RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scansionare Diapo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scansionare Diapo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 11:11

Quando avevo fatto delle prove, avevo usato un flash con una di quei diffusori morbidi, a "imbuto", e funzionava molto bene.
C'è una vecchia discussione qui sul forum, dove un utente avevo costruito un trabiccolo di allineamento con quattro pezzi di legno: basso costo e buona funzionalità.

Qui ci sono altri spunti:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3045961
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3463429
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3444783
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3451104
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3455289
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3443915
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3426811
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3403726
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3403518
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2907150
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3203907
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3130281
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3049870
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3038948
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3016718
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3003835
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2626241
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2993062
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2852895
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2146474
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2853869

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:14

Io cercherei qualcosa di simile, almeno nasce con questo scopo:
www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=21C3375&Id=241

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 10:39

No, non ho verificato; ricordo che gli scanner piani Epson li utilizzavano per il medio formato. Mi pare che avevano abche dei Minolta per il 35mm. Ti conviene telefonare e chiedere, il tipo era molto disponibile e onesto

Diebu, come mi dicesti ho chiamato il laboratorio www.webdigitale.it. Per le dia utilizzano i nikon LS5000 perchè possono fare ottimi prezzi che si vede sul sito grazie al caricatore da 50 dia.
Per i negativi anche 35mm invece utilizzano l'epson V850. Con i nikon il processo di scansione sarebbe troppo lento e dovrebbero tenere prezzi più alti, secondo loro non proponibili

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 11:26

Giancarlo per favore mi puoi chiarire alcuni passaggi:
- comprato dalla GBC una lampada da 50W (dello stesso voltaggio del proiettore)
dove l' hai messa?

- preso un obiettivo macro 105mm (per avere un minimo di distanza e non interferire col proiettore
da dove scatti?

- rovesciato le dia per avere il lato emulsione verso l'obiettivo
le dia le metti nel loro caricatore?

scusa le domande ma a pelle la tua mi sembra un ottima soluzione una volta chiariti questi dubbi.


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 13:41

Per scansionare le mie dia inizialmente ho usato un Epson 3170 Photo ma per l'elevato numero di dia (12.000) sono passato ad un Epson V800 (12 dia alla volta). Qualità scansione elevata con entrambi, file Tiff da 60 Mega, riceverò insulti, ma non ho visto differenze tra i due scanner ed anche le stampe di alcune dia scansionate (100 x 70) sono ottime con entrambi gli scanners. Ho provato (acquistato) sia Vuescan che Silverfast ed alla fine il software Epson Scan offriva gli stessi risultati. Epson Scan non ha la parte "editor" di Silverfast ma alla fine la mia scelta è stata Epson V800, Software Epson scan, postproduzione (per le dia più interessanti) con Gimp.
Se non vuoi spendere molto, un usato in buone condizioni Epson 3170 (il mio l'ho venduto a 85 Euro compresi i supporti) Software Epson scan e Gimp sono gratuiti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me