|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 28 Ottobre 2019, 18:17 Salve a tutti, ho acquistato su Amazon un adattatore senza cip (non mi occorre) da m42 a micro 4/3 ma ho un problema: quando lo vado a montare sulla fotocamera (nello specifico Panasonic g9) oltre che non fa il classico clic di aggancio e rimane bloccato (sembra quasi che il tasto per l'aggancio/sgancio rimanga premuto) la fotocamera mi dà un messaggio di errore dicendo che l'obbiettivo non è montato correttamente e che non devo premere quel pulsante (non lo sto premendo in realtà). Se invece sgancio l'obiettivo e lo avvicino come per attaccarlo (con le due palline rosse combacianti) funziona e riesco a scattare..qualcuno ha avuto problemi simili? 7 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Settembre 2019, 19:29 Salve a tutti, ho ritrovato questo vecchio obiettivo di mio padre e ho acquistato un anello invertitore per provarlo in versione macro sulla mia Panasonic G9, è possibile che la messa a fuoco (manuale ovviamente) in questa modalità (ottica invertita) non sia funzionante? Sia all'infinito che dalla parte opposta della ghiera è tutto fuori fuoco alla stessa maniera, non c'è benché minima variazione di fuoco. Mentre se lo rimonto sulla sua Yashica vintage la messa a fuoco manuale funziona correttamente. 10 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2019, 9:06 Salve a tutti, mi sono accorto, solo dopo aver fatto l'aquisto, che la Panasonic g9 quando viene impostata su alti frame rate per lo slow motion (150-180fps) oltre a non registrare l'audio (ma quello lo fanno diverse camere) oltre a non avere l'af (idem come prima) non mi permette di cambiare le impostazioni base quali ISO, diaframma e shutter Speed... Questa cosa sinceramente mi scoccia e non poco, passi per gli ISO che sono automatici (e uno imposta un determinato range) ma diaframma e shutter Speed li vorrei mettere come dico io. Qualcuno ha risolto con qualche escamotage? Oppure c'è qualche voce di un aggiornamento che risolverà questo problema? P.s. altra cosa che non mi piace è il fatto di dover vedere la registrazione in slow, se uno volesse registrare a 150 o 180 che sia e poi rallentarlo via software non può perché Panasonic ha deciso che deve farlo la macchina in automatico via software? 3 commenti, 817 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Febbraio 2019, 16:24 Ciao a tutti, a breve farò uno shooting in cui vorrei utilizzare make-up fluorescente e vari altri accessori che prendono "vita" se illuminati con lampade uv. Ora chi già ci si è cimentato avrà notato che questo tipo di lampade offrono un'illuminazione piuttosto fioca e spesso bisogna sparare gli Iso alle stelle se si vuole ottenere un'immagine in cui anche il viso della modella sia visibile e non solo i colori. Ho cercato parecchio sul web e sul tubo e ho notato che utilizzare il flash fa tutto un altro effetto, il problema è che la luce flash non rende l'effetto desiderato dato che non ci sono filtri che impediscono allo spettro compreso tra 390-800 nM di passare. In commercio ho trovato una sola azienda che produce flash con queste caratteristiche, ma questo aggeggino costerebbe più di tutta l'attrezzatura quasi, c'è qualcuno che invece ha trovato metodi più economici per risolvere il problema? (I fogli plastificati colorati di blu e viola, da incollare sul vetrino del flash non li ho provati ma mi sembrano una porcata). Grazie a chi interverrà 33 commenti, 2458 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Agosto 2018, 10:52 Ciao a tutti, da un po' di giorni ho un dilemma che mi assale, vorrei sapere da chi magari li ha avuti entrambi o ha avuto modo di provarli almeno, cosa andrei a PERDERE dando via il bianchino (70-200 f4 L USM non IS) per prendere il Tamron 70-200 f2.8 VC USD. Cosa andrei a guadagnare lo so, ma mi chiedo in cosa ci rimetterei?! Sicuramente in leggerezza, ma più che altro mi interessa la qualità degli scatti e la nitidezza, sono rimasto affascinato della nitidezza del bianchino e non vorrei rimpiangerla, specie nei ritratti dove gli occhi vengono fuori in una maniera superlativa. 12 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Marzo 2017, 18:50 Buona sera a tutti, da un paio di giorni sto spulciando su vari forum e blog alla ricerca del monitor "perfetto" per le mie tasche; budget 250€. Il nuovo PC sarà attrezzato con: desktop con i5, case ninja itek gaming, lettore SD e mmc, ddr4 12gb, HD 1tb, Scheda video gtx 1060 da 3gb Asus. Quindi meglio un qwhd entry level o un full HD potente? Precalibrato o con calibratore da acquistare a parte (comunque il budget in cui rientrare rimane quello)? Dell, bene, lg, Asus ecc avanzati o un discreto Eizo? Grazie in anticipo a chi interverrà 11 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2017, 2:04 Buona sera (per alcuni sarà già buongiorno quando visualizzeranno il post ![]() ![]() La mia attrezzatura per adesso comprende una Canon 70D + Sigma 17-70 f2.8-4 + 50mm f1.8 e a breve probabilmente un Tamron 70-300 VC. Vorrei acquistare un buon treppiede da portare sempre o quasi in borsa, quindi abbastanza corto da chiuso, e leggero, non ho mai utilizzato un monopiede ma se c'è la possibilità di averlo come sul Rollei C5i non mi farebbe schifo. Un aspetto fondamentale è che abbia la testa oltre che, delle dimensioni tali da rientrare nel treppiede da chiuso, anche "panoramica" ovvero che mi permetta di spostarla solo sull'asse orizzontale senza perdere il punto nodale avendo così la possibilità di fare 2/3 scatti e montarli in PP. Per il budget vorrei rientrare nei 200€ circa se son meno tutto di guadagnato ![]() Grazie a tutti quelli che interverranno. 3 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Lorenzo Bongarzone ha ricevuto 19051 visite, 128 mi piace Attrezzatura: Canon 100D, Canon 70D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lorenzo Bongarzone, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 12 Giugno 2016 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me