user36220 | inviato il 06 Dicembre 2019 ore 20:17
Chiedo consiglio a chi ne sa più di me. Ho tentato l'esperimento pellicola per tre volte nel corso degli ultimi anni. Prima con il formato 35mm, Yashica FX-3 Super 2000 con ottiche Zeiss, poi con il medio formato 6x6 della Hasselblad 500 C/M. E quel cavolo di medio formato, per quel poco che l'ho usato, è stato da sturbo... con un unico difetto, il formato quadrato, che proprio non è nelle mie corde. Ora voglio tornare a prendere una medio formato a pellicola, e voglio esagerare quindi 6x9. Non considero nessun altro tipo di formato. Solo 6x9. Perchè 6x7 si avvicina troppo al 6x6 (mi tenevo la Hassy) e meno di 6x6 non voglio scendere, quindi niente 6x4.5 etc... 6x9 Punto. Solo che io, purtroppo, sono ignorante totale sul mondo pellicola, ho avuto poca esperienza, e quindi mi serve il consiglio di qualcuno che ne capisce. Anticipo la domanda: nessuna camera oscura. Ho uno stampatore di fiducia che sviluppa le pellicole e poi fa scansione digitale. So che mi perdo parte della gioia dello scattare in analogico, ma per me il fascino di una stampa, pur bypassata da uno scanner, è tanta roba comunque. Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare. Ps: non ho limiti di budget, se ne vale la pena, e per me in questo caso ne vale eccome, i soldi li spendo volentieri. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 20:29
Con un magazzino Linhof Super Rollex 6x9 su una Grande Formato 4x5 sei a posto. Non hai limiti di focale, puoi decentrare e basculare... |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 20:51
Devi rivolgerti a paco. Anche lui è nella fase mistica analogica... |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 20:57
...oppure la Linhof Technikardan 23 sempre con magazzino 6x9 |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 21:04
Se poi ti serve un proiettore per dia e telaietti ricordati che io li ho. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 21:11
Scusa, fino a 6x7 . ProCabin o qualcosa di simile. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 21:20
Fuji e mamiya hanno qualcosa: per fuji guarda foto 40 a milano; mamiya l'ho usata anni fa per delle pubblicità. Parlo di quella a telemetro con dorsi 66, 67 e 69. Poi c'era il laicone, che potrebbe tentare, oggi, anche me: fuji 69 ad obbiettivi intercambiabili. Poi vedrò sulla baia |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 0:15
Io possiedo e ti consiglio la Fuji GW 690, una 6x9 con una superlativa lente fissa 90 mm f3.5. Che goduria quando prendi in mano i negativi o le dia.... |
user36220 | inviato il 07 Dicembre 2019 ore 8:53
Grazie a tutti Volevo specificare che se possibile, cercavo un qualcosa ad ottiche intercambiabili, per poterci fare un po' di tutto come facevo con la Hasselblad. Principalmente ritratto ma anche paesaggio. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 8:58
Hai tutta la mia ammirazione! (e siete in due ) |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 9:17
Mamiya universal: poche lenti ben fatte e ti eviti anche di voler comprare troppa roba! 50, 100, 250 e "a catalogo" c'è poco altro Magazzini intercambiabili, possibilità di scattare in formati diversi, solide, otturatore sulla lente, poco ingombranti per il formato prodotto... Valutale! |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 9:17
Non entro in merito all'attrezzatura, ma usare un formato 120 in 6×9, non è semplicissimo, anzi gestire pellicola e stampatore diventa oneroso e non solo economicamente, ma se si trattasse di un capriccio .... allora vale tutto. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 10:35
La Bessa sta in tasca del giaccone! Altrimenti i pesi se non sono un problema (in verità lo diventano sempre) ...Mamya super 23 o Linhof master ... |
user39791 | inviato il 07 Dicembre 2019 ore 10:47
Ma poco fa non avevi scritto che avevi finito i soldi per la fotografia? O mi sogno?  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |