| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:28
Altra leggenda metropolitana: la A7II è uscita nel 2014 e questa nel 2018, la R2 nel 2015 e la 3 praticamente a fine 2017...la prossima sarà quella delle poche lenti Sony e del loro costo doppio rispetto alla concorrenza? |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:37
Credo Invece che una delle motivazioni che hanno spinto Sony a questo apparentemente assurdo rapporto prestazioni/prezzo, sia proprio il fatto che possa durare almeno due anni e superare indenne le presentazioni delle mirrorless Canon e Nikon. |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:56
“ la prossima sarà quella delle poche lenti Sony e del loro costo doppio rispetto alla concorrenza? „ Beh se per te differenze anche intorno o superiori ai 1500 euro son leggende metropolitane son contento per te.Eppure su questo sito i prezzi ci sono,basta volerli vedere.Sopratutto chi fa avifauna troverà qualche leggera differenza |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:09
 A7R3 e elmarit 135 + 2x 6400iso in ripresa e recuperati 2 stop in post. Praticamente 25600iso e c'era ulteriore spazio di manovra. Jpg, non raw, con un minimo di post produzione. |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:30
Basta un 400 a 2.8 oppure un 300a 2.8....se vuoi anche un 500 f4.Tutti benestanti gli avifanuisti che conosci tu se trovano differenze a favore di sony |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:42
“ Basta un 400 a 2.8 oppure un 300a 2.8....se vuoi anche un 500 f4.Tutti benestanti gli avifanuisti che conosci tu se trovano differenze a favore di sony „ Queste focali in Sony, con attacco FE (sai la differenza?), ancora non esistono... quindi di cosa diamine stai parlando? cifre e focali inesistenti... bah! |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:42
Canon 500 f4 vs Sony 10000-13500 Canon 300 2.8 vs Sony 6305-7784 Canon 70-200 vs Sony 2367-2789 Quelle che non esistono nemmeno le ho nominate....attaccale dove vuoi e con qualsiasi attacco vuoi ma i prezzi sempre quelli sono Poi con un adattatore le ottiche le monti anche sulle mirrorless,ma anche su una a99 ii(gran macchina) sempre quello costano |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:50
Valerio... Il 70-200 Sony in negozio lo paghi 2400. Il listino in Sony è molto alto ma i margini di sconto molto maggiori. Il 16-35 GM l'ho pagato 2150 €... Allineato con il Canon. Guarda il listino! La a7III si trova sotto i 2000 con listino a 2500! Gli altri prezzi che hai messo te li sei inventati? PS: i prezzi Amazon che si vedono su Juza hanno veramente poco senso. La a7rIII oggi sta a 3700... Ma di che parliamo? Uscite a farvi un giro ogni tanto... L'aria fresca aiuta! |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:51
Mamma mia, andiamo bene! Siamo in un topic in cui si parla di A7III e le A7 hanno attacco FE che credo, per come si stanno muovendo in Sony, diverrà lo standard unico. Al momento non esistono lenti FE di quella focale (pecca grave se fai uscire un mostro di fotocamera come la A9) per cui il tuo paragone è assolutamente improprio visto che si parlava di quello che si può attaccare ad una A7 o ad una A9 rispetto ad una 5dIV o una D850 o una D5. È come se uno ti chiedesse "che ora è?" e tu continuassi a rispondere "Venerdì", liberissimo di farlo ma io un idea sulla tua obiettività me la sto cominciando a fare... Ti torna tutto o devo linkati uno schemino delle lenti Sony? Questo perché prima di dire agli altri di leggere bene fossi in te mi farei un esamino di coscienza... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:58
Scusate...mi è possibile fare un ragionamento razionale? E assolutamente non di parte? Bhe...ho sempre viaggiato sulla mia ford fiesta, circa 15 000 euro di automobile... Un bel giorno incontro un amico, Lui però viaggia in porsche cayenne...e gli dico...bella macchina, me la fai provare? E lui...ma si certo, fatti pure un giro...Salgo a bordo e mi rendo conto dell'equipaggiamento di alto livello! Alla fine del giro ringrazio l'amico...e chiedo, caxxo chissà quanto hai speso per questo modello... E lui...15 000 euro... La domanda da porsi non è...La porsche cayenne è più conveniente? MA è: LA FIESTA FORSE E' STATA SOPRAVVALUTATA PER ANNI? |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 1:03
Tu fai un paragone tra lenti che puoi attaccare a una Sony in confronto a una reflex come un 5d mark iv è io non posso fare un paragone sulle lenti??A parte come scritto sopra che le ottiche A le monti anche sulle mirrorless con un adattatore( invece di comprare magari un metabones per attaccarci un vetro canon),ma qui si parla di prezzi di ottiche.La serie A la monti su una A99 ii che costa come una 5d mark iv è che probabilmente può anche essergli superiore.Se Sony non riesce a tirare fuori ottiche ma riesce a fare 6000 corpi macchina capisci da solo che qualcosa non quadra. |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 1:08
@phototrader ragioni troppo raffinato, qua c'è gente che parla della Nikon D4 (esempio a caso) senza manco averla mai presa in mano o dopo averla provata due secondi dal negoziante. Si fa fatica a far capire agli haters la differenza tra attacco FE ed attacco A, figuriamoci il tuo ragionamento.... lascia perdere fidati... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 1:08
È divertente.... Da anni leggo gli stessi identici discorsi... A cambiare sono gli interlocutori... Io ho smesso tempo fa di rispondere... Fico starà dormendo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |