccia "vagante". Non ho tempo né pazienza di allestire capanni e di attirare i selvatici.
pero' mi capita spesso di camminare verso l'imbrunire e di trovare animali selvatici.
Sparvieri, gufi, volpi, scoiattoli, cervi e daini. Qualche castoro.
insomma, durante le vacanze mi son portato a spasso per giorni e sempre sopra ai 2000 mt di quota (con fatica devo dire) qualche kg di attrezzatura.Pero' mi son divertito. Mi sto appassionando.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:39

La 1d3 ha un sensore apsh vero?

Potresti cercarti un 400 f 5.6 usato...Abbastanza leggero, buona lente....non dovresti spendere cifre folli...Di meno non saprei davvero....

Diciamo che mi sto appassionando alla caccia "vagante". Non ho tempo né pazienza di allestire capanni e di attirare i selvatici.


tieni presente, non per scoraggiarti, che l'appostamento è l'arma migliore...
Anche io faccio caccia vagante, però la faccio quando esploro un territorio...quello unito allo studio della specie...a quel punto un po' di appostamento è la via migliore...

sul fatto di attirare i selvatici, attenzione...Argomento delicato!;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:40

uhm ... è sempre difficile riuscire a viaggiare leggeri se ti serve qualità :D

il più leggero e maneggevole e che ti da maggiori mm è il 400 5.6

mentre un obiettivo brocco :D direi che potrebbe essere il 70-300 consigliato prima. certo, a 300 mm sei corto per fare qualsiasi soggetto oltre i 20/30 metri. sicuramente è leggero.

quindi valuta anche in funzione delle occasioni.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:41

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_canon

qua la lista degli obiettivi cosi ti fai un'idea :)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:50

grazie per i suggerimenti.

per quanto riguarda la predilezione per le farfalle, faccio di necessita' virtu'.. con il 105 non puoi fare molto più che farfalle.

La 1D e' full frame, ma non sale troppo di iso, per cui sono un po' stretto tra un obiettivo luminoso ed il peso da trasportare. E non ultimo il "peso" da sborsare Cool.

Pero' devo dire chenegli ultimi mesi, anche senza appostamenti, mi son trovato di fronte ad animali piuttosto difficili da incontrare. Per cui proverei ad approfittarne.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 11:49

HO dato un'occhiata agli obiettivi che avete segnalato...
c'e' da rifarsi gli occhi. :-P


Ho provato sia il sigma 70-300 che il 70.300 della Tamron... non mi pare siano di qualita' sufficiente. Pero' sono una scelta economica valida per imparare.

In effetti forse varrebbe la pena uno zoom come il sigma 150 600...

mi guardo attorno..

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:26

valuta anche il 200L f2.8 ii tra le migliori ottiche Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:30

Corto, costoso, pesante e se moltiplicato diventa f5.6 perdendo velocità af....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me